|
CD 1
|
1 |
Aida: Preludio
|
4:07
|
2 |
Aida: Atto I, scena 1. “Sì: corre voce che l'Etiope ardisca” (Ramfis, Radamès)
|
1:41
|
3 |
Aida: Atto I, scena 1. “Se quel guerrier io fossi! … Celeste Aida“ (Radamès)
|
4:37
|
4 |
Aida: Atto I, scena 1. “Quale insolita gioia“ (Amneris, Radamès, Aida)
|
6:33
|
5 |
Aida: Atto I, scena 1. “Alta cagion v'aduna ... Su! del Nilo al sacro lido“ (Il Re, Messaggero, Radamès, Ramfis, Aida, Amneris, Sacerdoti, Ministri, Capitani)
|
6:29
|
6 |
Aida: Atto I, scena 1. “Ritorna vincitor!“ (Aida)
|
7:30
|
7 |
Aida: Atto I, scena 2. “Possente Fthà” (Sacerdotessa, Ramfis, Sacerdotesse, Sacerdoti)
|
5:55
|
8 |
Aida: Atto I, scena 2. “Mortal, diletto ai Numi” (Ramfis, Radamès, Sacerdoti, Sacerdotesse)
|
5:30
|
9 |
Aida: Atto II, scena 1. “Chi mai fra gl'inni e i plausi“ (Schiave etiope, Amneris)
|
6:44
|
10 |
Aida: Atto II, scena 1. “Fu la sorte dell'armi a'tuoi funesta” (Amneris, Aida)
|
7:44
|
11 |
Aida: Atto II, scena 1. “Su! del Nilo al sacro lido ... Numi, pietà del mio martir” (Coro, Amneris, Aida)
|
2:48
|
12 |
Aida: Atto II, scena 2. “Gloria all'Egitto, ad Iside” (Popolo egizio, Ramfis, Sacerdoti)
|
3:17
|
13 |
Aida: Atto II, scena 2. Marcia e Ballabile
|
6:03
|
14 |
Aida: Atto II, scena 2. “Vieni, o guerriero vindice” (Popolo egizio, Ramfis, Sacerdoti)
|
2:18
|
15 |
Aida: Atto II, scena 2. “Salvator della patria, io ti saluto” (Il Re, Radamès, Ramfis, Sacerdoti)
|
2:01
|
16 |
Aida: Atto II, scena 2. “Che veggo!...Egli?...Mio padre!” (Aida, Amneris, il Re, Radamès, Amonasro, Ramfis, Sacerdoti, Popolo egizio)
|
1:02
|
|
CD 2
|
1 |
Aida: Atto II, scena 2. “Quest'assisa ch'io vesto vi dica” (Amonasro)
|
1:04
|
2 |
Aida: Atto II, scena 2. “Ma tu, Re, tu signore possente” (Amonasro, Aida, Ramfis, AMneris, il Re, Radamès, Schiave e Prigionieri etiope, Sacerdoti, Popolo egizio)
|
4:10
|
3 |
Aida: Atto II, scena 2. “O Re: pei sacri Numi” (Radamès, il Re, Amneris, Ramfis, Sacerdoti, Popolo egizio)
|
2:22
|
4 |
Aida: Atto II, scena 2. “Gloria all'Egitto, ad Iside” (Il Re, Ramfis, Aida, Radamès, Amneris, Amonasro, Popolo egizio, Sacerdoti, Schiave e Prigionieri etiope)
|
3:11
|
5 |
Aida: Atto III. “O tu che sei d'Osiride” (Sancerdotesse, Sacerdoti, Ramfis, Amneris
|
4:56
|
6 |
Aida: Atto III. “Qui Radamès verrà!...O Patria mia” (Aida)
|
7:16
|
7 |
Aida: Atto III. “Ciel! mio padre! ... Rivedrai le foreste imbalsamate” (Aida, Amonasro)
|
8:03
|
8 |
Aida: Atto III. “Pur ti riveggo, mia dolce Aida” (Radamès, Aida)
|
2:57
|
9 |
Aida: Atto III. “Fuggiam gli ardori inospiti” (Aida, Radamès, Amonasro)
|
6:42
|
10 |
Aida: Atto III. “Tu, Amonasro!... tu, il Re?” (Radamès, Aida, Amonasro, Amneris, Ramfis)
|
2:42
|
11 |
Aida: Atto IV, scena 1. “L'aborrita rivale a me sfuggia” (Amneris)
|
3:15
|
12 |
Aida: Atto IV, scena 1. “Già i Sacerdoti adunansi” (Amneris, Radamès)
|
6:51
|
13 |
Aida: Atto IV, scena 1. “Ohimè!...morir mi sento! Oh! chi lo salva?” (Amneris, Ramfis, Sacerdoti)
|
4:50
|
14 |
Aida: Atto IV, scena 1. “Radamès! Radamès! Radamès!” (Ramfis, Amneris, Sacerdoti)
