|
CD 1
|
1 |
Norma: Sinfonia (Orchestra)
|
5:29
|
2 |
Norma: Atto I, scena 1. Introduction (Orchestra) – “Ite sul colle” (Oroveso, Coro)
|
10:02
|
3 |
Norma: Atto I, scena 1. “Svanir le voci!” (Pollione, Flavio)
|
2:49
|
4 |
Norma: Atto I, scena 1. “Meco all’altar di Venere” (Pollione)
|
2:27
|
5 |
Norma: Atto I, scena 1. “Odi? … I suoi riti a compiere” (Flavio, Coro, Pollione)
|
1:36
|
6 |
Norma: Atto I, scena 1. “Me protegge, me difende un poter maggior di loro” (Pollione)
|
1:31
|
7 |
Norma: Atto I, scena 1. “Norma viene” (Coro)
|
4:36
|
8 |
Norma: Atto I, scena 1. “Sediziose voci” (Norma, Oroveso, Coro)
|
4:26
|
9 |
Norma: Atto I, scena 1. “Casta Diva” (Norma, Coro)
|
7:16
|
10 |
Norma: Atto I, scena 1. “Fine al rito, e il sacro bosco” (Norma, Oroveso, Coro)
|
1:37
|
11 |
Norma: Atto I, scena 1. “Ah! bello a me ritorna” (Norma, Oroveso, Coro)
|
3:29
|
12 |
Norma: Atto I, scena 1. “Sgombra è la sacra selva … Deh! proteggimi, o Dio!” (Adalgisa)
|
6:03
|
13 |
Norma: Atto I, scena 1. “Eccola! Va, mi lascia ragion non odo” (Pollione, Adalgisa)
|
1:30
|
14 |
Norma: Atto I, scena 1. “Va, crudele, al Dio spietato” (Pollione, Adalgisa)
|
5:23
|
15 |
Norma: Atto I, scena 1. “Vieni in Roma” (Pollione, Adalgisa)
|
3:22
|
|
CD 2
|
1 |
Norma: Atto I, scena 2. “Vanne, e li cela entrambi” (Norma, Clotilde)
|
4:47
|
2 |
Norma: Atto I, scena 2. “Adalgisa! … Alma, costanza” (Norma, Adalgisa)
|
3:22
|
3 |
Norma: Atto I, scena 2. “Oh, rimembranza” (Norma, Adalgisa)
|
5:24
|
4 |
Norma: Atto I, scena 2. “Ah sì, fa core, abbracciami” (Norma, Adalgisa)
|
3:02
|
5 |
Norma: Atto I, scena 2. “Ma di’ … l’amato giovine?” (Norma, Adalgisa, Pollione)
|
3:02
|
6 |
Norma: Atto I, scena 2. “Oh, di qual sei tu vittima” (Norma, Adalgisa, Pollione)
|
4:13
|
7 |
Norma: Atto I, scena 2. “Perfido! … Or basti!” (Norma, Adalgisa, Pollione)
|
1:24
|
8 |
Norma: Atto I, scena 2. “Vanne, sì, mi lascia, indegno” (Norma, Adalgisa, Pollione, Coro)
|
2:38
|
|
CD 3
|
1 |
Norma: Atto II. Introduzione (Orchestra)
|
3:47
|
2 |
Norma: Atto II, scena 1. “Dormono Entrambi !” (Norma)
|
4:44
|
3 |
Norma: Atto II, scena 1. “Olà! Clotilde!” (Norma, Clotilde)
|
0:49
|
4 |
Norma: Atto II, scena 1. “Mi chiami, o Norma?” (Adalgisa, Norma)
|
2:34
|
5 |
Norma: Atto II, scena 1. “Deh! con te, con te li prendi” (Norma, Adalgisa)
|
4:15
|
6 |
Norma: Atto II, scena 1. “Mira, o Norma” (Norma, Adalgisa)
|
3:59
|
7 |
Norma: Atto II, scena 1. “Cedi! … deh! cedi!” (Adalgisa, Norma) – “Si, fino all’ore estreme” (Norma, Adalgisa)
|
1:06
|
8 |
Norma: Atto II, scena 1. "Sì, fino all'ore estreme" (Adalgisa, Norma)
|
2:09
|
9 |
Norma: Atto II, scena 2. “Non partì? … Finora è la campo” (Coro)
|
5:33
|
10 |
Norma: Atto II, scena 2. “Guerrieri! a voi venirne” (Oroveso, Coro)
|
1:51
|
11 |
Norma: Atto II, scena 2. “Ah! del tebro al giogo indegno” (Oroveso, Chorus)
|
3:03
|
12 |
Norma: Atto II, scena 3. “Ei tornerà. Sì, mia fidenza è posta” (Norma, Clotilde)
|
4:12
|
13 |
Norma: Atto II, scena 3. “Squilla il bronzo del Dio!” (Coro, Oroveso, Norma)
|
1:49
|
14 |
Norma: Atto II, scena 3. “Guerra! guerra!” (Coro)
|
2:12
|
15 |
Norma: Atto II, scena 3. “Né compi il rito, o Norma ?” (Oroveso, Norma, Clotilde, Coro, Pollione)
|
4:10
|
16 |
Norma: Atto II, scena 3. “In mia man alfin tu sei” (Norma, Pollione)
|
5:44
|
17 |
Norma: Atto II, scena 3. “Già mi pasco ne’ tuoi sguardi” (Norma, Pollione)
|
2:28
|
18 |
Norma: Atto II, scena 3. “Dammi quel ferro !” (Coro, Norma, Pollione, Oroveso)
|
3:26
|
19 |
Norma: Atto II, scena 3. “Qual cor tradisti, qual cor perdesti” (Coro, Norma, Pollione, Oroveso)
|
4:47
|
20 |
Norma: Atto II, scena 3. “Norma! … deh! Norma, scòlpati!” (Coro, Norma, Pollione, Oroveso)
|
2:35
|
21 |
Norma: Atto II, scena 3. “Deh! Non volerli vittime” (Coro, Norma, Pollione, Oroveso)
|
4:56
|
|
CD 4
|
1 |
Norma: Sinfonia (Orchestra)
|
5:39
|
2 |
Norma: Atto I, scena 1. “Ite sul colle…Dell'aura tua profetica” (Oroveso, Coro)
|
9:37
|
3 |
Norma: Atto I, scena 1. “Svanir le voci!!” (Pollione, Flavio)
|
3:10
|
4 |
Norma: Atto I, scena 1. “Meco all'altar di Venere” (Pollione)
|
2:49
|
5 |
Norma: Atto I, scena 1. “Odi?…I suoi riti a compiere” (Flavio, Coro, Pollione)
|
1:38
|
6 |
Norma: Atto I, scena 1. “Me protegge, me difende” (Pollione)
|
1:38
|
7 |
Norma: Atto I, scena 1. “Norma viene” (Coro)
|
4:22
|
8 |
Norma: Atto I, scena 1. “Sediziose voci” (Norma, Oroveso, Coro)
|
4:30
|
9 |
Norma: Atto I, scena 1. “Costa Diva” (Norma, Oroveso, Coro)
|
6:59
|
10 |
Norma: Atto I, scena 1. “Fine al rito, e il sacro bosco” (Norma, Oroveso, Coro)
|
1:41
|
11 |
Norma: Atto I, scena 1. “Ah! bello a me ritorna” (Norma, Oroveso, Coro)
|
3:21
|
12 |
Norma: Atto I, scena 1. “Sgombra è la sacra selva” (Adalgisa)
|
6:34
|
13 |
Norma: Atto I, scena 1. “Eccola - va, mi lascia” (Pollione, Adalgisa)
|
1:47
|
14 |
Norma: Atto I, scena 1. “Va, crudele” (Pollione, Adalgisa)
|
5:39
|
15 |
Norma: Atto I, scena 1. “Vieni in Roma” (Pollione, Adalgisa)
|
3:51
|
|
CD 5
|
1 |
Norma: Atto I, scena 2. “Vanne, e li cela entrambi” (Norma, Clotilde)
|
4:28
|
2 |
Norma: Atto I, scena 2. “Adalgisa!…Alma, costanza” (Norma, Adalgisa)
|
3:38
|
3 |
Norma: Atto I, scena 2. “Oh, rimembranza!” (Norma, Adalgisa)
|
5:18
|
4 |
Norma: Atto I, scena 2. “Ah sì, fa core, abbracciami” (Norma, Adalgisa)
|
3:03
|
5 |
Norma: Atto I, scena 2. “Ma di'…l'amato giovine” (Norma, Adalgisa, Pollione)
|
3:07
|
6 |
Norma: Atto I, scena 2. “Oh, di qual sei tu vittima” (Norma, Adalgisa, Pollione)
|
4:16
|
7 |
Norma: Atto I, scena 2. “Perfido!…Or bastil” (Norma, Adalgisa, Pollione)
|
1:27
|
8 |
Norma: Atto I, scena 2. “Vanne, sì, mi lascia, indegno” (Norma, Pollione, Adalgisa, Coro)
|
2:45
|
|
CD 6
|
1 |
Norma: Atto II, scena 1. Introduzione (Orchestra)
|
3:50
|
2 |
Norma: Atto II, scena 1. “Dormono entrambil” (Norma)
|
4:55
|
3 |
Norma: Atto II, scena 1. “Olà! Clotilde!” (Norma, Clotilde)
|
0:49
|
4 |
Norma: Atto II, scena 1. “Mi chiami, o Norma?” (Adalgisa, Norma)
|
2:49
|
5 |
Norma: Atto II, scena 1. “Deh! con te, con te il prendi” (Adalgisa, Norma)
|
4:27
|
6 |
Norma: Atto II, scena 1. “Mira, o Norma” (Adalgisa, Norma)
|
4:15
|
7 |
Norma: Atto II, scena 1. “Cedi…deh cedi!” (Adalgisa, Norma)
|
1:09
|
8 |
Norma: Atto II, scena 1. “Sì, fino all'ore estreme” (Adalgisa, Norma)
|
2:11
|
9 |
Norma: Atto II, scena 2. “Non parti?” (Coro)
|
5:14
|
10 |
Norma: Atto II, scena 2. “Guerrieri! a voi venirne” (Oroveso, Coro)
|
1:56
|
11 |
Norma: Atto II, scena 2. “Ah! del Tebro al giogo indegno” (Oroveso, Coro)
|
3:02
|
12 |
Norma: Atto II, scena 3. “El tornerà. Sì!” (Norma, Clotilde)
|
4:04
|
13 |
Norma: Atto II, scena 3. “Squilla il bronzo del Dio!” (Coro, Oroveso, Norma)
|
1:47
|
14 |
Norma: Atto II, scena 3. “Guerra! guerra!” (Coro)
|
2:07
|
15 |
Norma: Atto II, scena 3. “Né compi il rito, o Norma?” (Oroveso, Norma, Clotilde, Coro, Pollione)
|
4:06
|
16 |
Norma: Atto II, scena 3. “In mia man alfin tu sei” (Norma, Pollione)
|
5:43
|
17 |
Norma: Atto II, scena 3. “Già mi pasco ne' tuoi squardi” (Norma, Pollione)
|
1:43
|
18 |
Norma: Atto II, scena 3. “Dammi quel ferro!” (Coro, Norma, Pollione, Oroveso)
|
3:25
|
19 |
Norma: Atto II, scena 3. “Qual cor tradisti” (Coro, Norma, Pollione, Oroveso)
|
5:03
|
20 |
Norma: Atto II, scena 3. “Norma! deh! Norma scòlpati!” (Coro, Norma, Pollione, Oroveso)
|
2:40
|
21 |
Norma: Atto II, scena 3. “Deh! non volerli vittime” (Coro, Norma, Pollione, Oroveso)
|
4:44
|
|
CD 7
|
1 |
I puritani: Preludio (Orchestra)
|
3:37
|
2 |
I puritani: Atto I, scena 1. “All'erta! All'erta!” (Bruno, Coro)
|
4:29
|
3 |
I puritani: Atto I, scena 1. “O di Cromvel guerrieri” (Bruno, Elvira, Arturo, Riccardo, Giorgio, Coro)
|
3:30
|
4 |
I puritani: Atto I, scena 1. “A festa!” (Coro)
|
2:26
|
5 |
I puritani: Atto I, scena 1. “Or dove fuggio io mai?” (Riccardo, Bruno)
|
2:54
|
6 |
I puritani: Atto I, scena 1. “Ah! per sempre io fi perdei” (Riccardo)
|
3:07
|
7 |
I puritani: Atto I, scena 1. “T'appellan le schiere…Bel sogno beato di pace e contento” (Bruno, Riccardo)
|
1:57
|
8 |
I puritani: Atto I, scena 2. “O amato zio, o mio secondo padre!” (Elvira, Giorgio)
|
2:10
|
9 |
I puritani: Atto I, scena 2. “Sai com'arde in petto mio” (Elvira, Giorgio)
|
0:56
|
10 |
I puritani: Atto I, scena 2. “Odi…Qual suon si desta?” (Elvira, Giorgio, Coro)
|
2:47
|
11 |
I puritani: Atto I, scena 3. “Ad Arturo amore” (Coro)
|
2:20
|
12 |
I puritani: Atto I, scena 3. “A te, o cara, amor talora” (Arturo, Elvira, Giorgio, Valton, Coro)
|
6:29
|
13 |
I puritani: Atto I, scena 3. “Il rito augusto si compia senza mei!” (Valton, Enrichetta, Arturo, Giorgio)
|
1:57
|
14 |
I puritani: Atto I, scena 3. “Corr'io, vi unisca” (Valton, Enrichetta, Arturo)
|
4:22
|
15 |
I puritani: Atto I, scena 3. “Son vergin vezzosa” (Elvira, Enrichetta, Arturo, Giorgio, Valton, Coro)
|
3:34
|
16 |
I puritani: Atto I, scena 3. “Sulla virginea testa” (Enrichetta, Coro)
|
0:42
|
17 |
I puritani: Atto I, scena 3. “Ferma. Invan rapir pretendi” (Riccardo, Arturo, Enrichetta, Coro)
|
4:30
|
18 |
I puritani: Atto I, scena 3. “È gia al ponte - passa il forte” (Riccardo, Elvira, Giorgio, Valton, Coro, Bruno)
|
3:44
|
19 |
I puritani: Atto I, scena 3. “Ah vieni al tempio - fedele Arturo” (Elvira, Bruno, Coro, Riccardo, Giorgio)
|
4:56
|
20 |
I puritani: Atto I, scena 3. “Ma tu già mi fuggi?” (Elvira, Bruno, Riccardo, Giorgio, Coro)
|
2:05
|
|
CD 8
|
1 |
I puritani: Atto II. “Ah…dolor! Ah, terror!” (Coro)
|
5:34
|
2 |
I puritani: Atto II. “Qual novella?” (Coro, Giorgio)
|
3:00
|
3 |
I puritani: Atto II. “Cinta di fiori e col bel crin disciolto” (Coro, Giorgio)
|
4:14
|
4 |
I puritani: Atto II. “E di morte lo stral non sarà lento” (Riccardo, Giorgio, Coro)
|
3:02
|
5 |
I puritani: Atto II. “O rendetemi la speme…Qui la voce sua soave mi chiamava” (Elvira, Giorgio, Riccardo)
|
10:01
|
6 |
I puritani: Atto II. “Vien, diletto, è in ciel la luna!” (Elvira)
|
2:50
|
7 |
I puritani: Atto II. “Il irval salvar tu dêi” (Giorgio, Riccardo)
|
4:45
|
8 |
I puritani: Atto II. “Se tra il buio un fantasma vedrai” (Giorgio, Riccardo)
|
2:26
|
9 |
I puritani: Atto II. “Riccardo! Riccardo!” (Giorgio, Riccardo)
|
2:07
|
10 |
I puritani: Atto II. “Suoni la tromba” (Giorgio, Riccardo)
|
3:21
|
11 |
I puritani: Atto III. “Son salvo, alfin son salvo” (Arturo)
|
4:36
|
12 |
I puritani: Atto III. “A una fonte afflitto e solo” (Elvira, Arturo)
|
2:34
|
13 |
I puritani: Atto III. “Qual suon! Alcun s'appressa” (Arturo, Coro)
|
2:06
|
14 |
I puritani: Atto III. “Son già lontani!” (Arturo)
|
3:15
|
15 |
I puritani: Atto III. “Fini…me lassa!” (Elvira, Arturo)
|
3:05
|
16 |
I puritani: Atto III. “Ch'ei provò lontan do me?” (Elvira, Arturo)
|
3:09
|
17 |
I puritani: Atto III. “Vieni fra queste braccia” (Elvira, Arturo)
|
2:43
|
18 |
I puritani: Atto III. “Alto là! Fedel drappello” (Coro, Arturo, Elvira, Riccardo, Giorgio)
|
1:11
|
19 |
I puritani: Atto III. “Cavalier, ti colse il Dio” (Riccardo, Giorgio, Coro, Elvira)
|
2:09
|
20 |
I puritani: Atto III. “Credeasi, misera!” (Arturo, Elvira, Riccardo, Giorgio, Coro)
|
5:31
|
21 |
I puritani: Atto III. “Suon d' araldi?” (Arturo, Elvira, Riccardo, Giorgio, Coro)
|
1:19
|
|
CD 9
|
1 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Viva! Viva Amina!” … “Tutto é gioia, tutto é festa” (Coro, Lisa, Alessio)
|
5:34
|
2 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “In Elvezia non v’ha rosa” (Coro, Lisa, Alessio)
|
3:29
|
3 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Care compagne” (Amina, Coro)
|
2:09
|
4 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Come per me sereno” … “Sempre, o felice Amina” (Amina, Tutti)
|
3:02
|
5 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Sovra il sen la man mi posa” (Alessio, Amina, Lisa, Teresa, Coro, Notaro)
|
2:37
|
6 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Io più di tutti, o Amina” (Alessio, Amina, Lisa, Teresa, Coro, Notaro)
|
2:18
|
7 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Perdona, o mia diletta” (Elvino, Amina, Coro, Notaro)
|
2:45
|
8 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Prendi l’anel ti dono” (Elvino)
|
5:16
|
9 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Scritti nel ciel già sono” - “Ah! vorrei trovar parola” (Coro, Elvino, Amina, Lisa)
|
3:16
|
10 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Domani, appena aggiorni” (Elvino, Tutti, Amina)
|
0:22
|
11 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Come noioso e lungo il cammin” … “Vi ravviso, o luoghi ameni” … “È gentil, leggiadra molto” (Rodolfo, Lisa, Tutti)
|
6:25
|
12 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Contezza del paese” (Elvino, Rodolfo, Teresa, Lisa, Coro)
|
3:18
|
13 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “A fosco cielo, a notte bruna” (Elvino, Rodolfo, Teresa, Lisa, Coro)
|
3:57
|
14 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Basta così. Ciascuno si attenga” (Rodolfo, Teresa, Amina, Lisa, Elvino, Alessio, Coro)
|
1:22
|
15 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Elvino! E me tu lasci” (Amina, Elvino)
|
2:26
|
16 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Son geloso del zefiro errante” (Amina, Elvino)
|
5:56
|
17 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “Davver, non mi dispiace” (Rodolfo, Lisa)
|
4:06
|
18 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “Che veggio?” (Rodolfo, Emina, Lisa)
|
2:29
|
19 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “O ciel! Che tento” (Rodolfo, Amina)
|
3:39
|
20 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “Osservate l'uscio è aperto” (Coro)
|
3:56
|
21 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “È menzogna” (Elvino, Coro, Lisa, Amina)
|
2:05
|
22 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “D'un pensiero e d'un accento” (Amina, Elvino, Coro, Alessio, Teresa)
|
5:20
|
23 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “Non più nozze” (Elvino, Tutti, Amina, Lisa, Alessio, Coro, Teresa)
|
1:48
|
|
CD 10
|
1 |
La sonnambula: Atto II, scena 1. “Qui la selva è più folta ed ombrosa” (Coro)
|
5:54
|
2 |
La sonnambula: Atto II, scena 1. “Reggimi, o buona madre” (Amina, Teresa)
|
4:35
|
3 |
La sonnambula: Atto II, scena 1. “Vedi, o madre....è afflitto e mesto” (Amina, Elvino)
|
3:25
|
4 |
La sonnambula: Atto II, scena 1. “Viva il Conte!” (Voci lontani, Elvino, Amina, Teresa, Coro)
|
1:27
|
5 |
La sonnambula: Atto II. scena 1. “Ah! perché non posso odiarti” (Elvino, Teresa, Coro)
|
1:57
|
6 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “E fia pur vero, Elvino” (Lisa, Elvino, Rodolfo, Alessio, Coro)
|
1:56
|
7 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Signor Conte, agli occhi miei” (Elvino, Rodolfo, Coro, Lisa, Teresa)
|
4:35
|
8 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Signor?…che creder deggio?” (Elvino, Rodolfo, Teresa, Coro)
|
2:43
|
9 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Oh! Se una volta sola” (Amina, Rodolfo, Teresa, Coro)
|
5:32
|
10 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Ah! non credea mirarti” (Amina, Elvino)
|
4:43
|
11 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “No, più non reggo” (Elvino, Amina, Rodolfo, Coro)
|
2:15
|
12 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Ah! non giunge uman pensiero” (Amina, Coro)
|
4:12
|
|
CD 11
|
1 |
Carmen : Prélude
|
2:17
|
2 |
Carmen : Acte I. Scène et chœur « Sur la place » (Chœur, Moralès, Micaëla)
|
7:28
|
3 |
Carmen : Acte I. « Avec la garde montante … » (Chœur des gamins, Moralès, José)
|
3:54
|
4 |
Carmen : Acte I. « C'est bien là, n'est-ce pas... » (José, Zuniga)
|
1:13
|
5 |
Carmen : Acte I. « La cloche a sonné… » / « Dans l’air, nous suivons des yeux la fumée » (Chœur)
|
4:34
|
6 |
Carmen : Acte I. Habanera « L’amour est un oiseau rebelle » (Carmen, Chœur)
|
4:18
|
7 |
Carmen : Acte I. « Carmen ! Sur tes pas, nous nous pressons tous ! » (Chœur, Carmen, José)
|
1:29
|
8 |
Carmen : Acte I. « Quels regards ! Quelle effronterie ! » (José, Micaëla)
|
0:55
|
9 |
Carmen : Acte I. « Parle‐moi de ma mère ! » (José, Micaëla)
|
8:57
|
10 |
Carmen : Acte I. « Reste là, maintenant, pendant que je lirai » (José, Micaëla)
|
1:31
|
11 |
Carmen : Acte I. « Que se passe-t-il donc là-bas ? » / « Au secours ! Au secours ! » (Zuniga, Chœur)
|
3:00
|
12 |
Carmen : Acte I. « Mon officier, c'était une querelle... » (José, Zuniga, Carmen)
|
3:44
|
13 |
Carmen : Acte I. Séguedille « Près des remparts de Séville » (Carmen, José)
|
4:32
|
14 |
Carmen : Acte I. Finale « Voici l’ordre, partez » (Zuniga, Carmen)
|
1:59
|
15 |
Carmen : Acte I. Entr’acte
|
1:42
|
16 |
Carmen : Acte II. Chanson bohème « Les tringles des sistres tintaient » (Carmen, Frasquita, Mercédès)
|
4:18
|
17 |
Carmen : Acte II. « Messieurs, Pastia me dit… » (Frasquita, Zuniga, Carmen, Mercédès)
|
0:57
|
18 |
Carmen : Acte II. « Vivat, vivat le Toréro ! » (Chœur, Zuniga)
|
1:10
|
19 |
Carmen : Acte II. « Votre toast, je peux vous le rendre » (Escamillo, chœur)
|
4:48
|
20 |
Carmen : Acte II. « La belle, un mot.. … » (Escamillo, Carmen, Zuniga)
|
1:34
|
21 |
Carmen : Acte II. « Eh bien ! Vite, quelles nouvelles ? » - « Nous avons en tête une affaire » (Frasquita, Le Dancaïre, Mercédès, Le Remendado, Carmen)
|
4:51
|
|
CD 12
|
1 |
Carmen : Acte II. « Mais qui donc attends-tu ? » (Le Dancaïre, Carmen, Le Remendado)
|
0:27
|
2 |
Carmen : Acte II. « Halte là ! » (José, Carmen, Frasquita, Mercédès, Le Dancaïre, Le Remendado)
|
1:32
|
3 |
Carmen : Acte II. « Enfin c'est toi ! » - « Tout doux, Monsieur, tout doux » (Carmen, José)
|
5:52
|
4 |
Carmen : Acte II. « La fleur que tu m’avais jetée » (José) – « Non, tu ne m’aimes pas » (Carmen, José)
|
7:48
|
5 |
Carmen : Acte II. « Holà Carmen ! Holà ! Holà ! » (Zuniga, José, Carmen, Le Dancaïre, Le Remendado)
|
4:53
|
6 |
Carmen : Acte II. Entr’acte
|
3:00
|
7 |
Carmen : Acte III. « Écoute, écoute, compagnon, écoute » "March of the Smugglers" (Chœur, Le Dancaïre, Le Remendado, José, Carmen, Mercédès, Frasquita)
|
4:01
|
8 |
Carmen : Acte III. « Reposons-nous une heure ici, mes camarades » (Le Dancaïre, Carmen, José)
|
2:15
|
9 |