|
7:01
|
15 |
Aida: Atto IV, scena 2. “La fatal pietra sovra me si chiuse” (Radamès, Aida)
|
2:28
|
16 |
Aida: Atto IV, scena 2. “Presago il core della tua condonna” (Aida, Radamès, Sacerdotesse, Sacerdoti)
|
4:20
|
17 |
Aida: Atto IV, scena 2. “O terra, addio” (Aida, Radamès, Amneris, Sacerdotesse, Sacerdoti)
|
5:49
|
|
CD 3
|
1 |
Un ballo in maschera: Preludio
|
-
|
2 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Posa in pace” (Uffiziali, gentiluomini, Samuel, Tom e loro aderenti, Oscar, Riccardo)
|
-
|
3 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “La rivedrà nell'estasi” ... “Il cenno mio di là con essi attendi” (Riccardo, Oscar, uffiziali, gentiluomini, Samuel, Tom e loro aderenti, Renato)
|
-
|
4 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Alla vita che t'aride” ... “Il primo giudice” (Renato, Oscar, Riccardo, Giudice)
|
-
|
5 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Volta la terrea fronte alle stelle“ (Oscar, Riccardo, Giudice)
|
-
|
6 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Signori: oggi d'Ulrica alla magion v'invito ... Ogni cura si doni al diletto“ (Riccardo, Renato, Oscar, Samuel, Tom e loro aderenti, uffiziali, gentiluomini)
|
-
|
7 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Zitti... l'incanto non dèssi turbare” (Popolane)
|
-
|
8 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Re dell'abisso, affrettati ... Su, fatemi largo, saper vo' il mio fato” (Ulrica, Riccardo, Silvano, un servo d'Amelia, popolane)
|
-
|
9 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Che v'agita cosi?” (Ulrica, Amelia, Riccardo)
|
-
|
10 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Della città all'occaso” (Ulrica, Amelia, Riccardo, voci dal fondo)
|
-
|
11 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Su, profetessa, monta il treppiè” (Samuel, Tom, Oscar, Riccardo, uffiziali, gentiluomini)
|
-
|
12 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Di' tu se fedele il flutto m'aspetta” (Riccardo, Oscar, Samuel, Tom, uffiziali, gentiluomini)
|
-
|
13 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Orsù, amici” … “Ma il primo chi fia?” (Riccardo, Samuel, Oscar, Ulrica, Tom, uffiziali, gentiluomini)
|
-
|
14 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “È scherzo od è follia siffatta profezia” (Riccardo, Ulrica, Samuel, Tom, Oscar, gentiluomini, uffiziali)
|
-
|
15 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Finisci il vaticinio” ... “O figlio d'Inghilterra” (Riccardo, Ulrica, Oscar, Samuel, Tom, gentiluomini, uffiziali, Renato, Silvano, popolani e popolane)
|
-
|
16 |
Un ballo in maschera: Atto II. Preludio
|
-
|
17 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Ecco l'orrido campo” (Amelia)
|
-
|
18 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Ma dall'arido stelo divulsa” (Amelia)
|
-
|
19 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Teco io sto. - Gran Dio! ... Non sai tu che se l'anima mia il rimorso dilacera ... M'ami, m'ami! ... Oh, qual soave brivido” (Riccardo, Amelia)