Carmen : Acte III. « Mêlons ! Coupons ! » (Card Trio) (Frasquita, Mercédès, Carmen)
|
6:51
|
10 |
Carmen : Acte III. « Eh bien ? » (Carmen, Le Dancaïre, Frasquita)
|
0:37
|
11 |
Carmen : Acte III. « Quant au douanier, c’est notre affaire » (Carmen, Mercédès, Frasquita)
|
2:49
|
12 |
Carmen : Acte III. « C'est des contrebandiers » ... « Je dis que rien ne m'épouvante »
|
5:49
|
13 |
Carmen : Acte III. « Je ne me trompe pas... c'est lui sur ce rocher » (Micaëla)
|
0:28
|
14 |
Carmen : Acte III. « Quelques lignes plus bas » (Escamillo, José) - « Holà, holà! José » (Carmen, Escamillo, Le Dancaïre, José, Micaëla, Frasquita, Mercédès, Le Remendado, Chœur)
|
11:28
|
15 |
Carmen : Acte III. Entr’acte
|
2:03
|
16 |
Carmen : Acte IV. « A deux cuartos ! A deux cuartos ! » (Chœur, Zuniga, plusieurs marchands, un bohémien)
|
1:56
|
17 |
Carmen : Acte IV. « Les voici ! Voici la quadrille ! » March and Entrance into the Bull‐Ring (Chœur, Escamillo, Carmen, Les Alguazils, Frasquita)
|
6:51
|
18 |
Carmen : Acte IV. « C'est toi ! ... Carmen, il est temps encore » (Carmen, José) - « Viva viva ! La course est belle ! » (Chœur, Carmen, José)
|
8:50
|
|
CD 13
|
1 |
Medea: Sinfonia (Orchestra)
|
6:55
|
2 |
Medea: Atto I. “Che? Quando già corona Amor” (Ancelle, Coro, Glauce)
|
6:55
|
3 |
Medea: Atto I. “O Amore, vieni a me!” (Glauce)
|
5:13
|
4 |
Medea: Atto I. “No, non temer” (Creonte, Glauce, Giasone)
|
2:10
|
5 |
Medea: Atto I. “O bella Glauce” (Coro, Glauce)
|
2:32
|
6 |
Medea: Atto I. “Colco! Pensier fatal!” (Glauce, Giasone, Creonte)
|
1:55
|
7 |
Medea: Atto I. “Or che più non vedrò” (Giasone)
|
2:36
|
8 |
Medea: Atto I. “Ah, già troppo turbò” (Creonte)
|
0:35
|
9 |
Medea: Atto I. “Pronube dive” (Creonte, Coro, Glauce, Giasone)
|
3:58
|
10 |
Medea: Atto I. “Signor! Ferma una donna” (Capo delle guardie, Creonte, Medea, Giasone, Glauce, Coro)
|
4:09
|
11 |
Medea: Atto I. “Qui tremar devi tu” (Creonte, Glauce, Coro)
|
2:14
|
12 |
Medea: Atto I. “Taci, Giason” (Medea, Giasone)
|
2:27
|
13 |
Medea: Atto I. “Dei tuoi figli la madre” (Medea)
|
4:25
|
14 |
Medea: Atto I. “Son vane qui minacce” (Giasone)
|
0:31
|
15 |
Medea: Atto I. “Nemici senza cor” (Medea, Giasone)
|
4:22
|
|
CD 14
|
1 |
Medea: Atto II. Introduzione (Orchestra)
|
2:04
|
2 |
Medea: Atto II. “Soffrir non posso” (Medea, Neris, Creonte)
|
2:40
|
3 |
Medea: Atto II. “Date aimen per pietà” (Medea, Creonte, Neris, Coro)
|
9:54
|
4 |
Medea: Atto II. “Medea, o Medea!” (Neris)
|
1:18
|
5 |
Medea: Atto II. “Solo un pianto con te versare” (Neris)
|
6:29
|
6 |
Medea: Atto II. “Creonte a me solo un giorno dà?” (Medea, Neris, Giasone)
|
2:24
|
7 |
Medea: Atto II. “Figli miel, miel tesor” (Medea, Giasone)
|
6:22
|
8 |
Medea: Atto II. “Hai dato pronto ascolto” (Medea, Neris)
|
1:24
|
9 |
Medea: Atto II. “Ah! Triste canto!…Dio dell'Amor!” (Medea, Coro, Creonte, Glauce, Giasone)
|
8:35
|
10 |
Medea: Atto III. Introduzione (Orchestra)
|
4:25
|
11 |
Medea: Atto III. “Numi, venite a me” (Medea, Neris)
|
4:54
|
12 |
Medea: Atto III. “Del fiero duol che il cor mi frange” (Medea)
|
4:09
|
13 |
Medea: Atto III. “Neris, che hai fatto” (Medea, Neris)
|
1:44
|
14 |
Medea: Atto III. “E che? Io son Medea!” (Medea, Coro, Giasone, Neris)
|
11:14
|
|
CD 15
|
1 |
Lucia di Lammermoor: Preludio
|
2:12
|
2 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 1. (no. 1) Preludio e coro d'introduzione “Percorrete le spiagge vicine” (Normanno, Coro)
|
2:26
|
3 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 1. (no. 2a) “Tu sei turbato!” … “E n'ho ben d’onde” (Normanno, Enrico, Raimondo)
|
3:11
|
4 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 1. (no. 2b) “Cruda, funesta smania” (Enrico, Normanno, Raimondo)
|
2:20
|
5 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 1. (no. 2c) "Il tuo dubbio è ormai certezza" (Coro, Normanno, Enrico, Raimondo)
|
2:09
|
6 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 1. (no. 2d) “La pietade in suo favore” (Enrico, Coro, Raimondo)
|
1:37
|
7 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 2. (no. 3a) Scena “Ancor non giunse!” (Lucia, Alisa)
|
4:12
|
8 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 2. (no. 3b) “Regnava nel silenzio” (Lucia, Alisa)
|
4:00
|
9 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 2. (no. 3c) Stretta “Quando rapito in estasi” (Lucia, Alisa)
|
3:59
|
10 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 2. (no. 4a) “Egli s'avanza” (“Lucia perdona”) (Alisa, Edgardo, Lucia)
|
2:38
|
11 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 2. (no. 4b) Duetto “Sulla tomba che rinserra” (Edgardo, Lucia)
|
2:57
|
12 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 2. (no. 4c) “Qui di sposa eterna fede” (Edgardo, Lucia)
|
1:34
|
13 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 2. “Ah, talor del tuo pensiero” (Edgardo, Lucia)
|
0:46
|
14 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 2. (no. 4d) “Verranno a te sull’aure” (Edgardo, Lucia)
|
4:17
|
|
CD 16
|
1 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 1. “Moderato … Lucia fra poco a te verrà” (Normanno, Enrico)
|
3:14
|
2 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 1. (no. 6a) Recitativo “Appressati, Lucia” (Enrico) … (no. 6b) Duetto “Il pallor, funesto, orrendo” (Lucia, Enrico)
|
5:06
|
3 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 1. (no. 6c) Duetto “Soffriva nel pianto” (Lucia, Enrico)
|
3:22
|
4 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 1. (no. 6d) Duetto “Che fia“ (Lucia, Enrico)
|
1:24
|
5 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 1. (no. 6e) Duetto “Se tradirmi tu potrai“ (Enrico, Lucia)
|
1:58
|
6 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 2. (No. 8) Coro e cavatina “Per te d’immenso giubilo… Per poco fra le tenebre” (Coro, Arturo)
|
3:40
|
7 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 2. "Dov'è Lucia?" - "Qui giungere or la vedrem" (Arturo, Enrico, Coro)
|
1:50
|
8 |
Lucia di Lammermoor: Atto II. “Piange la madre estinta” (Enrico, Lucia, Arturo, Raimondo)
|
2:18
|
9 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 2. (no. 9c) Sestetto con coro “Chi mi frena in tal momento?” (Edgardo, Enrico, Lucia, Raimondo, Alisa, Coro, Arturo)
|
3:33
|
10 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 2. “T'allontana, sciagurato … Rispettate in me di dio” (Arturo, Enrico, Coro, Raimondo)
|
1:08
|
11 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 2. “Sconsigliato ! In queste porte chi ti guida ?” (Enrico, Edgardo, Raimondo, Lucia, Coro)
|
2:07
|
12 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 2. (no. 10c) “Esci, fuggi, il furor che mi accende” (Arturo, Enrico, Coro, Raimondo, Lucia, Edgardo, Alisa)
|
1:16
|
13 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 1. "D'immenso giubilo s'innalzi un grido" (Coro/Raimondo)
|
2:27
|
14 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 1. "Dalle stanze ove Lucia tratta avea col suo consorte" (Raimondo)
|
2:41
|
15 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 1. "Oh! Qual funesto avvenimento!" (Coro/Raimondo)
|
3:15
|
16 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, scena 1. “Il dolce suono mi colpì di sua voce!…Ardon gli incensi” (Lucia, Raimondo, Normanno, Coro)
|
11:50
|
17 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 1. no. 14. “Spargi d’amaro pianto” (Lucia, Enrico, Raimondo, Coro)
|
3:48
|
18 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 2. Maestoso... “Tombe degli avi miei… Fra poco a me ricovero” (Edgardo)
|
4:06
|
19 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 2. "Fra poco a me ricovero darà negletto avello" (Edgardo)
|
3:29
|
20 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 2. "Oh, meschinal Oh, fato orrendo!" (Coro, Edgardo)
|
4:08
|
21 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 2. "Tu che a Dio spiegasti l'ali" (Edgardo, Raimondo, Coro)
|
5:16
|
|
CD 17
|
1 |
Lucia di Lammermoor: Preludio (Orchestra)
|
2:35
|
2 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, scena 1. “Percorrete…Percorriamo le spiagge vicine” (Normanno, Coro)
|
2:25
|
3 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, scena 1. “Tu sei turbato!…E n'ho ben d'onde” (Normanno, Enrico, Raimondo)
|
3:00
|
4 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, scena 1. “Cruda, funesta smania” (Normanno, Enrico, Raimondo)
|
2:10
|
5 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, scena 1. “Il tuo dubbio è omai certezza…Come vinti da stanchezza” (Coro, Normanno, Enrico, Raimondo)
|
2:19
|
6 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, scena 1. “La pietade in suo favore” (Enrico, Raimondo, Coro)
|
1:42
|
7 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, scena 2. “Ancor non giunse?”
|
4:01
|
8 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, scena 2. “Regnava nel silenzio alta la notte e bruna” (Lucia, Alisa)
|
4:06
|
9 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, scena 2. “Quando rapito in estasi” (Lucia, Alisa)
|
4:01
|
10 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, scena 2. “Egli s'avanza…Lucia, perdona se ad ora inusitata” (Alisa, Edgardo, Lucia)
|
2:29
|
11 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, scena 2. “Sulla tomba che rinserra il tradito genitore” (Edgardo, Lucia)
|
3:00
|
12 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, scena 2. “Qui di sposa eterna fede…Ah, soltanto il nostro foco” (Edgardo, Lucia)
|
1:36
|
13 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, scena 2. “Ah, talor del tuo pensiero venga un foglio messaggero” (Edgardo, Lucia)
|
0:58
|
14 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, scena 2. “Verranno a te sull'aure i miei sospiri ardenti” (Edgardo, Lucia)
|
4:39
|
|
CD 18
|
1 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, scena 1. “Lucia fra poco a te verrà…Tremante l'aspetto” (Normanno, Enrico)
|
3:13
|
2 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, scena 1. “Appressati, Lucia…Il pallor funesto, orrendo”
|
5:19
|
3 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, scena 1. “Soffriva nel pianto…Un foille t'accese” (Enrico, Lucia)
|
3:39
|
4 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, scena 1. “Che fia?…Suonar di giubilo” (Enrico, Lucia)
|
1:34
|
5 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, scena 1. “Se tradirmi tu potrai…Tu che vedi il pianto mio” (Enrico, Lucia)
|
2:06
|
6 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, scena 2. “Per te d'immenso giubilo…Per poco fra le tenebre sparì la vostra stella” (Coro, Arturo)
|
3:25
|
7 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, scena 2. “Dov'è Lucia?…Qui giungere or la vedrem” (Arturo, Enrico, Coro)
|
1:42
|
8 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, scena 2. “Piange la madre estinta” (Enrico, Lucia, Arturo, Raimondo)
|
2:20
|
9 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, scena 2. “Chi mi frena in tal momento” (Edgardo, Enrico, Lucia, Raimondo, Arturo, Alisa, Coro)
|
3:35
|
10 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, scena 2. “T'allontana, sciagurato…Rispettate in me di Dio” (Arturo, Enrico, Coro, Raimondo)
|
1:13
|
11 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, scena 2. “Sconsigliato! In queste porte chi ti guida?” (Enrico, Edgardo, Raimondo, Lucia, Coro)
|
2:00
|
12 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, scena 2. “Esci, fuggi, il furor che mi accende” (Arturo, Enrico, Coro, Raimondo, Lucia, Edgardo)
|
1:19
|
13 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, scena 1. “D'immenso giubilo s'innalzi un grido” (Coro, Raimondo)
|
2:24
|
14 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, scena 1. “Dalle stanze ove Lucia tratta avea col suo consorte” (Raimondo)
|
2:25
|
15 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, scena 1. “Oh! Qual funesto avvenimento!” (Coro, Raimondo)
|
3:14
|
16 |
Lucia di Lammermoor: Act III, Scene 1. “Il dolce suono mi colpì di sua voce!…Ardon gli incensi” (Lucia, Raimondo, Normanno, Coro)
|
11:51
|
17 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, scena 1. “Spargi d'amaro pianto” (Lucia, Raimondo, Coro, Enrico)
|
4:08
|
18 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, scena 2. “Tombe degli avi miei” (Edgardo)
|
4:01
|
19 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, scena 2. “Fra poco a me ricovero darà negletto avello” (Edgardo)
|
3:05
|
20 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, scena 2. “Oh, meschina! Oh, fato orrendo!” (Coro, Edgardo)
|
4:24
|
21 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, scena 2. “Tu che a Dio spiegasti l'ali” (Edgardo, Raimondo, Coro)
|
5:04
|
|
CD 19
|
1 |
I pagliacci: Prologo. “Si può? Si può?” (Tonio)
|
7:49
|
2 |
I pagliacci: Atto I, scena 1. “Son qua!” (Coro)
|
3:12
|
3 |
I pagliacci: Atto I, scena 1. “Un grande spettacolo a ventitré ore” (Canio, Coro, Tonio, Beppe)
|
2:46
|
4 |
I pagliacci: Atto I, scena 1. “Un tal gioco, credetemi, è meglio non giocarlo” (Canio, Nedda, Coro)
|
2:47
|
5 |
I pagliacci: Atto I, scena 1. “I zampognari!…Din, don. Suona vespero” (Ragazzi, Coro, Canio)
|
3:57
|
6 |
I pagliacci: Atto I, scena 2. “Qual fiamma avea nel guardo…Hui! Stridono lassù” (Nedda)
|
4:37
|
7 |
I pagliacci: Atto I, scena 2. “Sei là! Credea che te ne fossi andato” (Nedda, Tonio)
|
0:53
|
8 |
I pagliacci: Atto I, scena 2. “So ben che lo scemo contorto son io” (Nedda, Tonio)
|
4:06
|
9 |
I pagliacci: Atto I, scena 2. “Nedda!…Silvio! A quest'ora che imprudenza” (Silvio, Nedda)
|
1:23
|
10 |
I pagliacci: Atto I, scena 2. “E fra quest'ansie in eterno vivrai” (Silvio, Nedda)
|
2:37
|
11 |
I pagliacci: Atto I, scena 2. “Non mi tentar!” (Nedda, Silvio, Tonio)
|
1:22
|
12 |
I pagliacci: Atto I, scena 2. “E allor perché di', tu m'hai stregato” (Silvio, Nedda, Tonio, Canio)
|
5:21
|
13 |
I pagliacci: Atto I, scena 2. “Derisione e scherno!” (Canio, Nedda, Beppe, Tonio)
|
2:56
|
14 |
I pagliacci: Atto I, scena 2. “Recitar! Mentre preso dal delirio” (Canio)
|
0:45
|
15 |
I pagliacci: Atto I, scena 2. “Vesti la giubba” (Canio)
|
2:38
|
16 |
I pagliacci: Atto I, scena 2. Intermezzo (Orchestra)
|
3:13
|
17 |
I pagliacci: Atto 2. “Presto, affrettiamoci” (Coro, Tonio, Beppe, Silvio, Nedda)
|
4:10
|
18 |
I pagliacci: Atto 2, La commedia. “Pagliaccio, mio marito” (Nedda [Colombina])
|
1:51
|
19 |
I pagliacci: Atto 2, La commedia. “Ah! Colombina, il tenero” (Beppe [Arlecchino])
|
1:38
|
20 |
I pagliacci: Atto 2, La commedia. “Di fare il segno convenuto” (Nedda [Colombina], Tonio [Taddeo], Beppe[Arlecchino])
|
4:14
|
21 |
I pagliacci: Atto 2, La commedia. “Arlecchin!…Colombina!” (Nedda [Colombina], Beppe [Arlecchino], Tonio [Taddeo], Canio [Pagliacci])
|
2:27
|
22 |
I pagliacci: Atto 2, La commedia. “Caraggio! Un uomo era con te” (Canio [Pagliacci], Nedda [Colombina], Tonio [Taddeo])
|
1:59
|
23 |
I pagliacci: Atto 2, La commedia. “No, Pagliaccio non son” (Canio, Coro, Silvio, Nedda)
|
3:09
|
24 |
I pagliacci: Atto 2, La commedia. “Suvvia, così terribile” (Canio, Coro, Silvio, Nedda)
|
2:51
|
|
CD 20
|
1 |
Cavalleria rusticana: Preludio (Orchestra)
|
2:35
|
2 |
Cavalleria rusticana: “O Lola ch'hai di latti la cammisa” (Turiddu)
|
2:34
|
3 |
Cavalleria rusticana: Preludio: Seguito e fine (Orchestra)
|
3:27
|
4 |
Cavalleria rusticana: “Gli aranci olezzano” (Coro)
|
8:31
|
5 |
Cavalleria rusticana: “Dite, Mamma Lucia” (Santuzza, Mamma Lucia)
|
5:03
|
6 |
Cavalleria rusticana: “Il cavallo scalpita” (Alfio, Coro)
|
2:38
|
7 |
Cavalleria rusticana: “Beato voi, compar Alfio” (Mamma Lucia, Alfio, Santuzza)
|
0:55
|
8 |
Cavalleria rusticana: “Regina Coeli, laetare; alleluja!” (Coro)
|
2:32
|
9 |
Cavalleria rusticana: “Inneggiamo, il Signor non è morto” (Santuzza, Coro, Mamma Lucia)
|
4:23
|
10 |
Cavalleria rusticana: “Voi lo sapete, o mamma” (Santuzza, Mamma Lucia)
|
6:10
|
11 |
Cavalleria rusticana: “Tu qui, Santuzza?” (Turiddu, Santuzza)
|
3:45
|
12 |
Cavalleria rusticana: “Fior di giaggiolo” (Lola, Turiddu, Santuzza)
|
3:11
|
13 |
Cavalleria rusticana: “Ah! Lo vedi, che hai tu detto?” (Santuzza, Turiddu)
|
0:38
|
14 |
Cavalleria rusticana: “No, no, Turiddu, rimani, rimani ancora” (Santuzza, Turiddu)
|
5:26
|
15 |
Cavalleria rusticana: “Oh! Il Signore vi manda, compar Alfio!” (Santuzza, Alfio)
|
5:33
|
16 |
Cavalleria rusticana: Intermezzo (Orchestra)
|
3:56
|
17 |
Cavalleria rusticana: “A casa, a casa, amici” (Coro, Turiddu, Lola)
|
2:56
|
18 |
Cavalleria rusticana: “Viva il vino spumeggiante” (Turiddu, Coro)
|
2:44
|
19 |
Cavalleria rusticana: “A voi tutti, salute!” (Alfio, Coro, Turiddu, Lola)
|
5:07
|
20 |
Cavalleria rusticana: “Mamma, quel vino è generoso” (Turiddu, Mamma Lucia, Santuzza, Una voce)
|
5:52
|
|
CD 21
|
1 |
La Gioconda: Preludio (Orchestra)
|
5:06
|
2 |
La Gioconda: Atto I. “Feste e pane!” (Coro, Barnaba)
|
2:56
|
3 |
La Gioconda: Atto I. “E cantan su lor tombe!” (Barnaba, Gioconda)
|
2:02
|
4 |
La Gioconda: Atto I. “Figlia, che reggi il tremulo piè” (Cieca, Gioconda, Barnaba)
|
3:34
|
5 |
La Gioconda: Atto I. “L'ora non giunse ancor del vespro santo” (Gioconda, Barnaba, Cieca, Coro)
|
2:55
|
6 |
La Gioconda: Atto I. “Polso di cerro!” (Coro, Barnaba, Zuàne, Cieca, Isèpo)
|
3:43
|
7 |
La Gioconda: Atto I. “Suo covo è un tugurio” (Barnaba, Coro, Isèpo, Zuàne, Cieca, Gioconda, Enzo, Laura)
|
3:15
|
8 |
La Gioconda: Atto I. “Che? La plebe or qui si arroga” (Alvise, Coro, Gioconda, Laura, Barnaba, Enzo)
|
4:16
|
9 |
La Gioconda: Atto I. “Voce di donna o d'angelo” (Cieca, Laura, Enzo, Gioconda, Alvise, Barnaba, Coro)
|
5:27
|
10 |
La Gioconda: Atto I. “Enzo Grimaldo, Principe di Santafior, che pensi?” (Barnaba, Enzo)
|
2:59
|
11 |
La Gioconda: Atto I. “O grido di quest'anima” (Barnaba, Enzo)
|
2:49
|
12 |
La Gioconda: Atto I. “Maledici? Sta ben…l'amor t'accieca” (Barnaba, Isèpo, Gioconda)
|
2:15
|
13 |
La Gioconda: Atto I. “O monumento!” (Barnaba)
|
3:47
|
14 |
La Gioconda: Atto I. “Carneval! Baccanal!” (Coro)
|
2:40
|
15 |
La Gioconda: Atto I. “Angele Dei” (Coro, Barnaba, Gioconda, Cieca)
|
6:32
|
|
CD 22
|
1 |
La Gioconda: Atto II. “Ho! He! Ho! He! Fissa il timone!!” (Coro)
|
4:03
|
2 |
La Gioconda: Atto II. “Pescator, affonda l'esca” (Barnaba, Pilota, Coro)
|
1:27
|
3 |
La Gioconda: Atto II. “Pescator, affonda l'esca” (Barnaba, Coro)
|
2:36
|
4 |
La Gioconda: Atto II. “Sia gloria ai canti dei naviganti!” (Enzo, Coro)
|
4:20
|
5 |
La Gioconda: Atto II. “Cielo e mar!” (Enzo)
|
4:33
|
6 |
La Gioconda: Atto II. “Ma chi vien?” (Enzo, Barnaba, Laura)
|
4:27
|
7 |
La Gioconda: Atto II. “Laggiù nelle nebbie remote” (Enzo, Laura)
|
2:33
|
8 |
La Gioconda: Atto II. “E il tuo nocchiere or la fuga t'appresta” (Enzo, Laura)
|
0:43
|
9 |
La Gioconda: Atto II. “Stella del marinar!” (Laura)
|
2:13
|
10 |
La Gioconda: Atto II. “È un anatema!” (Gioconda, Laura)
|
0:34
|
11 |
La Gioconda: Atto II. “Là attesi e il tempo colsi” (Gioconda, Laura)
|
1:11
|
12 |
La Gioconda: Atto II. “L'amo come il fulgor del creato!” (Gioconda, Laura)
|
2:04
|
13 |
La Gioconda: Atto II. “Il mio braccio t'afferra!” (Gioconda, Laura)
|
1:35
|
14 |
La Gioconda: Atto II. “Maledizion! Ha preso il vol!” (Barnaba, Gioconda, Enzo)
|
1:38
|
15 |
La Gioconda: Atto II. “Vedi là, nel canal morto” (Gioconda, Enzo, Coro)
|
3:01
|
|
CD 23
|
1 |
La Gioconda: Atto III, scena 1. “Sì! morir ella de'!” (Alvise)
|
2:38
|
2 |
La Gioconda: Atto III, scena 1. “Ombre di mia prosapia” (Alvise)
|
2:27
|
3 |
La Gioconda: Atto III, scena 1. “Qui chiamata m'avete?…Bella così, madonna” (Laura, Alvise)
|
3:15
|
4 |
La Gioconda: Atto III, scena 1. “Morir! è troppo orribile!” (Laura, Alvise)
|
2:56
|
5 |
La Gioconda: Atto III, scena 1. “La gaia canzone” (Coro, Alvise, Gioconda, Laura)
|
3:19
|
6 |
La Gioconda: Atto III, scena 1. “O madre mia, nell'isola fatale” (Gioconda)
|
2:05
|
7 |
La Gioconda: Atto III, scena 2. “Benvenuti messeri! Andrea Sagredo!” (Alvise, Coro)
|
4:04
|
8 |
La Gioconda: Atto III, scena 2. “Grazie vi rendo per le vostre laudi” (Alvise)
|
1:32
|
9 |
La Gioconda: Atto III, scena 2. “Prodigio! Incanto!” (Coro)
|
9:25
|
10 |
La Gioconda: Atto III, La danza delle ore. “Vieni!…Lasciami!” (Barnaba, Cieca, Coro, Alvise, Enzo, Gioconda)
|
3:12
|
11 |
La Gioconda: Atto III, La danza delle ore. “Già ti veggo immota e smorta” (Barnaba, Cieca, Coro, Alvise, Enzo, Gioconda)
|
5:20
|
12 |
La Gioconda: Atto IV. “Nessun v'ha visto?” (Gioconda, Cantore)
|
5:29
|
13 |
La Gioconda: Atto IV. “Suicidio!” (Gioconda)
|
4:38
|
14 |
La Gioconda: Atto IV. “Ecco, il velen di Laura” (Gioconda, Prima voce, Seconda voce, Enzo)
|
5:05
|
15 |
La Gioconda: Atto IV. “Ridarti il sol, la vita!” (Gioconda, Enzo)
|
2:51
|
16 |
La Gioconda: Atto IV. “O furibonda jena” (Enzo, Gioconda, Laura)
|
2:43
|
17 |
La Gioconda: Atto IV. “Ten va serenata” (Coro, Gioconda, Enzo, Laura)
|
1:08
|
18 |
La Gioconda: Atto IV. “La barca s'avvicina” (Gioconda)
|
2:00
|
19 |
La Gioconda: Atto IV. “Quest'ultimo bacio che il pianto” (Gioconda, Laura, Enzo)
|
4:49
|
20 |
La Gioconda: Atto IV. “Ora posso morir. Tutto è compiuto” (Gioconda, Barnaba)
|
3:47
|
21 |
La Gioconda: Atto IV. “Vo' farmi più gaia, più fulgida ancora” (Gioconda, Barnaba)
|
3:08
|
|
CD 24
|
1 |
La Gioconda: Preludio (Orchestra)
|
5:04
|
2 |
La Gioconda: Atto I. “Feste e pane!” (Coro, Barnaba)
|
2:53
|
3 |
La Gioconda: Atto I. “E cantan su lor tombe!” (Barnaba, Gioconda)
|
2:03
|
4 |
La Gioconda: Atto I. “Figlia, che reggi il tremulo piè” (Cieca, Gioconda, Barnaba)
|
3:25
|
5 |
La Gioconda: Atto I. “L'ora non giunse ancor del vespro santo” (Gioconda, Barnaba, Cieca, Coro)
|
2:53
|
6 |
La Gioconda: Atto I. “Polso di cerro!” (Coro, Barnaba, Zuàne Cieca, Isèpo)
|
3:17
|
7 |
La Gioconda: Atto I. “Suo covo è un tugurio” (Barnaba, Coro, Isèpo, Zuàne, Cieca, Gioconda, Enzo, Laura)
|
3:19
|
8 |
La Gioconda: Atto I. “Che? La plebe or qui si arroga” (Alvise, Coro, Gioconda, Laura, Barnaba, Enzo)
|
4:12
|
9 |
La Gioconda: Atto I. “Voce di donna o d'angelo” (Cieca, Laura, Enzo, Gioconda, Alvise, Barnaba, Coro)
|
5:06
|
10 |
La Gioconda: Atto I. “Enzo Grimaldo, Principe di Santafior, che pensi?” (Barnaba, Enzo)
|
3:06
|
11 |
La Gioconda: Atto I. “O grido di quest'anima” (Barnaba, Enzo)
|
2:46
|
12 |
La Gioconda: Atto I. “Maledici? Sta ben…l'amor t'accieca” (Barnaba, Isèpo, Gioconda)
|
2:07
|
13 |
La Gioconda: Atto I. “O monumento!” (Barnaba)
|
3:40
|
14 |
La Gioconda: Atto I. “Carneval! Baccanal!” (Coro)
|
2:33
|
15 |
La Gioconda: Atto I. “Angele Dei” (Coro, Barnaba, Gioconda, Cieca)
|
6:04
|
|
CD 25
|
1 |
La Gioconda: Atto II. “Ho! He! Ho! He! Fissa il timone!!” (Coro)
|
4:11
|
2 |
La Gioconda: Atto II. “Pescator, affonda l'esca” (Barnaba, Pilota, Coro)
|
1:35
|
3 |
La Gioconda: Atto II. “Pescator, affonda l'esca” (Barnaba, Coro)
|
2:33
|
4 |
La Gioconda: Atto II. “Sia gloria ai canti dei naviganti!” (Enzo, Coro)
|
4:22
|
5 |
La Gioconda: Atto II. “Cielo e mar!” (Enzo)
|
4:28
|
6 |
La Gioconda: Atto II. “Ma chi vien?” (Enzo, Barnaba, Laura)
|
4:31
|
7 |
La Gioconda: Atto II. “Laggiù nelle nebbie remote” (Enzo, Laura)
|
2:44
|
8 |
La Gioconda: Atto II. “E il tuo nocchiere or la fuga t'appresta” (Enzo, Laura)
|
0:41
|
9 |
La Gioconda: Atto II. “Stella del marinar!” (Laura)
|
2:11
|
10 |
La Gioconda: Atto II. “È un anatema!” (Gioconda, Laura)
|
0:36
|
11 |
La Gioconda: Atto II. “Là attesi e il tempo colsi” (Gioconda, Laura)
|
1:13
|
12 |
La Gioconda: Atto II. “L'amo come il fulgor del creato!” (Gioconda, Laura)
|
2:03
|
13 |
La Gioconda: Atto II. “Il mio braccio t'afferra!” (Gioconda, Laura)
|
1:38
|
14 |
La Gioconda: Atto II. “Maledizion! Ha preso il vol!” (Barnaba, Gioconda, Enzo)
|
1:42
|
15 |
La Gioconda: Atto II. “Vedi là, nel canal morto” (Gioconda, Enzo, Coro)
|
3:10
|
|
CD 26
|
1 |
La Gioconda: Atto III, scena 1. “Sì! morir ella de'!” (Alvise)
|
2:38
|
2 |
La Gioconda: Atto III, scena 1. “Ombre di mia prosapia” (Alvise)
|
2:27
|
3 |
La Gioconda: Atto III, scena 1. “Qui chiamata m'avete?…Bella così, madonna” (Laura, Alvise)
|
3:13
|
4 |
La Gioconda: Atto III, scena 1. “Morir! è troppo orribile!” (Laura, Alvise)
|
2:49
|
5 |
La Gioconda: Atto III, scena 1. “La gaia canzone” (Coro, Alvise, Gioconda, Laura)
|
3:22
|
6 |
La Gioconda: Atto III, scena 1. “O madre mia, nell'isola fatale” (Gioconda)
|
2:06
|
7 |
La Gioconda: Atto III, scena 2. “Benvenuti messeri! Andrea Sagredo!” (Alvise, Coro)
|
4:00
|
8 |
La Gioconda: Atto III, scena 2. “Grazie vi rendo per le vostre laudi” (Alvise)
|
1:31
|
9 |
La Gioconda: Atto III, scena 2. “Prodigio! Incanto!” (Coro)
|
9:40
|
10 |
La Gioconda: Atto III, La danza delle ore. “Vieni!…Lasciami!” (Barnaba, Cieca, Coro, Alvise, Enzo, Gioconda)
|
3:18
|
11 |
La Gioconda: Atto III, La danza delle ore. “Già ti veggo immota e smorta” (Barnaba, Cieca, Coro, Alvise, Enzo, Gioconda)
|
5:17
|
12 |
La Gioconda: Atto IV. “Nessun v'ha visto?” (Gioconda, Cantore)
|
5:46
|
13 |
La Gioconda: Atto IV. “Suicidio!” (Gioconda)
|
4:13
|
14 |
La Gioconda: Atto IV. “Ecco, il velen di Laura” (Gioconda, Prima voce, Seconda voce, Enzo)
|
5:18
|
15 |
La Gioconda: Atto IV. “Ridarti il sol, la vita!” (Gioconda, Enzo)
|
2:51
|
16 |
La Gioconda: Atto IV. “O furibonda jena” (Enzo, Gioconda, Laura)
|
2:38
|
17 |
La Gioconda: Atto IV. “Ten va serenata” (Coro, Gioconda, Enzo, Laura)
|
1:07
|
18 |
La Gioconda: Atto IV. “La barca s'avvicina” (Gioconda)
|
2:02
|
19 |
La Gioconda: Atto IV. “Quest'ultimo bacio che il pianto” (Gioconda, Laura, Enzo)
|
5:01
|
20 |
La Gioconda: Atto IV. “Ora posso morir. Tutto è compiuto” (Gioconda, Barnaba)
|
3:53
|
21 |
La Gioconda: Atto IV. “Vo' farmi più gaia, più fulgida ancora” (Gioconda, Barnaba)
|
3:10
|
|
CD 27
|
1 |
La bohème: Atto I. “Questo Mar Rosso mi ammollisce e assidera” (Marcello, Rodolfo, Colline)
|
5:39
|
2 |
La bohème: Atto I. “Abbasso, abbasso l'autor!” (Marcello, Colline, Rodolfo, Schaunard)
|
3:46
|
3 |
La bohème: Atto I. “Si può?…Chi è là?” (Benoît, Marcello, Schaunard, Colline, Rodolfo)
|
4:19
|
4 |
La bohème: Atto I. “Al Quartiere Latin ci attende Momus” (Schaunard, Marcello, Rodolfo, Colline)
|
1:43
|
5 |
La bohème: Atto I. “Non sono in vena” (Rodolfo, Mimì)
|
3:48
|
6 |
La bohème: Atto I. “Che gelida manina!” (Rodolfo)
|
5:01
|
7 |
La bohème: Atto I. “Sì. Mi chiamano Mimì” (Mimì, Rodolfo)
|
4:54
|
8 |
La bohème: Atto I. “Ehi! Rodolfo!…O soave fanciulla” (Schaunard, Colline, Marcello, Rodolfo, Mimì)
|
4:51
|
9 |
La bohème: Atto II. “Aranci datteri!” (Coro, Schaunard, Colline, Rodolfo, Mimì, Marcello, Ragazzi)
|
2:50
|
10 |
La bohème: Atto II. “Chi guardi?…Odio il profano volgo” (Rodolfo, Colline, Mimì, Schaunard, Marcello, Coro, Parpignol, Ragazzi)
|
5:39
|
11 |
La bohème: Atto II. “Beviam…Ch'io beva del tossico!” (Mimì, Rodolfo, Marcello, Schaunard, Colline, Coro, Alcindoro, Musetta)
|
3:18
|
12 |
La bohème: Atto II. “Quando men vo” (Musetta, Marcello, Alcindoro, Mimì, Rodolfo, Schaunard, Colline)
|
4:40
|
13 |
La bohème: Atto II. “Chi l'ha richiesto?…Vediam” (Colline, Schaunard, Rodolfo, Marcello, Coro, Ragazzi, Musetta)
|
2:25
|
|
CD 28
|
1 |
La bohème: Atto III. “Ohè, là, le guardie…Aprite!” (Coro, Doganiere, Musetta, Mimì, Sergente)
|
5:11
|
2 |
La bohème: Atto III. “Mimì?!…Speravo di trovarvi qui” (Marcello, Mimì)
|
4:47
|
3 |
La bohème: Atto III. “Marcello. Finalmente” (Rodolfo, Marcello, Mimì)
|
6:19
|
4 |
La bohème: Atto III. “D'onde lieta uscì al tuo grido d'amore” (Mimì)
|
3:20
|
5 |
La bohème: Atto III. “Dunque è proprio finita?” (Rodolfo, Mimì, Marcello, Musetta)
|
5:52
|
6 |
La bohème: Atto IV. “In un coupé?…Con pariglia e livree” (Marcello, Rodolfo)
|
1:17
|
7 |
La bohème: Atto IV. “O Mimì, tu più non torni” (Rodolfo, Marcello)
|
3:09
|
8 |
La bohème: Atto IV. “Che ora sia?” (Rodolfo, Marcello, Schaunard, Colline)
|
4:08
|
9 |
La bohème: Atto IV. “C'è Mimì…c'è Mimì che mi segue e che sta male” (Musetta, Rodolfo, Schaunard, Mimì, Marcello, Colline)
|
5:26
|
10 |
La bohème: Atto IV. “Vecchia zimarra, senti” (Colline)
|
1:30
|
11 |
La bohème: Atto IV. “Schaunard, ognuno per diversa via” (Colline, Schaunard)
|
1:43
|
12 |
La bohème: Atto IV. “Sono andati?” (Mimì, Rodolfo)
|
4:43
|
13 |
La bohème: Atto IV. “Oh Dio! Mimì!…Che avvien?” (Rodolfo, Schaunard, Mimì, Musetta, Marcello, Colline)
|
5:15
|
|
CD 29
|
1 |
Madama Butterfly: Atto I. “E soffitto… e pareti” (Pinkerton, Goro)
|
2:13
|
2 |
Madama Butterfly: Atto I. “Questa è la cameriera” (Goro, Pinkerton, Suzuki, Sharpless)
|
4:15
|
3 |
Madama Butterfly: Atto I. “Dovunque al mondo” (Pinkerton, Sharpless, Goro)
|
4:17
|
4 |
Madama Butterfly: Atto I. “Quale smania vi prende!” (Sharpless, Pinkerton, Coro, Goro)
|
4:02
|
5 |
Madama Butterfly: Atto I. “Quanto cielo!…Ancora un passa or via” (Coro, Butterfly, Sharpless)
|
3:01
|
6 |
Madama Butterfly: Atto I. “Gran ventura” (Butterfly, Coro, Pinkerton, Sharpless, Goro)
|
3:42
|
7 |
Madama Butterfly: Atto I. “L'imperial Commissario” (Goro, Pinkerton, Coro, Butterfly, Cugina, Madre, Yokuside, Zia, Sharpless)
|
2:29
|
8 |
Madama Butterfly: Atto I. “Vieni, amor mio!” (Pinkerton, Butterfly, Goro)
|
2:38
|
9 |
Madama Butterfly: Atto I. “Ieri son salita tutta sola” (Butterfly, Goro, Commissario, Coro, Sharpless, Ufficiale del Registro, Pinkerton)
|
5:05
|
10 |
Madama Butterfly: Atto I. “Ed eccoci in famiglia” (Pinkerton, Coro, Bonzo, Butterfly, Goro, Suzuki)
|
5:34
|
11 |
Madama Butterfly: Atto I. “Vieni la sera” (Pinkerton, Butterfly, Suzuki)
|
3:20
|
12 |
Madama Butterfly: Atto I. “Bimba dagli acchi pieni di malia” (Pinkerton, Butterfly)
|
3:37
|
13 |
Madama Butterfly: Atto I. “Vogliatemi bene, un bene piccolino” (Pinkerton, Butterfly)
|
7:23
|
14 |
Madama Butterfly: Atto II. “E Izaghi ed Izanami” (Suzuki, Butterfly)
|
7:21
|
15 |
Madama Butterfly: Atto II. “Un bel dì vedremo” (Butterfly)
|
4:46
|
|
CD 30
|
1 |
Madama Butterfly: Atto II. “C'è. Entrate” (Goro, Sharpless, Butterfly)
|
3:33
|
2 |
Madama Butterfly: Atto II. “Non lo sapete insomma” (Butterfly, Sharpless, Goro, Yamadori)
|
1:52
|
3 |
Madama Butterfly: Atto II. “A voi però giurerei fede costante” (Yamadori, Sharpless, Goro, Butterfly)
|
3:32
|
4 |
Madama Butterfly: Atto II. “Ora a noi” (Sharpless, Butterfly)
|
6:09
|
5 |
Madama Butterfly: Atto II. “E questo? e questo?” (Sharpless, Butterfly)
|
2:25
|
6 |
Madama Butterfly: Atto II. “Che tua madre dovrà” (Butterfly)
|
3:32
|
7 |
Madama Butterfly: Atto II. “Io scendo al piano” (Sharpless, Butterfly)
|
1:43
|
8 |
Madama Butterfly: Atto II. “Vespa! Rospo maledetto!” (Suzuki, Butterfly, Goro)
|
1:59
|
9 |
Madama Butterfly: Atto II. “Una nave da guerra” (Suzuki, Butterfly)
|
2:31
|
10 |
Madama Butterfly: Atto II. “Scuoti quella fronda di ciliegio” (Suzuki, Butterfly)
|
5:14
|
11 |
Madama Butterfly: Atto II. “Or vienmi ad adornar” (Suzuki, Butterfly)
|
5:11
|
12 |
Madama Butterfly: Atto II. “Coro a bocca chiusa” (Coro)
|
3:07
|
13 |
Madama Butterfly: Atto II. “Oh eh! Oh eh! Oh eh!” (Coro)
|
7:31
|
14 |
Madama Butterfly: Atto II. “Già il sole!” (Suzuki, Butterfly)
|
2:02
|
15 |
Madama Butterfly: Atto II. “Povera Butterfly!” (Suzuki, Sharpless, Pinkerton)
|
2:49
|
16 |
Madama Butterfly: Atto II. “Io so che alle sue pene” (Suzuki, Sharpless, Pinkerton)
|
4:02
|
17 |
Madama Butterfly: Atto II. “Addio, firito asil” (Pinkerton, Sharpless)
|
1:59
|
18 |
Madama Butterfly: Atto II. “Glielo dirai?” (Kate, Suzuki, Butterfly)
|
2:10
|
19 |
Madama Butterfly: Atto II. “Che vuoi da me?” (Butterfly, Suzuki, Sharpless, Kate)
|
5:42
|
20 |
Madama Butterfly: Atto II. “Come una mosca priogioniera” (Suzuki, Butterfly)
|
2:54
|
21 |
Madama Butterfly: Atto II. “Con onor muore” (Butterfly, Pinkerton)
|
5:25
|
|
CD 31
|
1 |
Manon Lescaut: Atto I. “Ave, sera gentile” (Edmondo, Des Grieux, Chorus)
|
5:49
|
2 |
Manon Lescaut: Atto I. “Tra voi, belle, brune e bionde” (Des Grieux, Chorus)
|
1:17
|
3 |
Manon Lescaut: Atto I. “Ma bravo!” (Edmondo, Chorus)
|
1:52
|
4 |
Manon Lescaut: Atto I. “Discendono, vediam!” (Edmondo, Lescaut, L’Oste, Des Grieux, Geronte, Chorus)
|
2:10
|
5 |
Manon Lescaut: Atto I. “Cortese damigella, il priego mio accettate” (Des Grieux, Manon, Lescaut)
|
4:15
|
6 |
Manon Lescaut: Atto I. “Donna non vidi mai” (Des Grieux)
|
2:36
|
7 |
Manon Lescaut: Atto I. “La tua ventura ci rassicura” (Edmondo, Geronte, Lescaut, L’Oste, Chorus)
|
6:12
|
8 |
Manon Lescaut: Atto I. “La tua Proserpina di resisterti” (Edmondo, Des Grieux)
|
1:50
|
9 |
Manon Lescaut: Atto I. “Vedete? Io son fe dele alla parola mia” (Manon, Des Grieux, Lescaut)
|
4:26
|
10 |
Manon Lescaut: Atto I. “Non c’è più vino?” (Des Grieux, Manon, Edmondo, Geronte, L’Oste, Lescaut)
|
2:59
|
11 |
Manon Lescaut: Atto I. “Cavalli pronti avete?” (Lescaut, Geronte, Edmondo, Chorus)
|
2:56
|
12 |
Manon Lescaut: Atto II. “Dispettosetto questo riccio!” (Manon, Lescaut)
|
2:34
|
13 |
Manon Lescaut: Atto II. “Sei splendida e lucente!” (Lescaut, Manon)
|
2:25
|
14 |
Manon Lescaut: Atto II. “In quelle trine morbide” (Manon)
|
2:15
|
15 |
Manon Lescaut: Atto II. “Poichè tu vuoi saper” (Lescaut, Manon)
|
2:56
|
16 |
Manon Lescaut: Atto II. “Che ceffi son costor?” (Lescaut, Manon, Musician, Chorus)
|
2:14
|
17 |
Manon Lescaut: Atto II. “Paga costor!” (Manon, Lescaut)
|
1:18
|
18 |
Manon Lescaut: Atto II. “Vi prego, signorina” (Dancing Master, Geronte, Manon, Chorus)
|
8:37
|
19 |
Manon Lescaut: Atto II. “Oh, sarò la più bella!” (Manon, Des Grieux)
|
8:19
|
20 |
Manon Lescaut: Atto II. “Ah! … Affè madamigella” (Manon, Geronte, Des Grieux)
|
3:11
|
21 |
Manon Lescaut: Atto II. “Ah! Manon, mi tradisce” (Des Grieux, Manon)
|
2:36
|
22 |
Manon Lescaut: Atto II. “Lescaut! … Tu qui?” (Des Grieux, Manon, Lescaut, Sergeant)
|
3:29
|
|
CD 32
|
1 |
Manon Lescaut: Atto II. Intermezzo
|
5:19
|
2 |
Manon Lescaut: Atto III. “Ansia, eterna, crudel” (Des Grieux, Lescaut)
|
2:50
|
3 |
Manon Lescaut: Atto III. “Manon! … Des Grieux!” (Des Grieux, Manon, Lamplighter)
|
4:38
|
4 |
Manon Lescaut: Atto III. “All’armi! All’armi!” (Lescaut, Des Grieux, Manon, Chorus)
|
0:58
|
5 |
Manon Lescaut: Atto III. “Il passo m’aprite” (Sergeant, Commander, Chorus)
|
0:50
|
6 |
Manon Lescaut: Atto III. “Rosetta!” (Sergente, Lescaut, Manon, Des Grieux, Chorus)
|
3:59
|
7 |
Manon Lescaut: Atto III. “Presto in fila! Marciate!” (Sergeant, Des Grieux, Comandante, Chorus)
|
0:40
|
8 |
Manon Lescaut: Atto III. “Ah! non v’avvicinate! … Come io piango ed imploro” (Des Grieux, Commander)
|
2:57
|
9 |
Manon Lescaut: Atto IV. “Tutta su me ti posa” (Des Grieux, Manon)
|
3:10
|
10 |
Manon Lescaut: Atto IV. “Manon, senti, amor mio! … Vedi, son io che piango” (Des Grieux, Manon)
|
3:55
|
11 |
Manon Lescaut: Atto IV. “E nulla! Nulla!” (Des Grieux, Manon)
|
2:44
|
12 |
Manon Lescaut: Atto IV. “Sola, perduta, abbandonata” (Manon, Des Grieux)
|
5:00
|
13 |
Manon Lescaut: Atto IV. “Fra le tue braccia, amore” (Manon, Des Grieux)
|
7:07
|
|
CD 33
|
1 |
Tosca: Atto I. “Ah! Finalmente!” (Angelotti, Sagrestano, Cavaradossi)
|
5:34
|
2 |
Tosca: Atto I. “Dammi i colori…Recondita armonia” (Cavaradossi, Sagrestano)
|
4:22
|
3 |
Tosca: Atto I. “Gente là dentro!” (Cavaradossi, Angelotti, Tosca)
|
1:10
|
4 |
Tosca: Atto I. “Mario! Mario! Mario!” (Tosca, Cavaradossi)
|
6:58
|
5 |
Tosca: Atto I. “Ah, quegli occhi…Quale occhio al mondo può star di paro” (Tosca, Cavaradossi)
|
5:09
|
6 |
Tosca: Atto I. “È buona la mia Tosca” (Cavaradossi, Angelotti, Sagrestano, Coro)
|
4:52
|
7 |
Tosca: Atto I. “Un tal baccano in chiesa!” (Scarpia, Sagrestano, Spoletta)
|
3:28
|
8 |
Tosca: Atto I. “Or tutto è chiaro…Tosca? Che non mi veda…Mario! Mario!” (Scarpia, Tosca, Sagrestano)
|
3:04
|
9 |
Tosca: Atto I. “Ed io venivo a lui tutta dogliosa” (Tosca, Scarpia)
|
3:45
|
10 |
Tosca: Atto I. “Tre sbirri, una carrozza” (Scarpia, Spoletta, Coro)
|
4:29
|
|
CD 34
|
1 |
Tosca: Atto II. “Tosca è un buon falco!” (Scarpia, Sciarrone)
|
3:07
|
2 |
Tosca: Atto II. “Ha più forte” (Scarpia, Sciarrone, Spoletta)
|
2:17
|
3 |
Tosca: Atto II. “Meno male!” (Scarpia, Spoletta, Coro, Cavaradossi, Tosca)
|
3:16
|
4 |
Tosca: Atto II. “Dov'è dunque Angelotti?” (Scarpia, Cavaradossi, Spoletta, Tosca)
|
2:00
|
5 |
Tosca: Atto II. “Ed or fra noi parliam da buoni amici…Sciarrone, che dice il Cavalier?” (Scarpia, Tosca, Sciarrone, Cavaradossi)
|
3:59
|
6 |
Tosca: Atto II. “Orsù, Tosca, parlate” (Scarpia, Tosca, Cavaradossi)
|
2:55
|
7 |