|
-
|
|
CD 4
|
1 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Ahimè! S'appressa alcun! ... Tu qui! - Per salvarti da lor” (Amelia, Riccardo, Renato)
|
-
|
2 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Seguitemi. - (Mio Dio!)” (Renato, Amelia, Samuel, Tom e loro seguaci)
|
-
|
3 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Ve', se di notte qui colla sposa” (Samuel, Tom, loro seguaci, Renato, Amelia)
|
-
|
4 |
Un ballo in maschera: Atto III. “A tal colpa è nulla il pianto“ (Renato, Amelia)
|
-
|
5 |
Un ballo in maschera: Atto III. “Morrò, ma prima in grazia” (Amelia)
|
-
|
6 |
Un ballo in maschera: Atto III. “Alzati; là tuo figlio” (Renato)
|
-
|
7 |
Un ballo in maschera: Atto III. “Eri tu che macchiavi quell'anima” (Renato)
|
-
|
8 |
Un ballo in maschera: Atto III. Congiura - Terzetto - Quartetto. "Siam soli. Udite" (Renato, Tom, Samuel, Amelia)
|
-
|
9 |
Un ballo in maschera: Atto III. “Dunque l'onta di tutti sol una” (Renato, Samuel, Tom)
|
-
|
10 |
Un ballo in maschera: Atto III. “D'una grazia vi supplico” (Renato, Samuel, Tom, Amelia)
|
-
|
11 |
Un ballo in maschera: Atto III. “Il messaggio entri” (Renato, Oscar, Amelia, Renato, Samuel, Tom)
|
-
|
12 |
Un ballo in maschera: Atto III. “Ah! di che fulgor, che musiche” (Oscar, Amelia, Renato, Samuel, Tom)
|
-
|
13 |
Un ballo in maschera: Atto III. “Forse la soglia attinse” (Riccardo)
|
-
|
14 |
Un ballo in maschera: Atto III. “Ma se m'è forza perderti ... Ah! dessa è là ... Ignota donna questo foglio diemmi ... Fevono amori e danze ... Altro de' nostri è questo” (Riccardo, Oscar, invitati, Samuel, Renato, Tom)
|
-
|
15 |
Un ballo in maschera: Atto III. “Saper vorreste di che si veste” (Oscar)
|
-
|
16 |
Un ballo in maschera: Atto III. “Fervono amori e danze” (Invitati, Renato, Oscar)
|
-
|
17 |
Un ballo in maschera: Atto III. “Ah! perché qui! Fuggite ... T'amo, sì, t'amo, e in lagrime ... E tu ricevi il mio” (Amelia, Riccardo, Renato, Oscar, dame, uffiziali e guardie, invitati)
|
-
|
18 |
Un ballo in maschera: Atto III. “Ella è pura ... Cor sì grande e generoso” (Riccardo, Amelia, Oscar, Renato, Samuel, Tom, invitati)
|
-
|
|
CD 5
|
1 |
Don Carlo: Atto I. “Su, cacciator!” (Cacciatori)
|
-
|
2 |
Don Carlo: Atto I. “Fontainebleau! Foresta immensa e solitaria!” (Carlo)
|
-
|
3 |
Don Carlo: Atto I. “Io la vidi e al suo sorriso scintillar mi parve” (Carlo)
|
-
|
4 |
Don Carlo: Atto I. “Il suon del corno alfin nel bosco tace” (Carlo, Tebaldo, Elisabetta)
|
-
|
5 |
Don Carlo: Atto I. “Al mio piè, perché?” (Elisabetta, Carlo)
|
-
|
6 |
Don Carlo: Atto I. “Di qual amor, di quant'ardor” (Elisabetta, Carlo)
|
-
|
7 |
Don Carlo: Atto I. “Al fedel ch'ora viene, o signora” (Tebaldo, Elisabetta, Carlo)
|
-
|
8 |
Don Carlo: Atto I. “L'ora fatale è suonata” (Elisabetta, Carlo)
|
-
|
9 |
Don Carlo: Atto I. “Inni di festa lieti echeggiate” (Dame di Elisabetta, paggi, valletti, popolo, Elisabetta, Carlo, Lerma)
|
-
|
10 |
Don Carlo: Atto I. “Il glorioso Re di Francia, il grande Enrico“ (Lerma, Elisabetta, Carlo, dame di Elisabetta, paggi, valletti, popolo)