Tosca: Atto II. “Nel pozzo…nel giardino” (Scarpia, Sciarrone, Tosca, Cavaradossi)
|
5:22
|
8 |
Tosca: Atto II. “Se la giurata fede debbo tradir” (Scarpia, Tosca)
|
3:37
|
9 |
Tosca: Atto II. “Vissi d'arte” (Tosca)
|
3:13
|
10 |
Tosca: Atto II. “Vedi, le man giunte io stendo a te!” (Tosca, Scarpia, Spoletta)
|
3:40
|
11 |
Tosca: Atto II. “E qual via scegliete?” (Scarpia, Tosca)
|
6:27
|
12 |
Tosca: Atto III. “Io de' sospiri” (Voce del pastore)
|
5:38
|
13 |
Tosca: Atto III. “Mario Cavaradossi? A voi” (Carceriere, Cavaradossi)
|
4:03
|
14 |
Tosca: Atto III. “E lucevan le stelle” (Cavaradossi)
|
2:47
|
15 |
Tosca: Atto III. “Ah! Franchigia a Floria Tosca” (Cavaradossi, Tosca)
|
2:33
|
16 |
Tosca: Atto III. “O dolci mani mansuete e pure” (Cavaradossi, Tosca)
|
4:52
|
17 |
Tosca: Atto III. “E non giungono” (Tosca, Cavaradossi, Carceriere)
|
2:25
|
18 |
Tosca: Atto III. “Com'è lunga l'attesa!” (Tosca)
|
2:15
|
19 |
Tosca: Atto III. “Presto! Su, Mario! Mario! Su! Presto! Andiam!” (Tosca, Voci, Sciarrone, Spoletta)
|
1:20
|
|
CD 35
|
1 |
Tosca: Atto I. “Ah! Finalmente!” (Angelotti, Sagrestano, Cavaradossi)
|
5:17
|
2 |
Tosca: Atto I. “Dammi i colori…Recondita armonia” (Cavaradossi, Sagrestano)
|
4:18
|
3 |
Tosca: Atto I. “Gente là dentro!” (Cavaradossi, Angelotti, Tosca)
|
1:06
|
4 |
Tosca: Atto I. “Mario! Mario! Mario!” (Tosca, Cavaradossi)
|
7:15
|
5 |
Tosca: Atto I. “Ah, quegli occhi…Quale occhio al mondo può star di paro” (Tosca, Cavaradossi)
|
5:43
|
6 |
Tosca: Atto I. “È buona la mia Tosca” (Cavaradossi, Angelotti, Sagrestano, Coro)
|
4:56
|
7 |
Tosca: Atto I. “Un tal baccano in chiesa!” (Scarpia, Sagrestano, Spoletta)
|
3:51
|
8 |
Tosca: Atto I. “Or tutto è chiaro…Tosca? Che non mi veda…Mario! Mario!” (Scarpia, Tosca, Sagrestano)
|
3:01
|
9 |
Tosca: Atto I. “Ed io venivo a lui tutta dogliosa” (Tosca, Scarpia)
|
3:43
|
10 |
Tosca: Atto I. “Tre sbirri, una carrozza” (Scarpia, Spoletta, Coro)
|
4:05
|
|
CD 36
|
1 |
Tosca: Atto II. “Tosca è un buon falco!” (Scarpia, Sciarrone)
|
3:17
|
2 |
Tosca: Atto II. “Ha più forte” (Scarpia, Sciarrone, Spoletta)
|
2:22
|
3 |
Tosca: Atto II. “Meno male!” (Scarpia, Spoletta, Coro, Cavaradossi, Tosca)
|
3:11
|
4 |
Tosca: Atto II. “Dov'è dunque Angelotti?” (Scarpia, Cavaradossi, Spoletta, Tosca)
|
2:27
|
5 |
Tosca: Atto II. “Ed or fra noi parliam da buoni amici…Sciarrone, che dice il Cavalier?” (Scarpia, Tosca, Sciarrone, Cavaradossi)
|
3:57
|
6 |
Tosca: Atto II. “Orsù, Tosca, parlate” (Scarpia, Tosca, Cavaradossi)
|
3:12
|
7 |
Tosca: Atto II. “Nel pozzo…nel giardino” (Scarpia, Sciarrone, Tosca, Cavaradossi)
|
5:41
|
8 |
Tosca: Atto II. “Se la giurata fede debbo tradir” (Scarpia, Tosca)
|
3:27
|
9 |
Tosca: Atto II. “Vissi d'arte” (Tosca)
|
3:00
|
10 |
Tosca: Atto II. “Vedi, le man giunte io stendo a te!” (Tosca, Scarpia, Spoletta)
|
3:42
|
11 |
Tosca: Atto II. “E qual via scegliete?” (Scarpia, Tosca)
|
6:35
|
12 |
Tosca: Atto III. “Io de' sospiri” (Voce del pastore)
|
5:48
|
13 |
Tosca: Atto III. “Mario Cavaradossi? A voi” (Carceriere, Cavaradossi)
|
4:30
|
14 |
Tosca: Atto III. “E lucevan le stelle” (Cavaradossi)
|
3:01
|
15 |
Tosca: Atto III. “Ah! Franchigia a Floria Tosca” (Cavaradossi, Tosca)
|
2:43
|
16 |
Tosca: Atto III. “O dolci mani mansuete e pure” (Cavaradossi, Tosca)
|
5:14
|
17 |
Tosca: Atto III. “E non giungono” (Tosca, Cavaradossi, Carceriere)
|
2:41
|
18 |
Tosca: Atto III. “Com'è lunga l'attesa!” (Tosca)
|
2:31
|
19 |
Tosca: Atto III. “Presto! Su, Mario! Mario! Su! Presto! Andiam!” (Tosca, Voci, Sciarrone, Spoletta)
|
1:30
|
|
CD 37
|
1 |
Turandot: Atto I. “Popolo di Pekino!” (Mandarino, Folla, Liù)
|
2:51
|
2 |
Turandot: Atto I. “Padre! Mio padre!” (Il principe ignoto [Calaf], Liù, Folla, Timur)
|
1:28
|
3 |
Turandot: Atto I. “Perduta la battaglia” (Il principe ignoto [Calaf], Liù, Folla, Timur)
|
1:09
|
4 |
Turandot: Atto I. “Gira la cote! Gira!” (Folla, Servi del boia)
|
2:31
|
5 |
Turandot: Atto I. “Perché tarda la luna?” (Folla)
|
3:46
|
6 |
Turandot: Atto I. “Là, sui monti dell'est” (Ragazzi)
|
1:13
|
7 |
Turandot: Atto I. “O giovinetto!” (Folla, Principe, Sacerdoti bianchi)
|
5:07
|
8 |
Turandot: Atto I. “Figlio, che fai?” (Timur, Principe, Liù, Folla)
|
1:35
|
9 |
Turandot: Atto I. “Fermo! che fai? T'arresta!” (Ministri [Ping, Pong, Pang], Principe)
|
1:52
|
10 |
Turandot: Atto I. “Silenzio, olà!” (Ancelle, Ministri, Principe)
|
1:20
|
11 |
Turandot: Atto I. “Guardalo, Pong!” (Ministri, Timur)
|
0:58
|
12 |
Turandot: Atto I. “Non indugiare!” (Fantasmi, Principe, Ministri, Timur)
|
2:11
|
13 |
Turandot: Atto I. “Signore, ascolta!” (Liù)
|
2:25
|
14 |
Turandot: Atto I. “Non piangere, Liù” (Principe, Liù, Timur)
|
2:16
|
15 |
Turandot: Atto I. “Ah! per l'ultima volta!” (Timur, Liù, Ministri, Principe, Coro)
|
2:27
|
16 |
Turandot: Atto II, scena 1. “Olà, Pang! Olà, Pong!” (Ministri)
|
1:26
|
17 |
Turandot: Atto II, scena 1. “O Cina, o Cina” (Ministri)
|
2:06
|
18 |
Turandot: Atto II, scena 1. “Ho una casa nell'Honan” (Ministri)
|
3:16
|
19 |
Turandot: Atto II, scena 1. “O mondo, pieno di pazzi innamorati!” (Ministri, Coro)
|
1:10
|
20 |
Turandot: Atto II, scena 1. “Addio, amore!” (Ministri)
|
2:51
|
21 |
Turandot: Atto II, scena 1. “Noi si sogna” (Ministri)
|
0:25
|
22 |
Turandot: Atto II, scena 2. “Gravi, enorme ed impotenti” (Folla)
|
4:20
|
23 |
Turandot: Atto II, scena 2. “Un giuramento atroce mi costringe” (Imperatore, Principe)
|
3:15
|
24 |
Turandot: Atto II, scena 2. “Diecimila anni ai nostro imperatore!” (Folla, Mandarino, Ragazzi)
|
3:03
|
25 |
Turandot: Atto II, scena 2. “In questa reggia” (Turandot, Folla, Principe)
|
6:19
|
26 |
Turandot: Atto II, scena 2. “Straniero, ascolta! Nella cupa notte” (Turandot, Principe, Sapienti)
|
2:28
|
27 |
Turandot: Atto II, scena 2. “Giuzza al pari di fiamma” (Turandot, Imperatore, Folla, Liù, Principe, Sapienti)
|
2:19
|
28 |
Turandot: Atto II, scena 2. “Gelo che ti dà foco” (Turandot, Imperatore, Folla, Principe)
|
2:24
|
29 |
Turandot: Atto II, scena 2. “Gloria, o vincitore!” (Folla)
|
1:00
|
30 |
Turandot: Atto II, scena 2. “Figlio del cielo!” (Turandot, Imperatore, Folla, Principe)
|
2:54
|
31 |
Turandot: Atto II, scena 2. “Tre engimi m'hai proposto!” (Principe, Imperatore)
|
2:07
|
32 |
Turandot: Atto II, scena 2. “Ai tuoi piedi ci prostriam” (Folla)
|
2:26
|
|
CD 38
|
1 |
Turandot: Atto III, scena 1. “Così comanda Turandot” (Araldi, Voci Iontane)
|
3:22
|
2 |
Turandot: Atto III, scena 1. “Nessun dorma!” (Principe, Voci di donne)
|
2:53
|
3 |
Turandot: Atto III, scena 1. “Tu che guardi le stelle” (Ministri, Principe, Donne, Folla, Sgherri)
|
3:47
|
4 |
Turandot: Atto III, scena 1. “Principessa divina!” (Ping, Turandot, Principe, Liù, Folla)
|
2:43
|
5 |
Turandot: Atto III, scena 1. “Quel nome!” (Ping, Liù, Timur, Principe, Folla, Turandot)
|
1:21
|
6 |
Turandot: Atto III, scena 1. “L'amore?…Tanto amore, segreto e inconfessato” (Turandot, Liù, Ping, Principe, Folla)
|
3:19
|
7 |
Turandot: Atto III, scena 1. “Tu, che di gel sei cinta” (Liù, Folla, Principe, Timur, Ping)
|
5:32
|
8 |
Turandot: Atto III, scena 1. “Liù… bontà!” (Timur, Ministri, Folla)
|
2:58
|
9 |
Turandot: Atto III, scena 1. “Principessa di morte!” (Principe, Turandot)
|
3:20
|
10 |
Turandot: Atto III, scena 1. “Che è mai di me? Perduta!” (Turandot, Principe, Coro)
|
3:14
|
11 |
Turandot: Atto III, scena 1. “Del primo pianto! Sì…La mia gloria è il tuo amplesso!” (Turandot, Principe)
|
5:09
|
12 |
Turandot: Atto III, scena 2. “Diecimila anni ai nostro Imperatore!” (Folla, Turandot)
|
3:33
|
|
CD 39
|
1 |
Il barbiere di Siviglia: Sinfonia (Orchestra)
|
6:42
|
2 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “Piano, pianissimo, senza parlar” (Fiorello, Coro, Conte)
|
2:55
|
3 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “Ecco ridente in cielo” (Conte)
|
4:10
|
4 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “Ehi, Fiorello?” (Conte, Fiorello, Coro)
|
1:05
|
5 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “Mille grazie, mio signore” (Conte, Fiorello, Coro)
|
1:56
|
6 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “Gente indiscreta!” (Conte, Fiorello, Figaro)
|
0:33
|
7 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “La ran la le ra, la ran la la. Largo al factotum” (Figaro)
|
4:40
|
8 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “Ah, che bella vita!” (Figaro, Conte)
|
3:44
|
9 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “Se il mio nome saper voi bramate” (Conte, Rosina, Figaro)
|
2:55
|
10 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “Oh, cielo!” (Conte, Figaro)
|
0:59
|
11 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 1. “All'idea di quel metallo” (Conte, Figaro)
|
8:08
|
12 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Una voce poco fa” (Rosina)
|
6:19
|
13 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Sì, sì, la vincerò” (Rosina, Figaro)
|
1:18
|
14 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Ah, disgraziato Figaro!” (Bartolo, Rosina)
|
0:54
|
15 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Ah! Barbiere d'inferno” (Bartolo, Basilio)
|
1:51
|
16 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “La calunnia è un venticello” (Basilio)
|
3:38
|
17 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Ah! Che ne dite?” (Bartolo, Basilio)
|
0:32
|
18 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Ma bravi! Ma benone!” (Figaro, Rosina)
|
2:19
|
19 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Dunque io son” (Figaro, Rosina)
|
5:06
|
20 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Ora mi sento meglio” (Rosina, Bartolo)
|
1:23
|
21 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “A un dottor della mia sorte” (Bartolo)
|
5:00
|
|
CD 40
|
1 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Finora in questa camera” (Berta, Conte)
|
0:31
|
2 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Ehi, di casa, buona gente” (Conte, Bartolo, Rosina, Berta, Basilio)
|
8:30
|
3 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Che cosa accadde, signori miei” (Conte, Bartolo, Rosina, Berta, Basilio, Figaro, Coro, Ufficiale)
|
3:39
|
4 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Fredda ed immobile” (Rosina, Conte, Bartolo, Figaro, Basilio, Berta)
|
3:02
|
5 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Ma signor…ma un dottor” (Bartolo, Coro, Rosina, Basilio, Berta, Conte, Figaro)
|
4:37
|
6 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Ma vedi il mio destino!” (Bartolo)
|
0:46
|
7 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Pace e gioia sia con voi” (Conte, Bartolo)
|
2:27
|
8 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Insomma, mio signore, chi è lei?” (Conte, Bartolo)
|
2:19
|
9 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Venite, signorina” (Bartolo, Rosina, Conte)
|
0:42
|
10 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Contro un cor che accende amore” (Rosina, Conte)
|
5:55
|
11 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Bella voce! Bravissima!” (Conte, Rosina, Bartolo)
|
0:35
|
12 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Quando, mi sei vicina” (Bartolo)
|
0:56
|
13 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Bravo, signor barbiere, ma bravo!” (Bartolo, Figaro, Rosina, Conte)
|
2:42
|
14 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Don Basilio!…Cosa veggo!” (Rosina, Conte, Figaro, Bartolo, Basilio)
|
4:01
|
15 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Buona sera, mio signore” (Rosina, Conte, Figaro, Bartolo, Basilio)
|
5:16
|
16 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Che vecchio sospettoso!” (Berta)
|
0:29
|
17 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Il vecchiotto cerca moglie” (Berta)
|
3:20
|
18 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. Temporale (Orchestra)
|
2:49
|
19 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Alfine eccoci qua” (Figaro, Conte, Rosina)
|
1:02
|
20 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Ah, qual colpo inaspettato!” (Rosina, Figaro, Conte)
|
5:46
|
21 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Ah, disgraziati noi!” (Figaro, Conte, Rosina, Basilio, Bartolo, Ufficiale)
|
1:31
|
22 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Insomma io ho tutti i torti” (Bartolo, Figaro, Conte, Rosina, Basilio)
|
0:44
|
23 |
Il barbiere di Siviglia: Atto II. “Di sì felice innesto” (Figaro, Bartolo, Basilio, Berta, Coro, Rosina, Conte)
|
2:07
|
|
CD 41
|
1 |
Il turco in Italia: Sinfonia (Orchestra)
|
8:46
|
2 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 1. No. 1. Introduzione “Nostra patria è il mondo intero” (Coro, Zaida, Alzabar)
|
2:20
|
3 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Ho da fare un dramma buffo” (Coro, Zaida, Alzabar, Poeta)
|
3:02
|
4 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 1. Recitativo “Ah! se di questi Zingari l’arrivo” (Poeta)
|
0:46
|
5 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 1. No. 2. Cavatina “Vado in traccia di una Zingara” (Geronio)
|
2:00
|
6 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Chi vuol farsi astrologar?” (Zingari, Geronio)
|
1:43
|
7 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Ah, mia moglie, san chi sono” (Zingari, Geronio, Zaida, Albazar)
|
1:12
|
8 |
Il turco in Italia: Atto I, Scene 1. “Non si dà follia maggiore”
|
3:39
|
9 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 1. No. 3b. Coro, cavatina e duettino “Voga, voga, a terra, a terra” (Turchi, Fiorilla)
|
1:45
|
10 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Bella Italia, alfin ti miro” (Selim, Fiorilla)
|
2:39
|
11 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 1. “Serva…” “Servo…” (Selim, Fiorilla, Poeta, Narciso)
|
3:35
|
12 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 1. Recitativo. “Amici…soccorretemi” (Geronio, Narciso, Poeta)
|
0:54
|
13 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 1. No 4. Quartetto “Un marito-scimunito!” (Poeta, Narciso, Geronio)
|
5:29
|
14 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 2. Recitativo “Olà: tosto il caffè. Sedete” (Fiorilla, Selim, Geronio, Narciso)
|
1:39
|
15 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 2. No. 5. Quartetto “Siete Turchi, non vi credo” (Fiorilla, Selim, Geronio, Narciso)
|
3:16
|
16 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Io stupisco, mi sorprende” (Fiorilla, Selim, Geronio, Narciso)
|
2:50
|
17 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “Come! sì grave scorno soffrir potete in pace?” (Fiorilla, Selim, Geronio, Narciso)
|
3:16
|
18 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 2. Recitativo “Un vecchio far non può maggior follia” (Geronio, Poeta, Fiorilla)
|
2:23
|
19 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 2. No. 6. Duetto “Per piacere alla signora” (Geronio, Fiorilla)
|
2:29
|
20 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 2. “No, mia vita, mio tesoro” (Geronio, Fiorilla, Poeta)
|
3:31
|
21 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 3. No. 7. Finale primo “Gran meraviglie” (Coro, Zaida)
|
1:20
|
22 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Per la fuga è tutto lesto” (Selim, Zaida, Poeta)
|
4:31
|
23 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Perché mai se son tradito” (Narciso)
|
2:33
|
24 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Evviva d’amore il foco vitale” (Coro)
|
0:54
|
25 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Chi servir non brama Amor s’allontani” (Fiorilla, Selim)
|
1:57
|
26 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Qui mia moglie ha da venire” (Geronio, Fiorilla, Selim, Narciso, Zaida, Poeta)
|
0:57
|
27 |
Il turco in Italia: Atto I, scena 3. “Ah! che il cor non m’ingannava” (Geronio, Fiorilla, Selim, Narciso, Zaida, Poeta, Albazar, Coro)
|
2:42
|
28 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 1. Recitativo “Vada via, si guardi bene di cercar l’amante mio” (Selim, Prosdocimo, Geronio)
|
4:48
|
|
CD 42
|
1 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “A proposito, amico” (Selim, Poeta, Geronio)
|
1:17
|
2 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 1. No. 8. Duetto “D’un bell’uso di Turchia” (Selim, Geronio)
|
3:15
|
3 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “Se Fiorilla di vender bramate” (Selim, Geronio) … Recitativo “Credea che questa scena” (Poeta)
|
3:23
|
4 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 1. No. 9. Coro “Non v’è piacer perfetto se no procura amor” (Coro, Fiorilla)
|
2:16
|
5 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 1. Cavatina “Che turca impertinente!” (Fiorilla, Zaida, Selim)
|
2:27
|
6 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 1. No. 10. Duetto “Credete alle femmine che dicon d’amarvi” (Selim, Fiorilla)
|
1:51
|
7 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 1. “In Italia certamente non si fa l’amor così” (Fiorilla, Selim)
|
3:14
|
8 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 1. Recitativo “Fermate”…”Cosa c’è?” (Prosdocimo, Geronio, Narciso)
|
1:23
|
9 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 2. Recitativo “E Selim non si vede!” (Fiorella, Narciso)
|
2:13
|
10 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 2. No. 14. Quintetto “Oh! guardate che accidente!” (Geronio, Narciso, Fiorilla, Zaida, Selim)
|
3:19
|
11 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 2. “Dunque seguitemi” (Geronio, Narciso, Fiorilla, Zaida, Selim, Coro)
|
1:23
|
12 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 2. “Questo vecchio maledetto” (Geronio, Narciso, Fiorilla, Zaida, Selim, Coro, Poeta)
|
2:43
|
13 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 3. Recitativo “Sì, mi è forza partir” (Fiorilla, Poeta, Geronio)
|
1:18
|
14 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 3. No. 16. Finale secondo “Son la vite sul campo appassita” (Fiorilla, Poeta, Geronio)
|
2:25
|
15 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Rida a voi sereno il cielo” (Coro, Selim, Zaida, Fiorilla, Geronio, Poeta, Narciso)
|
2:10
|
16 |
Il turco in Italia: Atto II, scena 3. “Restate contenti” (Coro, Selim, Zaida, Fiorilla, Geronio, Poeta, Narciso)
|
0:55
|
|
CD 43
|
1 |
Aida: Preludio
|
3:48
|
2 |
Aida: Atto I, scena 1. “Sì, corre voce che l’Etiope ardisca” (Ramfis, Radamès)
|
1:32
|
3 |
Aida: Atto I, scena 1. “Se quel guerriero io fossi!” (Radamès)
|
1:00
|
4 |
Aida: Atto I, scena 1. “Celeste Aida” (Radamès)
|
3:29
|
5 |
Aida: Atto I, scena 1. “Quale insolita gioia nel tuo sguardo!” (Amneris, Radamès)
|
3:26
|
6 |
Aida: Atto I, scena 1. “Vieni, o diletta, appressati“ (Amneris, Aida, Radamès)
|
2:56
|
7 |
Aida: Atto I, scena 1. “Alta cagion v’aduna"”(Re, Messaggero, Aida, Radamès, Amneris, Ministri, Capitani)
|
3:17
|
8 |
Aida: Atto I, scena 1. “Su! del Nilo al sacro lido” (Re, Ramfis, Ministri, Capitani, Aida, Radamès, Amneris, Sacerdoti, Messaggero)
|
2:57
|
9 |
Aida: Atto I, scena 1. “Ritorna vincitor!” (Aida)
|
6:43
|
10 |
Aida: Atto I, scena 2. Gran scena della consacrazione ”Possente Fthà” / “Tu che dal nulla hai tratto” (Sacerdotessa, Ramfis, Sacerdoti, Sacerdotesse)
|
3:08
|
11 |
Aida: Atto I, scena 2. Danza sacra delle Sacerdotesse “Immenso Fthà!...” / “Mortal, diletto ai Numi” (Sacerdotesse, Ramfis, Sacerdoti)
|
2:59
|
12 |
Aida: Atto I, scena 2. Finale I “Nume, custode e vindice” (Ramfis, Rademès, Sacerdoti, Sacerdotesse, Sacerdotessa)
|
3:51
|
13 |
Aida: Atto II, scena 1. Introduzione-Scena e coro di donne “Chi mai fra gl'inni e i plausi"”(Schiave, Amneris)
|
3:01
|
14 |
Aida: Atto II, scena 1. Danza degli Schiavi Mori
|
1:31
|
15 |
Aida: Atto II, scena 1. “Vieni, sul crin ti piovano” (Schiave, Amneris)
|
1:39
|
16 |
Aida: Atto II, scena 1. “Fu la sorte dell'armi a'tuoi funesta” (Amneris, Aida)
|
5:34
|
17 |
Aida: Atto II, scena 1. Scena e duetto “Pietà ti prenda del mio dolor” (Amneris, Aida)
|
1:49
|
18 |
Aida: Atto II, scena 1. “Su! del Nilo al sacro lido...Numi, pietà” (Coro, Aida, Amneris)
|
2:36
|
19 |
Aida: Atto II, scena 1. Gran Finale II “Gloria all'Egitto, ad Iside” (Popolo, Sacerdoti)
|
3:24
|
20 |
Aida: Atto II, scena 2. Marcia trionfale
|
1:39
|
21 |
Aida: Atto II, scena 2. Ballabile
|
4:18
|
22 |
Aida: Atto II, scena 2. “Vieni, o guerriero vindice” (Popolo, Sacerdoti)
|
2:12
|
23 |
Aida: Atto II, scena 2. “Salvator della patria” (Re, Radamès, Ramfis, Sacerdoti)
|
2:08
|
24 |
Aida: Atto II, scena 2. “Che veggo! Egli? Mio padre!...Anch’io pugnai…Ma tu, Re, tu signore possente” (Aida, Schiave, Prigioneri, Ramfis, Sacerdoti, Amneris, Amonasro, Re, Popolo)
|
3:25
|
25 |
Aida: Atto II, scena 2. “Il dolor che in quel volto favella“ (Radamès, Amneris, Amonasro, Re, Aida, Schiave, Popolo, Ramfis, Sacerdoti, Prigionieri)
|
2:12
|
26 |
Aida: Atto II, scena 2. “O Re, pei sacri Numi” / “Gloria all'Egitto” (Tutti)
|
5:14
|
|
CD 44
|
1 |
Aida: Atto III. “O tu che sei d'Osiride” (Coro, Ramfis, Amneris)
|
2:28
|
2 |
Aida: Atto III. “Vieni d’Iside al tempio” (Coro, Ramfis, Amneris)
|
2:15
|
3 |
Aida: Atto III. “Qui Radamès verrà!” (Aida)
|
1:38
|
4 |
Aida: Atto III. “O patria mia” (Aida)
|
5:24
|
5 |
Aida: Atto III. “Ciel! mio padre!” (Aida, Amonasro)
|
1:09
|
6 |
Aida: Atto III. “Riverdrai le foreste imbalsamate” (Aida, Amonasro)
|
6:57
|
7 |
Aida: Atto III. “Pur ti riveggo, mia dolce Aida” (Radamès, Aida)
|
1:24
|
8 |
Aida: Atto III. “Nel fiero anelito di nuova guerra” (Radamès, Aida)
|
1:41
|
9 |
Aida: Atto III. “Fuggiam gli ardori inospiti…Là, tra foreste vergini” (Radamès, Aida)
|
6:17
|
10 |
Aida: Atto III. “Ma dimmi; per qual via” (Aida, Radamès, Amonasro, Amneris, Ramfis)
|
3:11
|
11 |
Aida: Atto IV, scena 1. “L’aborrita rivale a me sfuggia” (Amneris)
|
3:08
|
12 |
Aida: Atto IV, scena 1. Duetto “Già i sacerdoti adunansi” (Amneris, Radamès)
|
6:37
|
13 |
Aida: Atto IV, scena 1. “Ohimè! morir mi sento!” (Amneris)
|
2:31
|
14 |
Aida: Atto IV, scena 1. “Spirto del nume” (Amneris, Ramfis)
|
5:35
|
15 |
Aida: Atto IV, scena 1. “A lui vivo, la tomba!...Sacerdoti: compiste un delitto!” (Amneris, Ramfis, Sacerdoti)
|
3:21
|
16 |
Aida: Atto IV, scena 2. “La fatal pietra socra me si chiuse” (Radamès, Aida, Sacerdoti, Sacerdotesse)
|
4:22
|
17 |
Aida: Atto IV, scena 2. “Vedi? Di morte l'angelo…Immenso Fthà” (Radamès, Aida, Sacerdoti, Sacerdotesse)
|
1:42
|
18 |
Aida: Atto IV, scena 2. “O terra, addio” (Aida, Radamès, Coro, Amneris)
|
4:58
|
|
CD 45
|
1 |
Un ballo in maschera: Preludio (Orchestra)
|
4:18
|
2 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Posa in pace, a'bei sogni ristora” (Coro, Samuel, Tom)
|
1:35
|
3 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “S'avanza il Conte” (Oscar, Riccardo)
|
1:38
|
4 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “La rivedrà nell'estasi” (Riccardo, Oscar, Coro, Samuel, Tom)
|
1:55
|
5 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Il cenno mio di là con essi attendi” (Riccardo, Oscar, Renato)
|
2:33
|
6 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Alla vita che t'arride” (Renato)
|
2:49
|
7 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Il primo giudice” (Oscar, Riccardo, Giudice)
|
1:30
|
8 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Volta la terrea” (Oscar, Riccardo, Giudice, Renato, Samuel, Tom, Coro)
|
2:37
|
9 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Ogni cura si doni al diletto” (Riccardo, Renato, Oscar, Samuel, Tom, Coro)
|
2:13
|
10 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Zitti…l'incanto non dessi turbare…Re dell'abisso, affrettati” (Coro, Ulrica)
|
4:01
|
11 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Arrivo il primo!…È lui, è lui!” (Riccardo, Coro, Ulrica)
|
2:29
|
12 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Su, fatemi largo, sapere vo' il mio fato” (Silvano, Ulrica, Riccardo)
|
1:02
|
13 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Rallegrati omai” (Ulrica, Silvano, Riccardo, Coro, Servo)
|
2:22
|
14 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Che v'agita così?” (Ulrica, Amelia, Riccardo)
|
1:26
|
15 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Della città all'occaso” (Ulrica, Amelia, Riccardo)
|
1:30
|
16 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Consentimi, o Signore” (Ulrica, Amelia, Riccardo)
|
2:00
|
17 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Figlia d'averno, schiudi la chiostra” (Coro, Ulrica, Amelia, Riccardo)
|
0:26
|
18 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Su, profetessa, monta il treppiè” (Coro, Oscar, Riccardo)
|
0:56
|
19 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Di' tu se fedele” (Riccardo, Coro)
|
3:12
|
20 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Chi voi siate, l'audace parola” (Ulrica, Riccardo, Samuel, Oscar, Coro)
|
2:32
|
21 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “È scherzo od è follia” (Riccardo, Ulrica, Samuel, Tom, Oscar, Coro)
|
3:19
|
22 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Finisci il vaticinio” (Riccardo, Ulrica, Coro, Samuel, Tom, Silvano, Oscar, Renato)
|
4:22
|
23 |
Un ballo in maschera: Atto II. Preludio (Orchestra)
|
2:25
|
24 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Ecco l'orrido campo ove s'accoppia” (Amelia)
|
1:30
|
25 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Ma dall'arido stelo divulsa” (Amelia)
|
5:12
|
26 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Teco io sto” (Riccardo, Amelia)
|
1:32
|
27 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Non sai tu che se l'anima mia” (Riccardo, Amelia)
|
4:12
|
28 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Oh, qual soave brivido” (Riccardo, Amelia)
|
3:48
|
|
CD 46
|
1 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Ahimè! s'appressa alcun” (Amelia, Riccardo, Renato)
|
2:13
|
2 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Amico, gelosa t'affido una cura” (Riccardo, Renato)
|
0:54
|
3 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Odi tu come fremono cupi” (Amelia, Renato, Riccardo)
|
1:57
|
4 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Seguitemi” (Renato, Amelia, Coro, Samuel, Tom)
|
2:38
|
5 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Ve', se di notte qui colla sposa” (Renato, Amelia, Coro, Samuel, Tom)
|
4:59
|
6 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “A tal colpa è nulla il pianto” (Renato, Amelia)
|
2:19
|
7 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Morrò, ma prima in grazia” (Amelia)
|
4:32
|
8 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Alzati! là tuo figlio” (Renato)
|
1:52
|
9 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Eri tu che macchiavi quell'anima…O dolcezze perdute! O memorie” (Renato)
|
4:18
|
10 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Siam soli, Udite” (Renato, Samuel, Tom)
|
2:36
|
11 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Dunque l'onta di tutti sol una” (Renato, Samuel, Tom)
|
0:55
|
12 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “D'uno grazia ci supplico” (Renato, Samuel, Tom, Amelia)
|
3:57
|
13 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Qual è dunque l'eletto?…Ah! del Conte la morte si vuole!” (Renato, Samuel, Tom, Amelia)
|
1:21
|
14 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Il messaggio entri” (Renato, Oscar, Amelia, Samuel, Tom)
|
1:05
|
15 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Ah! Di che fulgor, che musiche” (Renato, Oscar, Amelia, Samuel, Tom)
|
2:44
|
16 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 2. “Forse la soglia attinse” (Riccardo)
|
2:37
|
17 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 2. “Ma se m'è forza perderti” (Riccardo)
|
2:45
|
18 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 2. “Ah! dessa è là” (Riccardo, Oscar)
|
1:38
|
19 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 3. “Fervono amori e danze” (Coro, Samuel, Renato, Tom, Oscar)
|
2:09
|
20 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 3. “Saper vorreste di che si veste” (Oscar)
|
2:02
|
21 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 3. “Fervono amori e danze” (Coro, Renato, Oscar)
|
1:28
|
22 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 3. “Ah! perché qui! fuggite” (Amelia, Riccardo)
|
4:39
|
23 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 3. “E tu ricevi il mio!” (Renato, Riccardo, Amelia, Oscar, Coro)
|
1:14
|
24 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 3. “Ella è pura; in braccio a morte” (Riccardo, Amelia, Oscar, Renato, Coro, Samuel, Tom)
|
4:41
|
|
CD 47
|
1 |
La forza del destino: Sinfonia (Orchestra)
|
7:34
|
2 |
La forza del destino: Atto I. “Buona notte, mia figlia” (Marchese, Leonora)
|
2:27
|
3 |
La forza del destino: Atto I. “Temea restasse qui fino a domani!” (Curra, Leonora)
|
1:40
|
4 |
La forza del destino: Atto I. “Me, pellegrina ed orfana” (Leonora)
|
3:43
|
5 |
La forza del destino: Atto I. “M'aiuti, signorina, più presto andrem” (Curra, Donna Leonora)
|
0:27
|
6 |
La forza del destino: Atto I. “Ah, per sempre, o mio bell'angiol ? È tardi” (Leonora, Alvaro, Curra)
|
7:13
|
7 |
La forza del destino: Atto I. “Vil seduttor! Infame figlia!” (Leonora, Alvaro, Marchese)
|
2:01
|
8 |
La forza del destino: Atto II, scena 1. “Holà, holà, holà! Ben giungi, o mulattier” (Coro)
|
1:20
|
9 |
La forza del destino: Atto II, scena 1. “La cena e pronta” (Alcalde, Don Carlo, Coro)
|
0:34
|
10 |
La forza del destino: Atto II, scena 1. “Che vedo! Mio fratello!” (Leonora, Alcade, Don Carlo, Coro, Trabuco)
|
0:34
|
11 |
La forza del destino: Atto II, scena 1. “Viva la guerra!” (Preziosilla, Don Carlo, Alcalde, Coro)
|
0:55
|
12 |
La forza del destino: Atto II, scena 1. “Al suon del tamburo” (Preziosilla, Don Carlo, Alcalde, Coro)
|
2:45
|
13 |
La forza del destino: Atto II, scena 1. “Padre eterno signor” (Leonora, Don Carlo, Alcalde, Coro)
|
3:48
|
14 |
La forza del destino: Atto II, scena 1. “Viva la buona compagnia!” (Preziosilla, Don Carlo, Trabuco, Alcalde, Coro)
|
1:52
|
15 |
La forza del destino: Atto II, scena 1. “Poichè imberbe l'incognito” (Don Carlo, Alcalde, Coro)
|
0:40
|
16 |
La forza del destino: Atto II, scena 1. “Son Pereda, son ricco d'onore” (Don Carlo, Coro)
|
2:30
|
17 |
La forza del destino: Atto II, scena 1. “Sta bene” (Preziosilla, Don Carlo, Alcalde, Coro)
|
3:05
|
18 |
La forza del destino: Atto II, scena 2. “Sono giunta! Grazie, o Dio!” (Leonora, Coro)
|
1:40
|
19 |
La forza del destino: Atto II, scena 2. “Madre, pietosa vergine” (Leonora, Coro)
|
5:12
|
20 |
La forza del destino: Atto II, scena 2. “Chi siete?” (Leonora, Melitone)
|
2:10
|
21 |
La forza del destino: Atto II, scena 2. “Chi mi cerca?” (Leonora, Melitone, Guardiano)
|
1:09
|
22 |
La forza del destino: Atto II, scena 2. “Infelice, delusa, rejetta ? Or siam soli” (Leonora, Guardiano)
|
11:12
|
23 |
La forza del destino: Atto II. Finale II “Il santo nome di Dio Signore sia benedetto” (Guardiano, Coro)
|
8:05
|
24 |
La forza del destino: Atto II, scena 2. “La vergine degli angeli” (Leonora, Melitone, Guardiano, Chorus)
|
3:41
|
|
CD 48
|
1 |
La forza del destino: Atto III, scena 1. “Attenti al gioco, attenti, attenti al gioco” (Coro)
|
4:16
|
2 |
La forza del destino: Atto III, scena 1. “La vita inferno all'infelice” (Alvaro)
|
3:00
|
3 |
La forza del destino: Atto III, scena 1. “O tu che in seno agli angeli” (Alvaro)
|
3:20
|
4 |
La forza del destino: Atto III, scena 1. Scena e duettino “Al tradimento!” (Carlo, Coro, Alvaro)
|
2:18
|
5 |
La forza del destino: Atto III, scena 1. “All armi!” (Alvaro, Don Carlo, Chirurgo, Coro)
|
2:19
|
6 |
La forza del destino: Atto III, scena 2. “Piano ? qui posi ? approntisi il mio letto” (Don Carlo, Chirurgo, Alvaro, coro)
|
1:36
|
7 |
La forza del destino: Atto III, scena 2. Duettino: “Solenne in quest ora” (Alvaro, Don Carlo)
|
4:08
|
8 |
La forza del destino: Atto III, scena 2. “Morir! Tremenda cosa!” (Don Carlo)
|
2:07
|
9 |
La forza del destino: Atto III, scena 2. “Urna fatale del mio destino” (Don Carlo)
|
2:38
|
10 |
La forza del destino: Atto III, scena 2. “E s'altra prova rinvenir potessi?” (Don Carlo, Chirurgo)
|
2:29
|
11 |
La forza del destino: Atto III, scena 3. “Compagni, sostiamo” (Coro)
|
3:08
|
12 |
La forza del destino: Atto III, scena 3. Scena e Duetto “Nè gustar m'è dato un'ora di quiete” (Alvaro, Carlo, Coro)
|
8:40
|
13 |
La forza del destino: Atto III, scena 3. “Lorchè pifferi e tamburi ? Venite all' indovina” (Preziosilla, Coro)
|
1:50
|
14 |
La forza del destino: Atto III, scena 3. “Qua, vivandiere, un sorso” (Preziosilla, Coro)
|
0:31
|
15 |
La forza del destino: Atto III, scena 3. “A buon mercato chi vuol comprare?” (Trabuco, Coro)
|
2:17
|
16 |
La forza del destino: Atto III, scena 3. “Pane, pan per carità” (Coro)
|
3:00
|
17 |
La forza del destino: Atto III, scena 3. “Nella guerra e la follia” (Preziosilla, Coro)
|
2:12
|
18 |
La forza del destino: Atto III, scena 3. “Toh! Toh! Poffare il mondo! Che tempone!” (Melitone, Coro, Preziosilla)
|
3:59
|
19 |
La forza del destino: Atto III, scena 3. “Rataplan, rataplan, della gloria” (Preziosilla, Coro)
|
3:16
|
|
CD 49
|
1 |
La forza del destino: Atto IV, scena 1. “Fate la carità, è un' ora che aspettiamo!” (Coro)
|
6:23
|
2 |
La forza del destino: Atto IV, scena 1. “Giunge qualcuno, aprite” … “Siete il portiere?” (Don Carlo, Melitone, Guardian)
|
1:10
|
3 |
La forza del destino: Atto IV, scena 1. “Invano Alvaro ti celasti al mondo” (Alvaro, Don Carlo)
|
3:25
|
4 |
La forza del destino: Atto IV, scena 1. “Le minaccie, i fieri accenti” (Alvaro, Don Carlo)
|
5:37
|
5 |
La Forza del Destino: Atto IV, scena 2. Aria “Pace, pace, mio Dio” (Leonora)
|
6:20
|
6 |
La forza del destino: Atto IV, scena 2. “Io muoio, confessione! L'alma salvate” (Carlo, Alvaro, Leonora)
|
3:08
|
7 |
La forza del destino: Atto IV, scena 2. “Non imprecare, umiliati a Lui ch'è giusto e santo” (Guardiano, Leonora, Alvaro)
|
5:39
|
|
CD 50
|
1 |
Rigoletto: Preludio (Orchestra)
|
2:22
|
2 |
Rigoletto: Atto I, scena 1. “Della mia bella incognita borghese” (Duca, Borsa)
|
1:42
|
3 |
Rigoletto: Atto I, scena 1. “Questa o quella” (Duca)
|
1:52
|
4 |
Rigoletto: Atto I, scena 1. “Partite? crudele!” (Duca, Contessa, Ceprano)
|
1:35
|
5 |
Rigoletto: Atto I, scena 1. “In testa che avete” (Rigoletto, Borsa, Coro)
|
0:53
|
6 |
Rigoletto: Atto I, scena 1. “Gran nuova! Gran nuova!” (Marullo, Borsa, Coro, Duca, Ceprano, Rigoletto)
|
2:31
|
7 |
Rigoletto: Atto I, scena 1. “Ch'io gli parli” (Monterone, Duca, Borsa, Rigoletto, Marullo, Ceprano, Coro)
|
3:11
|
8 |
Rigoletto: Atto I, scena 1. “O tu che la festa audace” (Duca, Borsa, Rigoletto, Marullo, Ceprano, Coro)
|
1:16
|
9 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Quel vecchio maledivami!” (Rigoletto, Sparafucile)
|
4:30
|
10 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Pari siamo!” (Rigoletto)
|
3:46
|
11 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Figlia!… Mio padre!…” (Rigoletto, Gilda, Giovanna)
|
6:39
|
12 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Ah, veglia, o donna” (Rigoletto, Gilda, Giovanna, Duca)
|
5:07
|
13 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Giovanna, ho dei rimorsi” (Gilda, Giovanna, Duca)
|
3:10
|
14 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “È il sol dell'anima” (Duca, Gilda, Ceprano, Borsa Giovanna)
|
4:18
|
15 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Addio! speranza ed anima” (Duca, Gilda)
|
0:48
|
16 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Gualtier Maldè!…Caro nome” (Gilda, Borsa, Ceprano, Marullo)
|
7:26
|
17 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Riedo!…perché?…Silenzio!” (Rigoletto, Borsa, Ceprano, Marullo)
|
2:08
|
18 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Zitti, zitti, moviamo a vendetta” (Borsa, Marullo, Ceprano, Coro)
|
1:27
|
19 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Soccorso, padre mio!” (Gilda, Borsa, Marullo, Ceprano, Coro, Rigoletto)
|
1:22
|
|
CD 51
|
1 |
Rigoletto: Atto II. “Ella mi fu rapita!” (Duca)
|
2:42
|
2 |
Rigoletto: Atto II. “Parmi veder le lagrime” (Duca)
|
2:43
|
3 |
Rigoletto: Atto II. “Duca, Duca!…Ebben?” (Marullo, Rigoletto, Coro, Borsa, Ceprano, Paggio)