|
-
|
11 |
Don Carlo: Atto II, scena 1. “Carlo il sommo Imperatore” (Frati, un Frate)
|
-
|
12 |
Don Carlo: Atto II, scena 1. “Al chiostro di San Giusto ove finì la vita” (Carlo, un Frate)
|
-
|
13 |
Don Carlo: Atto II, scena 1. “È lui! desso! l'Infante!“ (Carlo)
|
-
|
14 |
Don Carlo: Atto II, scena 1. “Dio, che nell'alma infondere” (Carlo, Rodrigo, un Frate, frati)
|
-
|
15 |
Don Carlo: Atto II, scena 2. “Sotto ai folti, immensi abeti” (Dame di Elisabetta, Tebaldo, Eboli)
|
-
|
16 |
Don Carlo: Atto II, scena 2. “Nei giardin del bello” (Eboli, Tebaldo, dame di Elisabetta)
|
-
|
17 |
Don Carlo: Atto II, scena 2. “La Regina!” (Dame di Elisabetta, Eboli, Elisabetta, Tebaldo, Rodrigo)
|
-
|
|
CD 6
|
1 |
Don Carlo: Atto II, scena 2. “Io vengo a domandar grazia alla mia Regina” (Carlo, Elisabetta)
|
-
|
2 |
Don Carlo: Atto II, scena 2. “Il Re!” (Tebaldo, Filippo, dame)
|
-
|
3 |
Don Carlo: Atto II, scena 2. “Non pianger, mia compagna” (Elisabetta, Rodrigo, Filippo, dame)
|
-
|
4 |
Don Carlo: Atto II, scena 2. “Restate!” (Filippo, Rodrigo)
|
-
|
5 |
Don Carlo: Atto II, scena 2. “Signor, di Fiandra arrivo” (Rodrigo, Filippo)
|
-
|
6 |
Don Carlo: Atto II, scena 2. “Osò lo sguardo tuo penetrar il mio soglio” (Filippo, Rodrigo)
|
-
|
7 |
Don Carlo: Atto III. Preludio
|
-
|
8 |
Don Carlo: Atto III, scena 1. “A mezzanotte, ai giardin della Regina...” (Carlo, Eboli, Rodrigo)
|
-
|
9 |
Don Carlo: Atto III, scena 1. “Al mio furor sfuggitte invano” (Eboli, Rodrigo, Carlo)
|
-
|
10 |
Don Carlo: Atto III, scena 2. “Spuntato ecco il di d'esultanza“ (Popolo, frati, Araldo reale, Filippo, Elisabetta, Rodrigo, Carlo)
|
-
|
11 |
Don Carlo: Atto III, scena 2. “Sire, no, l'ora estrema ancora no suonò“ (6 deputati di Fiandra, Filippo, 6 frati, Elisabetta, Carlo, Rodrigo, Tebaldo, popolo)
|
-
|
12 |
Don Carlo: Atto III, scena 2. “Sire! egli è tempo ch'io viva!“ (Carlo, Filippo, Elisabetta, Rodrigo, Tebaldo, 6 frati, popolo, una Voce dal cielo, deputati di Fiandra)
|
-
|
|
CD 7
|
1 |
Don Carlo: Atto IV, scena 1. “Ella giammai m'amò!” (Filippo)
|
-
|
2 |
Don Carlo: Atto IV, scena 1. “Il Grande Inquisitor!” (Lerma, L'Inquisitore, Filippo)
|
-
|
3 |
Don Carlo: Atto IV, scena 1. “Nell'ispano suol mai l'eresia dominò” (L'Inquisitore, Filippo)
|
-
|
4 |
Don Carlo: Atto IV, scena 1. “Giustizia!” (Elisabetta, Filippo, Eboli, Rodrigo)
|
-
|
5 |
Don Carlo: Atto IV, scena 1. “Ah! sii maledetto, sospetto fatale” (Filippo, Eboli, Rodrigo, Elisabetta)
|
-
|
6 |
Don Carlo: Atto IV, scena 1. “Pietà! perdon! per la rea che si pente” (Eboli, Elisabetta)
|
-
|
7 |
Don Carlo: Atto IV, scena 1. “O don fatale” (Eboli)
|
-
|
8 |
Don Carlo: Atto IV, scena 2. “Son io, mio Carlo” (Rodrigo, Carlo)
|
-
|
9 |
Don Carlo: Atto IV, scena 2. “Per me giunto è il dì supremo” (Rodrigo, Carlo)
|
-
|
10 |
Don Carlo: Atto IV, scena 2. “O Carlo, ascolta” (Rodrigo)
|
-
|
11 |
Don Carlo: Atto IV, scena 2. “Mio Carlo, a te la spada io rendo!” (Filippo, Carlo, Lerma, Eboli, L'Inquisitore, grandi di Spagna, popolo)
|
-
|
12 |
Don Carlo: Atto V. “Tu che le vanità conoscesti del mondo” (Elisabetta)
|
-
|
13 |
Don Carlo: Atto V. “Francia, nobile suol, sì caro ai miei verd'anni!” (Elisabetta)
|
-
|
14 |
Don Carlo: Atto V. “È dessa!” (Carlo, Elisabetta)
|
-
|
15 |
Don Carlo: Atto V. “Ma lassù ci vedremo in un mondo migliore” (Elisabetta, Carlo)
|
-
|
16 |
Don Carlo: Atto V. “Si, per sempre! Io voglio un doppio sacrifizio!” (Filippo, l'Inquisitore, Elisabetta, Carlo, un Frate, 4 familiari del Santo Uffizio)
|
-
|
|
CD 8
|
1 |
Falstaff: Atto I, scena 1. “Falstaff! - Olà!” (Dr. Cajus, Falstaff, Bardolfo, Pistola)
|
4:56
|
2 |
Falstaff: Atto I, scena 1. “Sei polli; sei scellini” (Falstaff)
|
6:11
|
3 |
Falstaff: Atto I, scena 1. “Ehi! Paggio! Andate a impendervi” (Falstaff)
|
4:10
|
4 |
Falstaff: Atto I, scena 2. “Alice” (Meg)
|
1:18
|
5 |
Falstaff: Atto I, scena 2. “Fulgida Alice! Amor t'offro” (Meg)
|
3:17
|
6 |
Falstaff: Atto I, scena 2. “È un ribaldo, un furbo, un ladro” (Dr. Cajus)
|
2:06
|
7 |
Falstaff: Atto I, scena 2. “Pst, pst, Nannetta” (Fenton)
|
1:34
|
8 |
Falstaff: Atto I, scena 2. “Falstaff m'ha canzonata” (Fenton)
|
1:32
|
9 |
Falstaff: Atto I, scena 2. “Torno all'assalto” (Fenton)
|
2:07
|
10 |
Falstaff: Atto I, scena 2. “Udrai quanta egli sfoggia” (Bardolfo)
|
3:00
|
11 |
Falstaff: Atto II, scena 1. “Siam pentiti e contriti” (Bardolfo)
|
1:04
|
12 |
Falstaff: Atto II, scena 1. “Reverenza!” (Quickly)
|
4:50
|
13 |
Falstaff: Atto II, scena 1. “Alice e mia!” (Falstaff)
|
1:44
|
14 |
Falstaff: Atto II, scena 1. “Signore, v'assista il cielo!” (Ford)
|
0:52
|
15 |
Falstaff: Atto II, scena 1. “In me vedete un uom” (Ford)
|
8:38
|
16 |
Falstaff: Atto II, scena 1. “E' sogno? O realta?” (Ford)
|
5:39
|
17 |
Falstaff: Atto II, scena 2. “Presenteremo un bill”(Fenton)
|
2:05
|
18 |
Falstaff: Atto II, scena 2. “Olà! Ned! Willl!” (Fenton)
|
3:34
|
19 |
Falstaff: Atto II, scena 2. “Alfin t'ho colto” (Falstaff)
|
3:47
|
20 |
Falstaff: Atto II, scena 2. “Voi mi celiate” (Fenton)
|
3:54
|
21 |
Falstaff: Atto II, scena 2. “Al ladro!” (Dr. Cajus)
|
0:46
|
22 |
Falstaff: Atto II, scena 2. “Se t'agguanto!” (Ford)
|
4:48
|
|
CD 9
|
1 |
Falstaff: Atto III, scena 1. “Ehi! Taverniere!“ (Falstaff)
|
5:57
|
2 |
Falstaff: Atto III, scena 1. “Reverenza. La bella Alice“ (Quickly)
|
7:33
|
3 |
Falstaff: Atto III, scena 1. “Non dubitar, tu sposerai mia figlia” (Ford)
|
2:03
|
4 |
Falstaff: Atto III, scena 2. “Dal labbro il canto“ (Fenton)
|
5:25
|
5 |
Falstaff: Atto III, scena 2. “Una, due, tre, quattro“ (Falstaff)
|
3:17
|
6 |
Falstaff: Atto III, scena 2. “Ninfe! Elfi! Silfi! Doridi! Sirene!“ (Nannetta)
|
5:49
|
7 |
Falstaff: Atto III, scena 2. “Alto là!“ (Bardolfo)
|
6:19
|
8 |
Falstaff: Atto III, scena 2. “Ogni sorta di gente dozzinale“ (Falstaff)
|
2:14
|
9 |
Falstaff: Atto III, scena 2. “Ah! Ah! Ah! Ah!“ (Falstaff/Quickly/Ford/Nannetta/Fenton)
|
1:37
|
10 |
Falstaff: Atto III, scena 2. “Tutto nel mondo e burla“ (Falstaff)
|
3:07
|
|
CD 10
|
1 |
Otello: Atto I. “Una vela! Una vela!”