|
2:25
|
4 |
Rigoletto: Atto II. “Povero Rigoletto!” (Marullo, Rigoletto, Coro, Borsa, Ceprano, Paggio)
|
3:59
|
5 |
Rigoletto: Atto II. “Cortigiani, vil razza dannata” (Rigoletto)
|
4:25
|
6 |
Rigoletto: Atto II. “Mio padre!…Dio! mia Gilda!” (Gilda, Rigoletto)
|
1:50
|
7 |
Rigoletto: Atto II. “Tutte le feste al tempio” (Gilda, Rigoletto)
|
7:00
|
8 |
Rigoletto: Atto II. “Compiuto pur quanto” (Rigoletto, Gilda, Usciere, Monterone)
|
1:08
|
9 |
Rigoletto: Atto II. “Sì, vendetta, tremenda vendetta” (Rigoletto, Gilda)
|
2:09
|
10 |
Rigoletto: Atto III. “E l'ami?” (Rigoletto, Gilda, Duca, Sparafucile)
|
2:02
|
11 |
Rigoletto: Atto III. “La donna è mobile” (Duca, Sparafucile, Rigoletto)
|
3:12
|
12 |
Rigoletto: Atto III. “Un dì, se ben rammentomi” (Doca, Maddalena, Gilda, Rigoletto)
|
1:35
|
13 |
Rigoletto: Atto III. “Bella figlia dell'amore” (Doca, Maddalena, Gilda, Rigoletto)
|
4:59
|
14 |
Rigoletto: Atto III. “Venti scudi, hai tu detto?” (Rigoletto, Sparafucile, Duca, Maddalena, Coro)
|
4:01
|
15 |
Rigoletto: Atto III. “È amabile invero” (Maddalena, Sparafucile, Gilda, Coro)
|
6:00
|
16 |
Rigoletto: Atto III. “Della vendetta alfin giunge l'instante!” (Rigoletto, Sparafucile, Duca)
|
4:52
|
17 |
Rigoletto: Atto III. “Chi è mai, chi è qui in sua vece?” (Rigoletto, Gilda)
|
6:37
|
|
CD 52
|
1 |
La traviata: Preludio (Orchestra)
|
4:38
|
2 |
La traviata: Atto I. “Dell'invito trascorsa è già l'ora” (Coro, Violetta, Flora, Marchese, Barone, Dottore, Gastone, Alfredo)
|
5:11
|
3 |
La traviata: Atto I. “Libiamo, ne' lieti calici” (Coro, Violetta, Flora, Marchese, Barone, Dottore, Gastone, Alfredo)
|
3:11
|
4 |
La traviata: Atto I. “Che è ciò” (Coro, Violetta, Flora, Marchese, Barone, Dottore, Gastone, Alfredo)
|
2:37
|
5 |
La traviata: Atto I. “Un dì felice, eterea” (Alfredo, Violetta)
|
3:31
|
6 |
La traviata: Atto I. “Ebben? Che diavol fate?” (Gastone, Violetta, Alfredo)
|
1:29
|
7 |
La traviata: Atto I. “Si ridesta in ciel l'aurora” (Flora, Gastone, Barone, Dottore, Marchese, Coro)
|
1:51
|
8 |
La traviata: Atto I. “È strano! È strano!” (Violetta)
|
1:20
|
9 |
La traviata: Atto I. “Ah, fors'è lui che l'anima” (Violetta)
|
3:00
|
10 |
La traviata: Atto I. “Follie! follie! Delirio vano è questo!” (Violetta)
|
1:06
|
11 |
La traviata: Atto I. “Sempre libera” (Violetta, Alfredo)
|
3:57
|
12 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Lunge da lei” (Alfredo)
|
2:00
|
13 |
La traviata: Atto II, scena 1. “De' miei bollenti spiriti” (Alfredo, Annina, Violetta, Germont)
|
2:09
|
14 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Annina, done vieni?…Alfredo?…Per parigi or or partiva” (Alfredo, Annina, Violetta, Germont)
|
4:36
|
15 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Pura siccome un angelo” (Germont, Violetta)
|
1:47
|
16 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Non sapete quale affetto” (Germont, Violetta)
|
2:22
|
17 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Un dì, quando le veneri” (Germont, Violetta)
|
2:44
|
18 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Ah! dite alla giovine” (Germont, Violetta)
|
4:24
|
19 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Imponete…Non amarlo ditegli” (Germont, Violetta)
|
1:11
|
20 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Morrò! La mia memoria” (Germont, Violetta)
|
3:30
|
21 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Dammi tu forza, o cielo!” (Violetta, Annina)
|
1:46
|
22 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Che fai?…Nulla” (Alfredo, Violetta)
|
2:33
|
23 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Ah, vive sol quel core all'amor mio!” (Alfredo, Commissionario, Germont)
|
2:24
|
24 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Di Provenza il mar” (Germont, Alfredo)
|
4:51
|
|
CD 53
|
1 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Avram lieta di maschere la notte” (Flora, Marchese, Dottore)
|
1:04
|
2 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Noi siamo zingarelle” (Coro, Flora, Marchese, Dottore)
|
2:53
|
3 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Di Madride noi siam mattadori” (Coro, Gastone, Flora, Dottore, Marchese)
|
3:05
|
4 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Alfredo! Voi!” (Flora, Gastone, Dottore, Marchese, Coro, Alfredo, Violetta, Barone)
|
4:43
|
5 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Invitato a qui seguirmi” (Alfredo, Gastone, Barone, Dottore, Marchese, Coro)
|
2:36
|
6 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Ogni suo aver tal femmina” (Alfredo, Gastone, Barone, Dottore, Marchese, Coro)
|
1:38
|
7 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Di sprezzo degno sé stesso rende” (Germont, Alfredo, Flora, Gastone, Barone, Dottore, Marchese, Coro)
|
1:52
|
8 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Alfredo, Alfredo, di questo core” (Violetta, Flora, Germont, Gastone, Barone, Dottore, Marchese, Coro, Alfredo)
|
4:28
|
9 |
La traviata: Atto III. Preludio (Orchestra)
|
4:39
|
10 |
La traviata: Atto III. “Annina?…Comandate?” (Violetta, Annina, Dottore)
|
4:37
|
11 |
La traviata: Atto III. “Teneste la promessa” (Violetta)
|
1:51
|
12 |
La traviata: Atto III. “Addio, del passato” (Violetta)
|
3:26
|
13 |
La traviata: Atto III. “Largo al quadrupede” (Coro)
|
0:46
|
14 |
La traviata: Atto III. “Signora!…Che t'accadde?” (Annina, Violetta, Alfredo)
|
2:00
|
15 |
La traviata: Atto III. “Parigi, o cara” (Annina, Violetta, Alfredo)
|
4:09
|
16 |
La traviata: Atto III. “Ah, non più, a un tempio” (Violetta, Alfredo)
|
1:57
|
17 |
La traviata: Atto III. “Ah! gran Dio! Morir sì giovine” (Violetta, Alfredo)
|
1:48
|
18 |
La traviata: Atto III. “Ah, Violetta!…Voi, signor!” (Germont, Violetta, Alfredo)
|
2:00
|
19 |
La traviata: Atto III. “Prendi, quest'è l'immagine” (Germont, Violetta, Alfredo)
|
0:59
|
20 |
La traviata: Atto III. “Se una pudica vergine” (Violetta, Germont, Alfredo, Annina, Dottore)
|
3:39
|
|
CD 54
|
1 |
Il trovatore: Atto I, scena 1. “All'erta! All'erta!” (Ferrando, Coro)
|
3:02
|
2 |
Il trovatore: Atto I, scena 1. “Di due figli vivea padre beato” (Ferrando, Coro)
|
0:45
|
3 |
Il trovatore: Atto I, scena 1. “Abbietta zingara, fosca vegliardo!” (Ferrando, Coro)
|
3:35
|
4 |
Il trovatore: Atto I, scena 1. “Brevi e tristi giorni visse” (Ferrando, Coro)
|
1:57
|
5 |
Il trovatore: Atto I, scena 1. “Sull'orlo dei tetti” (Ferrando, Coro)
|
1:20
|
6 |
Il trovatore: Atto I, scena 2. “Che più l'arresti?” (Ines, Leonora)
|
2:17
|
7 |
Il trovatore: Atto I, scena 2. “Tacea la notte placida” (Leonora)
|
3:34
|
8 |
Il trovatore: Atto I, scena 2. “Quanto narrasti di turbamento m'ha piena l'alma!” (Ines, Leonora)
|
0:49
|
9 |
Il trovatore: Atto I, scena 2. “Di tale amor” (Leonora)
|
1:41
|
10 |
Il trovatore: Atto I, scena 2. “Tace la notte!” (Conte)
|
1:49
|
11 |
Il trovatore: Atto I, scena 2. “Il trovator! Io fremo!…Deserto sulla terra” (Conte, Manrico)
|
1:45
|
12 |
Il trovatore: Atto I, scena 2. “Anima mia!…Più dell'usato” (Conte, Leonora, Manrico)
|
1:58
|
13 |
Il trovatore: Atto I, scena 2. “Di geloso amor sprezzato” (Conte, Leonora, Manrico)
|
2:34
|
14 |
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Vedi! le fosche notturne spoglie” (Coro delle incudini)
|
2:58
|
15 |
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Stride las vampa!” (Azucena)
|
2:41
|
16 |
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Mesta è la tua canzon!” (Coro, Azucena, Manrico, Zingaro)
|
2:01
|
17 |
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Soli or siamo” (Manrico, Azucena)
|
1:00
|
18 |
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Condotta ell'era in ceppi” (Manrico, Azucena)
|
4:51
|
19 |
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Non son tuo figlio!” (Manrico, Azucena)
|
2:27
|
20 |
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Mal reggendo all'aspro assalto” (Manrico, Azucena)
|
3:08
|
21 |
Il trovatore: Atto II, scena 1. “L'usato messo Ruiz invia!” (Manrico, Azucena, Messo)
|
1:26
|
22 |
Il trovatore: Atto II, scena 1. “Perigliarti ancor languente” (Azucena, Manrico)
|
2:29
|
23 |
Il trovatore: Atto II, scena 2. “Tutto è deserto” (Conte, Ferrando)
|
1:34
|
24 |
Il trovatore: Atto II, scena 2. “Il balen del suo sorriso” (Conte)
|
3:15
|
25 |
Il trovatore: Atto II, scena 2. “Qual suono! Oh ciel!” (Conte, Ferrando, Coro)
|
0:50
|
26 |
Il trovatore: Atto II, scena 2. “Per me ora fatale” (Conte, Ferrando, Coro)
|
2:51
|
27 |
Il trovatore: Atto II, scena 2. “Ah! se l'error t'ingombra” (Conte, Ferrando, Coro)
|
2:01
|
28 |
Il trovatore: Atto II, scena 2. “Perché piangete?…O dolci amiche” (Leonora, Ines, Conte, Coro)
|
2:17
|
29 |
Il trovatore: Atto II, scena 2. “E deggio e posso crederlo?” (Leonora, Conte, Manrico, Ines, Coro, Ferrando, Ruiz)
|
4:46
|
|
CD 55
|
1 |
Il trovatore: Atto III, scena 1. “Or co' dadi, ma fra poco” (Coro, Ferrando)
|
4:29
|
2 |
Il trovatore: Atto III, scena 1. “In braccio al mio rival!” (Conte, Ferrando, Coro, Azucena)
|
2:12
|
3 |
Il trovatore: Atto III, scena 1. “Giorni poveri vivea” (Conte, Ferrando, Coro, Azucena)
|
3:08
|
4 |
Il trovatore: Atto III, scena 1. “Deh! rallentate, o barbari” (Conte, Ferrando, Coro, Azucena)
|
2:07
|
5 |
Il trovatore: Atto III, scena 2. “Quale d'armi fragor” (Leonora, Manrico)
|
2:02
|
6 |
Il trovatore: Atto III, scena 2. “Ah sì, ben mio, coll'essere io tuo” (Manrico)
|
2:53
|
7 |
Il trovatore: Atto III, scena 2. “L'onda de' suoni mistici pura discenda al cor!” (Manrico, Leonora, Ruiz, Coro)
|
1:29
|
8 |
Il trovatore: Atto III, scena 2. “Di quella pira, l'orrendo foco” (Manrico, Leonora, Ruiz, Coro)
|
3:15
|
9 |
Il trovatore: Atto IV, scena 1. “Siam giunti, ecco la torre” (Ruiz, Leonora)
|
3:06
|
10 |
Il trovatore: Atto IV, scena 1. “D'amor sull'ali rosee” (Leonora)
|
4:02
|
11 |
Il trovatore: Atto IV, scena 1. “Miserere…Quel suon quelle preci” (Coro, Leonora, Manrico)
|
4:53
|
12 |
Il trovatore: Atto IV, scena 1. “Di te, di te scordarmi! Tu vedrai che amore in terra” (Leonora)
|
2:33
|
13 |
Il trovatore: Atto IV, scena 1. “Udiste?” (Conte, Leonora)
|
1:47
|
14 |
Il trovatore: Atto IV, scena 1. “Mira, d'acerbe lagrime” (Conte, Leonora)
|
2:19
|
15 |
Il trovatore: Atto IV, scena 1. “Conte!…Né basti!” (Conte, Leonora)
|
1:13
|
16 |
Il trovatore: Atto IV, scena 1. “Colui vivrà…Vivrà! Contende il giubilo” (Conte, Leonora)
|
2:24
|
17 |
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Madre, non dormi?” (Azucena, Manrico)
|
5:29
|
18 |
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Sì, la stanchezza m'opprime” (Azucena, Manrico)
|
1:18
|
19 |
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Ai nostri monti ritorneremo” (Azucena, Manrico)
|
2:04
|
20 |
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Che! Non m'inganna” (Manrico, Leonora, Azucena)
|
1:08
|
21 |
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Parlar non vuoi?…Ha quest'infame l'amor venuto” (Manrico, Leonora, Azucena)
|
3:00
|
22 |
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Ti scosta!” (Manrico, Leonora)
|
1:06
|
23 |
Il trovatore: Atto IV, scena 2. “Prima che d'altri vivere” (Leonora, Manrico, Conte, Azucena)
|
3:33
|
|
CD 56
|
1 |
Tristan und Isolde: Liebestod, Atto III. “Dolce e calmo”
|
7:40
|
2 |
Norma: Atto I. “Casta diva”
|
6:49
|
3 |
Norma: Atto I. “Ah! bello a me ritorna”
|
2:10
|
4 |
I puritani: Atto II. “O rendetemi la speme”
|
1:07
|
5 |
I puritani: Atto II. “Qui la voce sua soave”
|
3:42
|
6 |
I puritani: Atto II. “Vien, diletto, è in ciel la luna”
|
2:26
|
|
CD 57
|
1 |
Don Giovanni: Atto III. “Non mi dir” (Take 1)
|
5:23
|
2 |
Don Giovanni: Atto III. “Non mi dir” (Take 2)
|
5:02
|
3 |
Macbeth: Atto IV. “”Una macchia è qui tuttora
|
11:12
|
4 |
Semirande: Atto I. “Bel raggio lusinghier”
|
5:35
|
5 |
I vespri siciliani: Atto IV. “Arrigo! ah parli a un core”
|
4:05
|
6 |
Lucrezia Borgia: Prologo. “Tranquillo ei posa” … “Com’e bello”
|
8:03
|
7 |
Guglielmo Tell: Atto II. “S'allontanano alfine…Selva opaca”
|
8:27
|
8 |
Semirande: Atto I. “Bel raggio lusinghier”
|
5:23
|
9 |
Il pirata: Atto I. “Sorgete…Lo sognai ferito, esangue”
|
9:25
|
|
CD 58
|
1 |
Don Carlo: Atto IV. “O don fatale”
|
4:30
|
2 |
La Cenerentola: Atto II. “Nacqui all'affanno…Non più mesta”
|
6:10
|
3 |
Oberon: Act II. “Ocean! thou mighty monster”
|
8:08
|
4 |
Aida: Atto III. “Pur ti riveggo, mia dolce Aida” … “Fuggiam gli ardori inospiti”
|
9:39
|
5 |
I Lomnbardi alla prima crociata: Atto I. “Te, Vergin santa”
|
3:51
|
6 |
Il trovatore: Atto IV. “Vanne…D'amor sull'ali rosee”
|
6:28
|
7 |
I vespri siciliani: Atto IV. “Arrigo! ah, parli a un core”
|
3:40
|
8 |
Attila: Atto I. “Arrigo! ah, parli a un core”
|
4:45
|
9 |
Il corsaro: Atto II. “Ne sulla terra…vola talor dal carcere…verr?…ah conforto e sol la speme”
|
2:03
|
10 |
I Lombardi alla prima crociata: Atto I. “Te, Vergin santa”
|
3:23
|
|
CD 59
|
1 |
Manon Lescaut: Atto II. "In quelle trine morbide" (Manon Lescaut)
|
2:56
|
2 |
Manon Lescaut: Atto IV. "Sola, perduta, abbandonata" (Manon Lescaut)
|
5:52
|
3 |
Madama Butterfly: Atto II. “Un bel dì vedremo”
|
4:34
|
4 |
Madama Butterfly: Atto II. “Con onor muore”
|
3:42
|
5 |
La bohème: Atto I. “Sì. Mi chiamano Mimì”
|
4:49
|
6 |
La Bohème: Atto III. "Donde lieta uscì" (Mimì)
|
3:20
|
7 |
Sister Angelica: “Senza mama”
|
5:33
|
8 |
Gianni Schicchi: Atto I. "O mio babbino caro" (Lauretta)
|
2:34
|
9 |
Turandot: Atto I. “Signore, ascolta”
|
2:29
|
10 |
Turandot: Atto II. "In questa reggia" (Turandot)
|
6:24
|
11 |
Turandot: Atto III. “Tu, che di gel sei cinta” (Liù, La folla)
|
2:47
|
|
CD 60
|
1 |
Adriana Lecouvreur: Atto I. Aria “Ecco: respiro appena” … “Io son l’umile ancella” (Adriana)
|
3:50
|
2 |
Adriana Lecouvreur: Atto IV. “Poveri fiori” (Adriana)
|
3:12
|
3 |
Andrea Chénier: Atto III. “La mamma morta” (Maddalena)
|
4:52
|
4 |
La Wally: Atto I. “Ebben? Ne andrò lontana”
|
4:51
|
5 |
Mefistofele: Atto III: “L’altra notte in fondo al mare”
|
7:27
|
6 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I. Cavatina: “Una voce poco fa”
|
6:51
|
7 |
Dinorah: Atto II. “Ombra leggiera” (Shadow Song)
|
5:41
|
8 |
Lakmé: Atto II: “Dov’ é l’indiana bruna?” (Bell Song)
|
8:05
|
9 |
I vespri siciliani: Atto V. Bolero “Mercè, dilette amici”
|
4:02
|
|
CD 61
|
1 |
La sonnambula: Atto I. “Compagne, teneri amici… Come per me sereno”
|
5:48
|
2 |
La sonnambula: Atto III. “Oh! se una volta sola… Ah! non credea mirarti… Ah! non giunge”
|
14:05
|
3 |
Medea: Atto I. “Dei tuoi figli”
|
4:48
|
4 |
La vestale: Atto II. “Tu che invoco”
|
10:52
|
5 |
La vestale: Atto II. “O Nume tutelar”
|
2:31
|
6 |
La vestale: Atto III. “Caro oggetto”
|
3:47
|
|
CD 62
|
1 |
Macbeth: Atto I. "Nel dì della vittoria... Vieni! t'affretta"
|
7:50
|
2 |
Macbeth: Atto II. "La luce langue"
|
4:11
|
3 |
Macbeth: Atto IV. "Una macchia è qui tuttora"
|
11:17
|
4 |
Nabucco: Atto II. “Ben io t'invenni” … “Anch'io dischiuso un giorno”
|
9:09
|
5 |
Ernani: Atto I. "Surta è la notte... Ernani, Ernani, involami"
|
6:16
|
6 |
Don Carlo: Atto IV. "Tu che la vanità"
|
10:46
|
|
CD 63
|
1 |
Anna Bolena: Atto II. “Piangete voi? ... Al dolce guidami ... Coppia iniqua” (Anna - Smeton - Percy - Rochefort - Herervey - Chor, Finale 2. Akt)
|
19:58
|
2 |
Hamlet : Acte IV. "À vos jeux... Partagez-vous mes fleurs... Et maintenant, écoutez ma chanson"
|
10:24
|
3 |
Il pirata: Atto II. "Oh! s'io potessi... Col sorriso d'innocenza"
|
17:10
|
|
CD 64
|
1 |
Orphée et Eurydice : Acte III. « J’ai perdu mon Eurydice »
|
4:29
|
2 |
Alceste : Acte I. « Divinités du Styx »
|
4:26
|
3 |
Carmen : Acte I. « L’amour est un oiseau rebelle » (Habanera)
|
4:05
|
4 |
Carmen : Acte I. « Près des remparts de Séville » (Séguedille)
|
2:04
|
5 |
Samson et Dalila : Acte I. « Printemps qui commence »
|
5:18
|
6 |
Samson et Dalila : Acte II. « Samson, recherchant ma présence » … Amour, viens aider ma faiblesse ! »
|
4:13
|
7 |
Samson et Dalila : Acte II. « Mon cœur s’ouvre à ta voix »
|
5:21
|
8 |
Roméo et Juliette : Acte I. « Ah ! Je veux vivre dans ce rêve »
|
3:41
|
9 |
Mignon : Acte II. « Ah, pour ce soir » … « Je suis Titania » (Polonaise)
|
5:11
|
10 |
Le Cid : Acte III. « De cet affreux combat » … « Pleurez, mes yeux ! »
|
6:09
|
11 |
Louise : Acte III. « Depuis le jour »
|
4:47
|
|
CD 65
|
1 |
Iphigénie en Tauride : Acte II. « Ô malheureuse Iphigénie »
|
4:34
|
2 |
La Damnation de Faust : Partie IV. « D’amour l’ardente flamme »
|
8:15
|
3 |
Les Pêcheurs de perles : Acte II. « Me voilà seule… Comme autrefois »
|
6:02
|
4 |
Manon : Acte II. « Je ne suis que faiblesse… Adieu, notre petite table »
|
3:23
|
5 |
Manon : Acte III. « Suis‐je gentille ainsi ?… Je marche sur tous les chemins »
|
2:52
|
6 |
Werther : Acte III. « Werther ! Qui m’aurait dit… Des cris joyeux ! » (Air des lettres)
|
7:06
|
7 |
Faust : Acte III. « Je voudrais bien savoir… Il était un roi de Thulé… Ô Dieu ! que de bijoux… Ah ! je ris » (Air des bijoux)
|
11:38
|
|
CD 66
|
1 |
La Cenerentola: Atto II. “Nacqui all’affanno” … “Non più mesta”
|
6:20
|
2 |
Guglielmo Tell: Atto II. “S’allontanano alfine” … “Selva opaca”
|
8:39
|
3 |
La figlia del reggimento: Atto I. “Convien partir”
|
4:07
|
4 |
Semiramide: Atto I. “Bel raggio lusinghier”
|
8:41
|
5 |
Lucrezia Borgia: Atto I. “Tranquillo ei posa” … “Com’è bello”
|
8:23
|
6 |
L’elisir d’amore: Atto II. “Prendi, prendi, per me sei libero”
|
3:41
|
|
CD 67
|
1 |
Scena et Aria “Ah! perfido”, op. 65
|
14:29
|
2 |
Don Giovanni: Atto I. “Or sai chi l’onore”
|
3:11
|
3 |
Le nozze di Figaro: Atto II. “Porgi, amor”
|
4:12
|
4 |
Oberon: Act II. “Ocean! thou mighty monster”
|
9:02
|
5 |
Don Giovanni: Atto II. “Crudele? …Non mi dir”
|
6:56
|
6 |
Don Giovanni: Atto II. “In quali eccessi, o Numi! ...Mi tradi quell’alma ingrata”
|
6:37
|
|
CD 68
|
1 |
Otello: Atto IV. "Mi parea. M'ingiunse di coricarmi... Mia madre aveva una povera ancella"
|
5:08
|
2 |
Otello: Atto IV. "Piangea cantando nell'erma landa"
|
7:15
|
3 |
Otello: Atto IV. "Ave Maria piena di grazia"
|
4:49
|
4 |
Aroldo: Atto I, scena 1. “Ciel, ch’io respir!” … “Salvami, salvami tu, gran dio!”