|
4:17
|
2 |
Otello: Atto I. “Esultate!”
|
2:13
|
3 |
Otello: Atto I. “Roderigo, ebben che pensi?”
|
2:17
|
4 |
Otello: Atto I. “Fuoco di gioia!”
|
2:42
|
5 |
Otello: Atto I. “Roderigo, beviam!”
|
1:14
|
6 |
Otello: Atto I. “Inaffia l’ugola! Trinca, tracanna”
|
3:51
|
7 |
Otello: Atto I. “Capitano, v’attende la fazione ai baluardi”
|
1:12
|
8 |
Otello: Atto I. “Abbasso le spade!”
|
2:54
|
9 |
Otello: Atto I. “Già nella notte densa”
|
3:44
|
10 |
Otello: Atto II. “Non ti crucciar”
|
2:14
|
11 |
Otello: Atto II. “Vanne! La tua meta già vedo”
|
0:26
|
12 |
Otello: Atto II. “Credo in un dio crudel”
|
5:03
|
13 |
Otello: Atto II. “Ciò m’accora”
|
5:01
|
14 |
Otello: Atto II. “Dove guardi splendono”
|
4:00
|
15 |
Otello: Atto II. “D’un uom che geme sotto il tuo disdegno”
|
1:51
|
16 |
Otello: Atto II. “Se inconscia, contro te, sposo, ho peccato”
|
3:06
|
17 |
Otello: Atto II. “Desdemona rea”
|
0:40
|
18 |
Otello: Atto II. “Tu?! Indietro! Fuggi!”
|
1:00
|
19 |
Otello: Atto II. “Ora e per sempre addio”
|
1:00
|
20 |
Otello: Atto II. “Pace, signor”
|
2:23
|
21 |
Otello: Atto II. “Era la notte, Cassio dormia”
|
2:15
|
22 |
Otello: Atto II. “Oh! Mostruosa colpa!”
|
1:43
|
23 |
Otello: Atto II. “Si, pel ciel marmoreo giuro!”
|
2:32
|
|
CD 11
|
1 |
Otello: Atto III. “La vedetta del porto ha segnalato”
|
1:22
|
2 |
Otello: Atto III. “Continua”
|
1:17
|
3 |
Otello: Atto III. “Dio ti giocondi, o sposo”
|
4:36
|
4 |
Otello: Atto III. “Esterrefatta fisso”
|
5:12
|
5 |
Otello: Atto III. “Dio! Mi potevi scagliar”
|
3:05
|
6 |
Otello: Atto III. “Cassio è là!”
|
0:46
|
7 |
Otello: Atto III. “Vieni; l’aula è deserta”
|
0:42
|
8 |
Otello: Atto III. “… E intanto, giacchè non si stanca mai”
|
4:05
|
9 |
Otello: Atto III. “Quest’è il segnale”
|
2:27
|
10 |
Otello: Atto III. “Il doge ed il senato salutano”
|
3:02
|
11 |
Otello: Atto III. “Messeri! Il doge…”
|
1:45
|
12 |
Otello: Atto III. “A terra!… Si… Nel livido fango”
|
2:01
|
13 |
Otello: Atto III. “Quell’ innocente un fremito”
|
3:59
|
14 |
Otello: Atto III. “Fuggite!”
|
2:27
|
15 |
Otello: Atto IV. “Era più calmo?”
|
3:46
|
16 |
Otello: Atto IV. “Mia madre aveva una povera ancella”
|
0:56
|
17 |
Otello: Atto IV. “Piangea cantando nell’erma landa…”
|
6:49
|
18 |
Otello: Atto IV. “Ave Maria, piena di grazia”
|
4:51
|
19 |
Otello: Atto IV. Otello compare sulla soglia di una porta segreta…
|
2:49
|
20 |
Otello: Atto IV. “Diceste questa sera le vostre preci?”
|
2:51
|
21 |
Otello: Atto IV. “Aprite! Aprite!”
|
3:17
|
22 |
Otello: Atto IV. “Niun mi tema”
|
4:51
|
|
CD 12
|
1 |
Simon Boccanegra: Prologo. “Che dicesti? all'onor di primo abate”
|
6:36
|
2 |
Simon Boccanegra: Prologo. “L'altra magion vedete?”
|
2:47
|
3 |
Simon Boccanegra: Prologo. “A te l' estremo addio, palagio altero”
|
5:23
|
4 |
Simon Boccanegra: Prologo. “Suona ogni labbro il mio nome”
|
6:13
|
5 |
Simon Boccanegra: Prologo. “Oh de' Fieschi impacata, orrida razza!”