|
3:25
|
5 |
Don Carlo: Atto III. "O don fatale"
|
4:44
|
6 |
Aroldo: Atto II. “O cielo! Dove son io”
|
9:42
|
7 |
Don Carlo: Atto II. "Non pianger, mia compagna"
|
4:54
|
|
CD 69
|
1 |
I lombardi alla prima crociata: Atto II. "O Madre, dal cielo soccorri"
|
4:03
|
2 |
Attila: Atto I. "Liberamente or piangi... Oh! nel fuggente nuvolo"
|
5:23
|
3 |
Il corsaro: Atto I. "Egli non riede ancor...Non so le tetre immagini" (Romanza di Medora)
|
5:18
|
4 |
Il corsaro: Atto II. "Né sulla terra... Vola talor dal carcere... Verrò... Ah, conforto è sol la speme"
|
4:01
|
5 |
Il trovatore: “Tacea la notte placida…di tale amor”
|
6:05
|
6 |
I vespri siciliani: Atto IV. “Arrigo! Ah, parli a un core”
|
4:32
|
7 |
Un ballo in maschera: Atto II. "Ecco l'orrido campo... Ma dell'arido stelo divulsa"
|
9:17
|
8 |
Un ballo in maschera: Atto III. "Morrò, ma prima in grazia"
|
4:26
|
9 |
Aida: Atto I. “Ritorna vincitor!”
|
7:09
|
|
CD 70
|
1 |
Norma: Sinfonia (Orchestra)
|
5:42
|
2 |
Norma: Atto I, scena 1. “Ite sul colle … Dell'aura tua profetica” (Oroveso, Coro)
|
9:47
|
3 |
Norma: Atto I, scena 1. “Svanir le voci!” (Pollione, Flavio)
|
2:23
|
4 |
Norma: Atto I, scena 1. “Meco all'altar di Venere” (Pollione)
|
2:41
|
5 |
Norma: Atto I, scena 1. “Odi? … I suoi riti a compiere” (Flavio, Coro, Pollione)
|
1:44
|
6 |
Norma: Atto I, scena 1. “Me protegge, me difende” (Pollione)
|
1:26
|
7 |
Norma: Atto I, scena 1. “Norma viene” (Coro)
|
4:22
|
8 |
Norma: Atto I, scena 1. “Sediziose voci” (Norma, Oroveso, Coro)
|
4:23
|
9 |
Norma: Atto I, scena 1. “Casta Diva” (Norma, Oroveso, Coro)
|
7:10
|
10 |
Norma: Atto I, scena 1. “Fine al rito, e il sacro bosco” (Norma, Oroveso, Coro)
|
1:35
|
11 |
Norma: Atto I, scena 1. “Ah! bello a me ritorna” (Norma, Oroveso, Coro)
|
3:09
|
12 |
Norma: Atto I, scena 1. “Sgombra è la sacra selva” (Adalgisa)
|
5:39
|
13 |
Norma: Atto I, scena 1. “Eccola - va, mi lascia” (Pollione, Adalgisa)
|
1:23
|
14 |
Norma: Atto I, scena 1. “Va, crudele” (Pollione, Adalgisa)
|
4:49
|
15 |
Norma: Atto I, scena 1. “Vieni in Roma” (Pollione, Adalgisa)
|
3:03
|
16 |
Norma: Atto I, scena 2. “Vanne, e li cela entrambi” (Norma, Clotilde)
|
3:45
|
17 |
Norma: Atto I, scena 2. “Adalgisa! - Alma, costanza” (Norma, Adalgisa)
|
3:11
|
18 |
Norma: Atto I, scena 2. “Oh, rimembranza” (Norma, Adalgisa)
|
4:52
|
19 |
Norma: Atto I, scena 2. “Ah sì, fa core, abbracciami” (Norma, Adalgisa)
|
2:56
|
20 |
Norma: Atto I, scena 2. “Ma di' … l'amato giovane”
|
2:46
|
|
CD 71
|
1 |
Norma: Atto I, scena 2. “Oh, di qual sei tu vittima” (Norma, Adalgisa, Pollione)
|
4:05
|
2 |
Norma: Atto I, scena 2. “Perfido! - Or basti!” (Norma, Adalgisa, Pollione)
|
1:18
|
3 |
Norma: Atto I, scena 2. “Vanne, sì, mi lascia, indegno” (Norma, Pollione, Adalgisa, Coro)
|
1:52
|
4 |
Norma: Atto II, scena 1. Introduzione (Orchestra)
|
3:15
|
5 |
Norma: Atto II, scena 1. “Dormono entrambi!” (Norma)
|
4:35
|
6 |
Norma: Atto II, scena 1. “Olà! Clotilde!” (Norma, Clotilde)
|
0:47
|
7 |
Norma: Atto II, scena 1. “Mi chiami, o Norma?” (Adalgisa, Norma)
|
2:36
|
8 |
Norma: Atto II, scena 1. “Deh! con te, con te li prendi” (Adalgisa, Norma)
|
4:07
|
9 |
Norma: Atto II, scena 1. “Mira, o Norma” (Adalgisa, Norma)
|
4:13
|
10 |
Norma: Atto II, scena 1. “Cedi… deh cedi!” (Adalgisa, Norma)
|
1:02
|
11 |
Norma: Atto II, scena 1. “Sì, fino all'ore estreme” (Adalgisa, Norma)
|
2:07
|
12 |
Norma: Atto II, scena 2. “Non partì?” (Coro)
|
4:13
|
13 |
Norma: Atto II, scena 2. “Guerrieri! a voi venirne” (Oroveso, Coro)
|
2:06
|
14 |
Norma: Atto II, scena 2. “Ah! del Tebro al giogo indegno” (Oroveso, Coro)
|
3:14
|
15 |
Norma: Atto II, scena 3. “El tornerà. Sì!” (Norma, Clotilde)
|
3:56
|
16 |
Norma: Atto II, scena 3. “Squilla il bronzo del Dio!” (Coro, Oroveso, Norma)
|
1:47
|
17 |
Norma: Atto II, scena 3. “Guerra! guerra!” (Coro)
|
1:03
|
18 |
Norma: Atto II, scena 3. “Né compi il rito, o Norma?” (Oroveso, Norma, Clotilde, Coro, Pollione)
|
3:53
|
19 |
Norma: Atto II, scena 3. “In mia man alfin tu sei” (Norma, Pollione)
|
5:29
|
20 |
Norma: Atto II, scena 3. “Già mi pasco ne' tuoi sguardi” (Norma, Pollione)
|
1:29
|
21 |
Norma: Atto II, scena 3. “Dammi quel ferro!” (Coro, Norma, Pollione, Oroveso)
|
3:15
|
22 |
Norma: Atto II, scena 3. “Qual cor tradisti” (Coro, Norma, Pollione, Oroveso)
|
4:51
|
23 |
Norma: Atto II, scena 3. “Norma! deh! Norma, scolpati!” (Coro, Norma, Pollione, Oroveso)
|
2:16
|
24 |
Norma: Atto II, scena 3. “Deh! Non volerli vittime” (Coro, Norma, Pollione, Oroveso)
|
4:47
|
|
CD 72
|
1 |
Il pirata: Sinfonia (Orchestra)
|
6:24
|
2 |
Il pirata: Atto I, scena 1. “Ciel! qual procella orribile” (Coro, Solitario)
|
3:26
|
3 |
Il pirata: Atto I, scena 1. “Nume, che imperi ai turbini, che affreni i venti, il mare” (Coro, Solitario)
|
1:46
|
4 |
Il pirata: Atto I, scena 1. “Caraggio! Caraggio!” (Coro, Solitario)
|
1:56
|
5 |
Il pirata: Atto I, scena 1. “Io vivo ancor!” (Gualtiero, Solitario, Itulbo)
|
2:23
|
6 |
Il pirata: Atto I, scena 1. “Ascolta, Nel furor delle tempeste” (Gualtiero, Solitario)
|
3:09
|
7 |
Il pirata: Atto I, scena 1. “Del disastro di questi infelici” (Coro, Solitario, Gualtiero, Itulbo)
|
1:42
|
8 |
Il pirata: Atto I, scena 1. “Per te di vane lagrime” (Coro, Solitario, Gualtiero, Itulbo)
|
1:49
|
9 |
Il pirata: Atto I, scena 1. “Sargete; è in me dover” (Imogene, Itulbo, Adele)
|
3:18
|
10 |
Il pirata: Atto I, scena 1. “Lo sognai ferito, esangue” (Imogene, Adele, Coro)
|
1:52
|
11 |
Il pirata: Atto I, scena 1. “Quando a un tratto il mio consorte” (Imogene, Coro, Itulbo, Adele, Gualtiero)
|
2:58
|
12 |
Il pirata: Atto I, scena 1. “Sventurata, anch'io deliro” (Imogene, Adele, Coro)
|
2:29
|
13 |
Il pirata: Atto I, scena 2. “Evviva! … Allegri!” (Coro, Itulbo)
|
2:22
|
14 |
Il pirata: Atto I, scena 2. “Ebbene? - Verrà” (Imogene, Adele)
|
1:13
|
15 |
Il pirata: Atto I, scena 2. “Perché cotanta io prendo” (Imogene, Gualtiero)
|
3:56
|
16 |
Il pirata: Atto I, scena 2. “Se un giorno fia che ti tragga” (Imogene, Gualtiero)
|
1:19
|
17 |
Il pirata: Atto I, scena 2. “Tu sciagurato! Ah! fuggi…” (Imogene, Gualtiero)
|
2:41
|
18 |
Il pirata: Atto I, scena 2. “Pietosa al padre!” (Imogene, Gualtiero)
|
4:34
|
19 |
Il pirata: Atto I, scena 2. “Bagnato dalle lagrime d'un cor” (Imogene, Gualtiero)
|
1:50
|
20 |
Il pirata: Atto I, scena 3. “Più temuto, più splendido nome” (Coro)
|
1:56
|
21 |
Il pirata: Atto I, scena 3. “Sì, vincemmo” (Ernesto, Coro)
|
1:57
|
22 |
Il pirata: Atto I, scena 3. “M'abbraccia, o donna” (Ernesto, Imogene, Solitario, Itulbo)
|
2:15
|
23 |
Il pirata: Atto I, scena 3. “All'accento, al manto” (Ernesto, Itulbo, Gualtiero, Solitario, Imogene, Coro)
|
1:55
|
24 |
Il pirata: Atto I, scena 3. “Parlati ancor per poco” (Gualtiero, Ernesto, Imogene, Adele, Itulbo, Solitario, Coro)
|
3:19
|
25 |
Il pirata: Atto I, scena 3. “Ebben; cominci, o barbara” (Gualtiero, Ernesto, Imogene, Adele, Itulbo, Solitario, Coro)
|
1:07
|
26 |
Il pirata: Atto I, scena 3. “Ah! partiamo: i miei tormenti sian celati” (Gualtiero, Ernesto, Imogene, Adele, Itulbo, Solitario, Coro)
|
2:12
|
|
CD 73
|
1 |
Il pirata: Atto II, scena 1. “Meno agitata e oppressa” (Adele, Coro)
|
2:55
|
2 |
Il pirata: Atto II, scena 1. “Vieni; siam sole alfin” (Adele, Imogene)
|
1:43
|
3 |
Il pirata: Atto II, scena 1. “Arresta… Ognor mi fuggi!” (Ernesto, Imogene)
|
1:57
|
4 |
Il pirata: Atto II, scena 1. “Tu m'apristi in cor ferita” (Ernesto, Imogene)
|
3:37
|
5 |
Il pirata: Atto II, scena 1. “Ah! Lo sento: fra poco disciolta” (Ernesto, Imogene)
|
2:33
|
6 |
Il pirata: Atto II, scena 1. “Che rechi?” (Ernesto, Imogene)
|
2:32
|
7 |
Il pirata: Atto II, scena 2. “Lasciami, forza imana non può” (Gualtiero, Itulbo)
|
1:01
|
8 |
Il pirata: Atto II, scena 2. “Eccomi a te, Gualtiero” (Imogene, Gualtiero)
|
1:17
|
9 |
Il pirata: Atto II, scena 2. “Per noi tranquillo un porto” (Gualtiero, Imogene, Ernesto)
|
3:42
|
10 |
Il pirata: Atto II, scena 2. “Cedo al destin orribile” (Gualtiero, Imogene, Ernesto)
|
3:03
|
11 |
Il pirata: Atto II, scena 2. “Parti alfine: il tempo vola” (Gualtiero, Imogene, Ernesto)
|
2:12
|
12 |
Il pirata: Atto II, scena 3. “Lasso! perir così” (Coro)
|
2:01
|
13 |
Il pirata: Atto II, scena 3. “Fermate. Nessun s'appressi” (Gualtiero, Adele, Coro)
|
0:41
|
14 |
Il pirata: Atto II, scena 3. “Tu verdrai la sventurata” (Gualtiero)
|
1:44
|
15 |
Il pirata: Atto II, scena 3. “Già s'aduna il gran consesso” (Coro, Gualtiero)
|
1:01
|
16 |
Il pirata: Atto II, scena 3. “Ma non fia sempre odiata” (Gualtiero, Coro, Adele)
|
2:05
|
17 |
Il pirata: Atto II, scena finale. Introduzione (Orchestra)
|
3:58
|
18 |
Il pirata: Atto II, scena finale. “Oh! s'io potessi dissipar le nubi” (Imogene)
|
4:58
|
19 |
Il pirata: Atto II, scena finale. “Col sorriso d'innocenza” (Imogene)
|
3:31
|
20 |
Il pirata: Atto II, scena finale. “Qual Suono ferale echeggia” (Imogene, Coro)
|
1:31
|
21 |
Il pirata: Atto II, scena finale. “Oh, Sole! ti vela di tenebra fonda” (Imogene, Adele, Coro)
|
3:08
|
|
CD 74
|
1 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Viva! Viva Amina! … Tutto è gioia, tutto è festa” (Coro, Lisa, Alessio)
|
5:53
|
2 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “In Elvezia non v'ha rosa” (Coro, Lisa, Alessio)
|
2:49
|
3 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Care compagne” (Amina, Coro)
|
2:23
|
4 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Come per me sereno … Sempre, o felice Amina” (Amina, Tutti)
|
3:08
|
5 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Sovra il sen la man mi posa” (Alessio, Amina, Lisa, Teresa, Copro, Notaro)
|
3:50
|
6 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Io più di tutti, o Amina” (Alessio, Amina, Lisa, Teresa, Copro, Notaro)
|
2:32
|
7 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Perdona, o mia diletta” (Elvino, Amina, Tutti, Notaro)
|
2:35
|
8 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Prendi: l'anel ti dono” (Elvino)
|
5:16
|
9 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Scritti nel ciel già sono … Ah! vorrei trovar parole” (Tutti, Elvino, Amina, Lisa)
|
3:13
|
10 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Domani, appena aggiorni” (Elvino, Tutti, Amina)
|
0:21
|
11 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Come noioso e lungo il cammin … Vi ravviso, o luoghi ameni … È gentil, leggiadra molto” (Rodolfo, Lisa, Tutti)
|
7:50
|
12 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Contezza del paese” (Elvino)
|
3:07
|
13 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “A fosco cielo, a notte bruna” (Elvino)
|
3:38
|
14 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Basta così, a notte bruna” (Elvino, Rodolfo, Teresa, Lisa, Coro)
|
1:21
|
15 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Elvino! E me tu lasci” (Amina, Elvino)
|
2:38
|
16 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Son geloso del zefiro errante” (Amina, Elvino)
|
7:30
|
17 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “Davver, non mi dispiace” (Rodolfo, Lisa)
|
3:44
|
18 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “Che veggio?” (Rodolfo, Amina, Lisa)
|
2:34
|
19 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “O ciel! che tento?” (Rodolfo, Amina)
|
4:44
|
20 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “Osservate: l'uscio è aperto” (Coro)
|
3:18
|
21 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “È menzogna” (Elvino, Coro, Lisa, Amina)
|
1:55
|
|
CD 75
|
1 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “D'un pensiero e d'un accento” (Amina, Elvino, Coro, Alessio, Teresa)
|
5:25
|
2 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “Non più nozze” (Elvino, Tutti, Amina, Lisa, Alessio, Teresa)
|
3:00
|
3 |
La sonnambula: Atto II, scena 1. “Qui la selva è più folta ed ombrosa” (Coro)
|
6:20
|
4 |
La sonnambula: Atto II, scena 1. “Reggimi, o buona madre” (Anima, Teresa)
|
4:45
|
5 |
La sonnambula: Atto II, scena 1. “Vedi, o madre… è afflitto e mesto” (Amina, Elvino)
|
4:05
|
6 |
La sonnambula: Atto II, scena 1. “Viva il Conte!” (Coro, Elvino, Amina, Teresa)
|
1:13
|
7 |
La sonnambula: Atto II, scena 1. “Ah! perché non posso odiarti” (Elvino, Teresa, Coro)
|
4:32
|
8 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Lasciami: aver compreso” (Lisa, Alessio, Coro)
|
1:41
|
9 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “De' lieti auguri” (Lisa, Coro)
|
1:45
|
10 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “E fia pur vero, Elvino” (Lisa, Elvino, Rodolfo, Alessio, Tutti)
|
1:51
|
11 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Signor Conte, agli occhi miei” (Elvino, Rodolfo, Coro, Lisa, Teresa)
|
4:40
|
12 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Lisa! Mendace anch'essa!” (Elvino, Teresa, Lisa, Rodolfo)
|
4:40
|
13 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Signor? … che creder deggio?” (Elvino, Rodolfo, Teresa, Coro)
|
2:54
|
14 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Oh! se una volta sola” (Amina, Rodolfo, Teresa, Tutti)
|
6:15
|
15 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Ah! non credea mirarti” (Amina, Elvino)
|
5:25
|
16 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “No, più non reggo” (Elvino, Amina, Rodolfo, Coro)
|
2:08
|
17 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Ah! non giunge uman pensiero” (Amina, Tutti)
|
4:44
|
|
CD 76
|
1 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Viva! Viva Amina!… Tutto è gioia, tutto è festa” (Coro, Lisa, Alessio)
|
5:17
|
2 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “In Elvezia non v'ha rosa” (Coro, Lisa, Alessio)
|
3:48
|
3 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Care compagne” (Amina, Coro)
|
2:06
|
4 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Come per me sereno … Sempre, o felice Amina” (Amina, Tutti)
|
3:01
|
5 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Sovra il sen la man mi posa”
|
3:00
|
6 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Io più di tutti, o Amina” (Alessio, Amina, Lisa, Teresa, Coro, Notaro)
|
2:04
|
7 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Perdona, o mia diletta” (Elvino, Amina, Tutti, Notaro)
|
2:34
|
8 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Prendi: l'anel ti dono” (Elvino)
|
5:11
|
9 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Scritti nel ciel già sono … Ah! vorrei trovar parole” (Tutti, Elvino, Amina, Lisa)
|
3:18
|
10 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Domani, appena aggiorni” (Elvino, Tutti, Amina)
|
0:20
|
11 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Come noioso e lungo il cammin … Vi ravviso, o luoghi ameni … È gentil, leggiadra molto” (Rodolfo, Lisa, Tutti)
|
6:27
|
12 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Contezza del paese” (Elvino, Rodolfo, Teresa, Lisa, Coro)
|
3:16
|
13 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “A fosco cielo, a notte bruna” (Elvino, Rodolfo, Teresa, Lisa, Coro)
|
3:45
|
14 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Basta così. Ciascuno si attenga” (Rodolfo, Teresa, Tutti, Elvino)
|
1:22
|
15 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Elvino! E me tu lasci” (Amina, Elvino)
|
2:34
|
16 |
La sonnambula: Atto I, scena 1. “Son geloso del zefiro errante” (Amina, Elvino)
|
6:34
|
17 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “Davver, non mi dispiace” (Rodolfo, Lisa)
|
3:46
|
18 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “Che veggio?” (Rodolfo, Amina, Lisa)
|
2:28
|
19 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “O ciel! che tento?” (Rodolfo, Amina)
|
3:39
|
20 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “Osservate: l'uscio è aperto” (Coro)
|
4:02
|
21 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “È menzogna” (Elvino, Coro, Lisa, Amina)
|
1:59
|
22 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “D'un pensiero e d'un accento” (Amina, Elvino, Coro, Alessio, Teresa)
|
5:45
|
23 |
La sonnambula: Atto I, scena 2. “Non più nozze” (Elvino, Tutti, Amina, Lisa, Alessio, Teresa)
|
1:54
|
|
CD 77
|
1 |
La sonnambula: Atto II, scena 1. “Qui la selva è più folta ed ombrosa” (Coro)
|
5:48
|
2 |
La sonnambula: Atto II, scena 1. “Reggimi, o buona madre” (Amina, Teresa)
|
4:22
|
3 |
La sonnambula: Atto II, scena 1. “Vedi, o madre… èafflitto e mesto” (Amina, Elvino)
|
3:16
|
4 |
La sonnambula: Atto II, scena 1. “Viva il Conte!” (Coro, Elvino, Amina, Teresa)
|
1:20
|
5 |
La sonnambula: Atto II, scena 1. “Ah! perché non posso odiarti” (Elvino, Teresa, Coro)
|
2:02
|
6 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “E fia pur vero. Elvino” (Lisa, Elvino, Rodolfo, Alessio, Tutti)
|
1:52
|
7 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Signor Conte, agli occhi miei” (Elvino Rodolfo, Coro, Lisa, Teresa)
|
4:33
|
8 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Signor?… che creder deggio?” (Elvino, Rodolfo, Teresa, Coro)
|
2:37
|
9 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Oh! se una volta sola” (Amina, Rodolfo, Teresa, Tutti)
|
5:42
|
10 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Ah! non credea mirarti” (Amina, Elvino)
|
4:57
|
11 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “No, più non reggo” (Elvino, Amina, Rodolfo, Coro)
|
2:12
|
12 |
La sonnambula: Atto II, scena 2. “Ah! non giunge uman pensiero” (Amina, Tutti)
|
4:17
|
|
CD 78
|
1 |
Medea: Sinfonia (Orchestra)
|
6:27
|
2 |
Medea: Atto I. “Che? Quando già corona Amor” (Ancelle, Coro, Glauce)
|
6:24
|
3 |
Medea: Atto I. “O Amore, vieni a me!” (Glauce)
|
3:10
|
4 |
Medea: Atto I. “No, non temer” (Creonte)
|
2:11
|
5 |
Medea: Atto I. N°2. Marcia e coro “O bella Glauce, il grande Giason” (Coro, Glauce)
|
2:45
|
6 |
Medea: Atto I. “Colco! Pensier fatal!” (Glauce, Giasone, Creonte)
|
2:02
|
7 |
Medea: Atto I. N°3. Aria “Or che più non vedrò” (Giasone)
|
3:10
|
8 |
Medea: Atto I. “Ah, già troppo turbò” (Creonte)
|
0:38
|
9 |
Medea: Atto I. N°4. Terzetto e coro “Pronube dive, dei custodi” (Creonte, Coro, Glauce, Giasone)
|
6:02
|
10 |
Medea: Atto I. “Signor! Ferma una donna” (Capo delle guardie, Creonte, Medea, Giasone, Glauce, Coro)
|
4:00
|
11 |
Medea: Atto I. N°5. Aria “Qui tremar devi tu” (Creonte, Glauce, Coro)
|
2:10
|
12 |
Medea: Atto I. “Taci, Giason” (Medea, Giasone)
|
2:38
|
13 |
Medea: Atto I. “Dei tuoi figli la madre” (Medea)
|
4:57
|
14 |
Medea: Atto I. “Son vane qui minacce” (Giasone)
|
0:29
|
15 |
Medea: Atto I. “Nemici senza cor” (Medea, Giasone)
|
4:58
|
|
CD 79
|
1 |
Medea: Atto II. N°8. Introduzione. Allegro
|
1:42
|
2 |
Medea: Atto II. “Soffrir non posso” (Medea, Neris, Creonte)
|
2:45
|
3 |
Medea: Atto II. “Date almen per pietà” (Medea, Creonte, Neris, Coro)
|
11:16
|
4 |
Medea: Atto II. “Medea, o Medea!”