|
3:51
|
6 |
Simon Boccanegra: Atto I. Preludio
|
2:08
|
7 |
Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Come in quest'ora bruna”
|
3:38
|
8 |
Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Cielo di stelle orbato”
|
6:58
|
9 |
Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Propizio ei giunge!”
|
4:27
|
10 |
Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Paolo - Signor - Ci spronano gli eventi”
|
2:55
|
11 |
Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Orfanella il tetto umile”
|
7:48
|
12 |
Simon Boccanegra: Atto I, scena 1. “Che rispose? - Rinuncia a ogni speranza”
|
1:13
|
13 |
Simon Boccanegra: Atto I, scena 2. “Messeri, il re di Tartaria”
|
7:13
|
14 |
Simon Boccanegra: Atto I, scena 2. “Ferisci! - Amelia”
|
1:07
|
15 |
Simon Boccanegra: Atto I, scena 2. “Nell' ora soave che all'estasi invita”
|
2:07
|
16 |
Simon Boccanegra: Atto I, scena 2. “Plebe! Patrizi! Popolo dalla feroce storia!”
|
4:50
|
17 |
Simon Boccanegra: Atto I, scena 2. “Ecco la spada”
|
4:04
|
|
CD 13
|
1 |
Simon Boccanegra: Atto II. “Quei due vedesti?”
|
2:16
|
2 |
Simon Boccanegra: Atto II. “Prigioniero in qual loco m'adduci?”
|
1:32
|
3 |
Simon Boccanegra: Atto II. “Udisti? - Vi disegno!”
|
5:32
|
4 |
Simon Boccanegra: Atto II. “Tu qui? - Amelia!”
|
4:08
|
5 |
Simon Boccanegra: Atto II. “Figlia! - Sì afflitto, o padre mio?”
|
5:09
|
6 |
Simon Boccanegra: Atto II. “Oh! Amelia... ami... un nemico”
|
6:36
|
7 |
Simon Boccanegra: Atto II. “All'armi, all'armi, o Liguri”
|
1:29
|
8 |
Simon Boccanegra: Atto III. “Evviva il Doge! Vittoria! Vittoria!”
|
5:45
|
9 |
Simon Boccanegra: Atto III. “M'ardon le tempia... un'atra vampa sento”
|
6:31
|
10 |
Simon Boccanegra: Atto III. “Piango, perché mi parla in te del ciel la voce”
|
3:32
|
11 |
Simon Boccanegra: Atto III. “Chi veggo? - Vien...”
|
2:23
|
12 |
Simon Boccanegra: Atto III. “Gran Dio, li benedici pietoso dall'empiro”
|
6:46
|
|
CD 14
|
1 |
La traviata: Atto I. Preludio
|
3:32
|
2 |
La traviata: Atto I. "Dell'invito trascorsa è già l'ora" (Coro)
|
4:49
|
3 |
La traviata: Atto I. "Libiamo ne' lieti calici" (Alfredo)
|
3:00
|
4 |
La traviata: Atto I. "Che è ciò?" (Coro)
|
2:31
|
5 |
La traviata: Atto I. "Un dì felice" (Alfredo)
|
3:22
|
6 |
La traviata: Atto I. "Ebben? che diavol fate?" (Gastone)
|
1:24
|
7 |
La traviata: Atto I. "Si ridesta in ciel l'aurora" (Tutti)
|
1:36
|
8 |
La traviata: Atto I. "È strano!" / "Ah, fors'è lui" (Violetta)
|
5:59
|
9 |
La traviata: Atto I. "Follie! Delirio vano è questo!" / "Sempre libera" (Violetta)
|
4:58
|
10 |
La traviata: Atto II, Scena I. "Lunge da lei" / "De' miei bollenti spiriti" (Alfredo)
|
3:51
|
11 |
La traviata: Atto II, Scena I. "Annina, donde vieni?" / "Oh mio rimorso!" (Alfredo)
|
3:58
|
12 |
La traviata: Atto II, Scena I. "Alfredo?" (Violetta)
|
3:39
|
13 |
La traviata: Atto II, Scena I. "Pura siccome un angelo" (Germont)
|
1:45
|
14 |
La traviata: Atto II, Scena I. "Non sapete quale affetto" (Violetta)
|
2:07
|
15 |
La traviata: Atto II, Scena I. "Un dì, quando le veneri" (Germont)
|
2:34
|
16 |
La traviata: Atto II, Scena I. "Ah! Dite alla giovine" (Violetta)
|
4:15
|
17 |
La traviata: Atto II, Scena I. "Imponete" (Violetta)
|
4:50
|
18 |
La traviata: Atto II, Scena I. "Dammi tu forza, o cielo!" (Violetta)
|
1:44
|
19 |
La traviata: Atto II, Scena I. "Che fai?" (Alfredo)
|
2:20
|
20 |
La traviata: Atto II, Scena I. "Ah, vive sol quel core" (Alfredo)
|
2:22
|
21 |
La traviata: Atto II, Scena I. "Di Provenza il mar, il suol" (Germont)
|
4:15
|
22 |
La traviata: Atto II, Scena I. "Né rispondi d'un padre all'affetto?" (Germont)
|
4:09
|
|
CD 15
|
1 |
La traviata: Atto II, Scena II. "Avrem lieta di maschere la notte" (Flora)
|
1:02
|
2 |
La traviata: Atto II, Scena II. "Noi siamo zingarelle" (Coro)
|
2:42
|
3 |
La traviata: Atto II, Scena II. "Di Madride noi siam mattadori" (Gastone e coro)
|
2:41
|
4 |
La traviata: Atto II, Scena II. "Alfredo! Voi!" (Tutti)
|
3:54
|
5 |
La traviata: Atto II, Scena II. "Invitato a qui seguirmi" (Violetta)
|
2:22
|
6 |
La traviata: Atto II, Scena II. "Ogni suo aver tal femmina" (Alfredo)
|
1:30
|
7 |
La traviata: Atto II, Scena II. "Di sprezzo degno se stesso rende" (Germont)
|
1:39
|
8 |
La traviata: Atto II, Scena II. "Alfredo, Alfredo, di questo core" (Violetta)
|
4:40
|
9 |
La traviata: Atto III. Preludio
|
3:32
|
10 |
La traviata: Atto III. "Annina?" ... "Comandate?" (Violetta, Annina)
|
4:36
|
11 |
La traviata: Atto III. "Teneste la promessa" / "Addio del passato" (Violetta)
|
7:06
|
12 |
La traviata: Atto III. "Largo al quadrupede" (Baccanale) (Coro)
|
0:46
|
13 |
La traviata: Atto III. "Signora" ... "Che t'accadde?" (Annina, Violetta)
|
1:40
|
14 |
La traviata: Atto III. "Parigi, o cara" (Alfredo)
|
4:19
|
15 |
La traviata: Atto III. "Ah, non più!" (Violetta)
|
4:48
|
16 |
La traviata: Atto III. "Ah, Violetta!" ... "Voi? Signor?" (Germont, Violetta)
|
1:47
|
17 |
La traviata: Atto III. "Prendi, quest'è l'immagine" (Violetta)
|
4:57
|
|
CD 16
|
1 |
Nabucco: 'Gli arredi festivi giù cadano infranti'
|
5:05
|
2 |
Nabucco: 'Va, pensiero,sull'ali dorate' (Chorus of the Hebrew Slaves - Gefangenenchor)
|
4:35
|
3 |
I lombardi alla prima crociata: 'Gerusalem'
|
5:09
|
4 |
I lombardi alla prima crociata: 'O Signore, dal tetto natio' (Chor Der Kreuzritter)
|
3:55
|
5 |
Macbeth: 'Tre volte miagola'
|
4:06
|
6 |
Macbeth: 'Patria Oppressa' (Chorus of the Scottish Refugees - Chor der schottischen Flüchtlinge)
|
4:59
|
7 |
I masnadieri: 'Le rube, gli stupri'
|
2:51
|
8 |
Rigoletto: 'Zitti zitti moviamo a vendetta'
|
1:33
|
9 |
Il trovatore: Anvil Chorus “Vedi le fosche”
|
2:48
|
10 |
Il trovatore: "Squilli, echeggi la tromba guerriera"
|
2:54
|
11 |
La traviata: 'Noi siamo singarelle - Di Madride noi siam mattadori'
|
5:48
|
12 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Posa in pace”
|
1:53
|
13 |
Don Carlo: Atto III. “Spuntato ecco il di d'esultanza”
|
7:02
|
14 |
Aida, Act 2: "Gloria all'Egitto"
|
11:52
|
15 |
Otello: 'Fuoco di gioia' (Feuerchor)
|
2:56
|
16 |
Messa da Requiem: Sanctus
|
2:47
|