|
1:43
|
5 |
Medea: Atto II. N°10. Aria “Solo un pianto” (Neris)
|
9:13
|
6 |
Medea: Atto II. “Creonte a me solo un giorno dà?” (Medea, Neris, Giasone)
|
2:27
|
7 |
Medea: Atto II. “Figli miei, miei tesor” (Medea, Giasone)
|
7:09
|
8 |
Medea: Atto II. “Hai dato pronto ascolto” (Medea, Neris)
|
1:23
|
9 |
Medea: Atto II. “Ah! Triste canto! … Dio dell'amor!” (Medea, Coro, Creonte, Glauce, Giasone)
|
10:26
|
10 |
Medea: Atto III. N°13. Introduzione. Moderato.
|
4:59
|
11 |
Medea: Atto III. “Numi, venite a me” (Medea, Neris)
|
5:34
|
12 |
Medea: Atto III. “Del fiero duol che il cor mi frange” (Medea)
|
3:08
|
13 |
Medea: Atto III. “Neris, che hai fatto” (Medea, Neris)
|
1:52
|
14 |
Medea: Atto III. “E che? Io son Medea!” (Medea, Coro, Giasone, Neris)
|
13:29
|
|
CD 80
|
1 |
Anna Bolena: Atto I, scena 1. “Né venne il Re?” (Coro)
|
3:11
|
2 |
Anna Bolena: Atto I, scena 1. “Ella di me, sollecita” (Giovanna, Smeton)
|
1:33
|
3 |
Anna Bolena: Atto I, scena 1. “Sì taciturna e mesta mai non vidi assemblea” (Anna, Giovanna, Smeton)
|
2:09
|
4 |
Anna Bolena: Atto I, scena 1. “Deh! non voler costringere” (Smeton, Anna, Giovanna, Coro)
|
1:48
|
5 |
Anna Bolena: Atto I, scena 1. “Come, innocente giovane” (Anna)
|
1:47
|
6 |
Anna Bolena: Atto I, scena 1. “Ma poche omai rimangono” (Anna, Giovanna)
|
0:40
|
7 |
Anna Bolena: Atto I, scena 1. “Non v'ha sguardo a cui sia dato” (Anna, Giovanna, Smeton, Coro)
|
2:09
|
8 |
Anna Bolena: Atto I, scena 1. “Oh! qual parlar fu il suo!” (Giovanna)
|
2:27
|
9 |
Anna Bolena: Atto I, scena 1. “Tremate voi! Sì, tremo” (Enrico, Giovanna)
|
2:11
|
10 |
Anna Bolena: Atto I, scena 1. “La mia fama è a' piè dell'ara” (Enrico, Giovanna)
|
2:20
|
11 |
Anna Bolena: Atto I, scena 1. “Anna pure amor m'offria” (Enrico, Giovanna)
|
2:09
|
12 |
Anna Bolena: Atto I, scena 1. “Tu mi lasci?” (Enrico, Giovanna)
|
0:48
|
13 |
Anna Bolena: Atto I, scena 1. “Ah! qual sia cercar non oso” (Enrico, Giovanna)
|
2:19
|
14 |
Anna Bolena: Atto I, scena 2. “Chi veggo? In Inghilterra” (Rochefort, Percy)
|
2:59
|
15 |
Anna Bolena: Atto I, scena 2. “Da quel di che, lei perduta” (Percy)
|
1:13
|
16 |
Anna Bolena: Atto I, scena 2. “Già la caccia si raduna” (Rochefort, Coro, Percy)
|
0:48
|
17 |
Anna Bolena: Atto I, scena 2. “Ah! così nei di ridenti” (Percy)
|
1:37
|
18 |
Anna Bolena: Atto I, scena 2. “Desta sì tosto” (Enrico, Anna, Percy)
|
2:21
|
19 |
Anna Bolena: Atto I, scena 2. “Voi, Regina! E fia pur vero” (Percy, Anna, Enrico, Rochefort, Hervey)
|
1:18
|
20 |
Anna Bolena: Atto I, scena 2. “Io sentii sulla mia mano” (Anna, Enrico, Hervey, Percy, Rochefort, Coro)
|
2:47
|
21 |
Anna Bolena: Atto I, scena 2. “Or che reso ai patrii lidi” (Enrico, Percy, Anna, Rochefort)
|
1:27
|
22 |
Anna Bolena: Atto I, scena 2. “Questo di per noi puntato” (Anna, Percy, Hervey, Rochefort, Enrico, Coro)
|
2:10
|
23 |
Anna Bolena: Atto I, scena 3. “Tutto è deserto” (Smeton)
|
3:34
|
24 |
Anna Bolena: Atto I, scena 3. “Bada, bada, tropp'oltre vai” (Anna, Rochefort)
|
1:40
|
25 |
Anna Bolena: Atto I, scena 3. “Né uscir poss'io!” (Smeton, Anna, Percy)
|
3:23
|
26 |
Anna Bolena: Atto I, scena 3. “S'ei t'aborre, io t'amo ancora” (Percy, Anna)
|
4:11
|
27 |
Anna Bolena: Atto I, scena 3. “Alcun potria ascoltarti in queste mura” (Anna, Percy, Smeton, Rochefort, Enrico, Coro)
|
1:41
|
28 |
Anna Bolena: Atto I, scena 3. “Tace ognuno, è ognun tremante!” (Enrico, Smeton, Percy, Anna)
|
2:12
|
29 |
Anna Bolena: Atto I, scena 3. “In quegli sguardi impresso” (Anna, Enrico, Rochefort, Giovanna, Smeton, Percy)
|
4:06
|
30 |
Anna Bolena: Atto I, scena 3. “In separato carcere tutti costor sian tratti” (Anna, Enrico, Rochefort, Giovanna, Smeton, Percy)
|
1:05
|
31 |
Anna Bolena: Atto I, scena 3. “Ah! segnata è la mia sorte” (Anna, Giovanna, Smeton, Percy, Rochefort, Enrico, Coro)
|
2:48
|
|
CD 81
|
1 |
Anna Bolena: Atto II, scena 1. “Oh! Dove mai ne andarono le turbe adulatrici” (Coro)
|
4:33
|
2 |
Anna Bolena: Atto II, scena 1. “Regina! Duolmi l'amaro incarco” (Hervey, Anna, Coro)
|
1:33
|
3 |
Anna Bolena: Atto II, scena 1. “Dio, che me vedi in core” (Anna)
|
1:46
|
4 |
Anna Bolena: Atto II, scena 1. “Piange l'afflitta” (Giovanna, Anna)
|
1:39
|
5 |
Anna Bolena: Atto II, scena 1. “Tali son trame ordite” (Giovanna, Anna)
|
2:53
|
6 |
Anna Bolena: Atto II, scena 1. “Sul guanciale del regio letto” (Giovanna, Anna)
|
2:08
|
7 |
Anna Bolena: Atto II, scena 1. “Dal mio cor punita io sono” (Giovanna, Anna)
|
2:14
|
8 |
Anna Bolena: Atto II, scena 1. “Va, infelice, e teco reca” (Giovanna, Anna)
|
2:58
|
9 |
Anna Bolena: Atto II, scena 2. “Ebben? dinanzi ai giudici” (Coro)
|
2:58
|
10 |
Anna Bolena: Atto II, scena 2. “Ecco, ecco Hervey” (Coro, Hervey)
|
2:14
|
11 |
Anna Bolena: Atto II, scena 2. “Scostatevi, il Re giunge” (Hervey, Enrico)
|
1:11
|
12 |
Anna Bolena: Atto II, scena 2. “Arresta, Enrico” (Anna, Enrico, Percy)
|
1:15
|
13 |
Anna Bolena: Atto II, scena 2. “Sarò fra poco innanzi” (Anna, Enrico, Percy)
|
2:33
|
14 |
Anna Bolena: Atto II, scena 2. “Fin dall'età più tenera” (Anna, Enrico, Percy)
|
2:30
|
15 |
Anna Bolena: Atto II, scena 2. “Salirà d'Inghilterra sul trono” (Anna, Enrico, Percy)
|
1:18
|
16 |
Anna Bolena: Atto II, scena 2. “Sposa a Percy” (Enrico, Giovanna)
|
1:35
|
17 |
Anna Bolena: Atto II, scena 2. “Anna vid'io, l'intesi” (Enrico, Giovanna)
|
2:18
|
18 |
Anna Bolena: Atto II, scena 2. “Per questa fiamma indomita” (Giovanna)
|
2:13
|
19 |
Anna Bolena: Atto II, scena 2. “Stolta! non sai” (Enrico, Giovanna, Hervey)
|
1:17
|
20 |
Anna Bolena: Atto II, scena 2. “Ah! pensate che ricolti” (Giovanna)
|
2:00
|
21 |
Anna Bolena: Atto II, scena 3. “Chi può vederla a ciglio asciutto” (Coro)
|
7:23
|
22 |
Anna Bolena: Atto II, scena 3. “Piangete voi? D'onde tal pianto?” (Anna, Coro)
|
4:53
|
23 |
Anna Bolena: Atto II, scena 3. “Al dolce guidami castel natio” (Anna)
|
4:57
|
24 |
Anna Bolena: Atto II, scena 3. “Qual mesto suon?” (Anna, Hervey, Percy, Rochefort, Smeton, Coro)
|
4:14
|
25 |
Anna Bolena: Atto II, scena 3. “Cielo, a' miei lunghi spasimi” (Anna, Smeton, Percy, Rochefort, Coro)
|
3:19
|
26 |
Anna Bolena: Atto II, scena 3. “Coppia iniqua, l'estrema vendetta” (Anna, Smeton, Percy, Rochefort, Coro)
|
3:12
|
|
CD 82
|
1 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 1. (no. 1) Preludio e coro d'introduzione “Percorrete le spiaggie vicine” (Normanno, Coro)
|
2:06
|
2 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 1. (no. 1) Preludio e coro d'introduzione “Percorrete le spiaggie vicine” (Normanno, Coro)
|
2:28
|
3 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 1. (no. 2a) "Tu sei turbato!" (Normanno, Enrico, Raimondo)
|
2:51
|
4 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 1. (no. 2b) “Cruda, funesta smania” (Enrico, Normanno)
|
2:19
|
5 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 1. (no. 2c) “Il tuo dubbio è ormai certezza” (Coro, Normanno, Enrico, Raimondo)
|
2:10
|
6 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 1. (no. 2d) “La pietade in suo favore” (Enrico, Coro, Raimondo)
|
1:48
|
7 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 2. (no. 3a) Scena “Ancor non giunse!” (Lucia, Alisa)
|
4:20
|
8 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 2. (no. 3b) “Regnava nel silenzio” (Lucia, Alisa)
|
4:07
|
9 |
Lucia di Lammermoor: Act I. "Quando rapito in estasi" (Lucia)
|
4:30
|
10 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 2. (no. 4a) “Egli s'avanza” (“Lucia perdona”) (Alisa, Edgardo, Lucia)
|
2:29
|
11 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 2. (no. 4b) Duetto "Sulla tomba che rinserra" (Edgardo, Lucia)
|
3:06
|
12 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, scena 2: “Qui di sposa eterna fede”
|
1:35
|
13 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, scena 2: “Ah! Talor del tuo pensiero”
|
0:54
|
14 |
Lucia di Lammermoor: Atto I, Scena 2. (no. 4c) ”Qui di sposa eterna fede” (Edgardo, Lucia) / (no 4d) “Verranno a te sull'aure” (Edgardo, Lucia)
|
5:12
|
|
CD 83
|
1 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 1. (no. 5) Scena “Lucia fra poco a te verrà” (Normanno, Enrico)
|
3:02
|
2 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, scena 1: “Appressati, Lucia”
|
5:08
|
3 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 1. (no. 6c) Duetto “Soffriva nel pianto” (Lucia, Enrico)
|
3:44
|
4 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 1. (no. 6d) Duetto “Che fia“ (Lucia, Enrico)
|
1:22
|
5 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 1. (no. 5) Scena “Lucia fra poco a te verrà” (Normanno, Enrico)
|
2:07
|
6 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 2. (No. 8) Coro e cavatina “Per te d’immenso giubilo… Per poco fra le tenebre” (Coro, Arturo)
|
3:34
|
7 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 2. (no. 9a) Scena "Dov'è Lucia?" (Arturo, Enrico, Coro)
|
1:50
|
8 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 2. (no. 9a) Scena “Piange la madre estinta” (Arturo, Enrico, Coro)
|
2:25
|
9 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 2. (no. 9c) Sestetto con coro “Chi mi frena in tal momento?” (Edgardo, Enrico, Lucia, Raimondo, Alisa, Coro, Arturo)
|
7:56
|
10 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 2. (no. 10a) Stretta del finale “T'allontana, sciagurato” (Enrico, Arturo, Edgardo, Lucia, Raimondo)
|
1:14
|
11 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena 2. (no. 10a) Stretta del finale “Sconsigliato, in queste porte chi ti guida?” (Enrico, Arturo, Edgardo, Lucia, Raimondo)
|
2:02
|
12 |
Lucia di Lammermoor: Atto II, Scena II. (no. 10c) “Esci, fuggi, il furor che mi accende” (Arturo, Enrico, Coro, Raimondo, Lucia, Edgardo, Alisa)
|
2:03
|
13 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 1. no. 13. “D'immenso giubilo s'innalzi un grido” (Coro)
|
2:22
|
14 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 1. no. 13. Scena con coro “Deh, cessate quel contento” … “Dalle stanze ove Lucia” (Raimondo, Coro)
|
2:55
|
15 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 1. no. 13. Scena con coro “Oh! qual funesto avvenimento” (Coro, Raimondo)
|
3:26
|
16 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 1. no. 14. “Eccola. O giusto cielo” - “Il dolce suono” (Coro, Lucia) – “Ardon gli incensi” (Lucia, Raimondo)
|
12:19
|
17 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 1. no. 14. “Spargi d’amaro pianto” (Lucia, Enrico, Raimondo, Coro)
|
4:06
|
18 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 2. no. 15. “Tombe degli avi miei” (Edgardo)
|
4:16
|
19 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 2. no. 15. “Fra poco a me ricovero” (Edgardo)
|
3:35
|
20 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 2. no. 15. “Oh, meschina! O, fato orrendo” (Coro, Edgardo, Raimondo)
|
4:23
|
21 |
Lucia di Lammermoor: Atto III, Scena 2. no. 15. “Tu che a Dio spiegasti l'ali” (Edgardo, Raimondo, Coro)
|
5:37
|
|
CD 84
|
1 |
Poliuto: Sinfonia (con coro): “O Nume pietoso” (Orchestra, Coro)
|
8:45
|
2 |
Poliuto: Atto I, scena 1. “Scendiam… scendiam… Silenzio” (Coro)
|
4:57
|
3 |
Poliuto: Atto I, scena 1. “Tu sei commosso!” (Nearco, Poliuto)
|
3:50
|
4 |
Poliuto: Atto I, scena 1. “D'un'alma troppo fervida” (Poliuto)
|
2:35
|
5 |
Poliuto: Atto I, scena 1. “Ove m'inoltro?” (Paolina)
|
2:13
|
6 |
Poliuto: Atto I, scena 1. “Fin ché si compia il rito” (Nearco, Un cristiano, Paolina)
|
1:45
|
7 |
Poliuto: Atto I, scena 1. “Infiamma quest'alma” (Poliuto, Nearco, Cristiani, Paolina)
|
1:23
|
8 |
Poliuto: Atto I, scena 1. “Di quai soavi lagrime” (Paolina)
|
3:06
|
9 |
Poliuto: Atto I, scena 1. “Mira… - Donna!” (Nearco, Poliuto, Paolina)
|
2:12
|
10 |
Poliuto: Atto I, scena 1. “Oggetto de' miei numi” (Poliuto, Paolina, Nearco, Coro)
|
3:03
|
11 |
Poliuto: Atto I, scena 1. “Omai da lunge” (Cristiano, Nearco, Paolina)
|
1:07
|
12 |
Poliuto: Atto I, scena 1. “Perché di stolto giubilo” (Paolina)
|
1:47
|
13 |
Poliuto: Atto I, scena 2. “Plausi all'inclito Severo” (Coro)
|
3:45
|
14 |
Poliuto: Atto I, scena 2. “Decio, signor del mondo” (Severo)
|
1:15
|
15 |
Poliuto: Atto I, scena 2. “Di tua beltade immagine” (Severo)
|
3:00
|
16 |
Poliuto: Atto I, scena 2. “Come fausta è a noi l'aurora” (Callistene, Severo, Felice)
|
1:27
|
17 |
Poliuto: Atto I, scena 2. “No, l'acciar non fu spietato” (Severo, Coro)
|
2:50
|
|
CD 85
|
1 |
Poliuto: Atto II, scena 1. “Inoltra il piè” (Callistene, Severo)
|
3:36
|
2 |
Poliuto: Atto II, scena 1. “Donna… - Che! Possenti numi!” (Severo, Paolina)
|
1:11
|
3 |
Poliuto: Atto II, scena 1. “Il più lieto dei viventi, ah!” (Severo, Paolina)
|
2:35
|
4 |
Poliuto: Atto II, scena 1. “Ah! chi ti guida, incauto?” (Severo, Paolina)
|
1:38
|
5 |
Poliuto: Atto II, scena 1. “Quest'alma è troppo debole” (Severo, Paolina)
|
2:27
|
6 |
Poliuto: Atto II, scena 1. “Veleno è l'aura ch'io respiro!” (Poliuto, Cristiano)
|
2:16
|
7 |
Poliuto: Atto II, scena 1. “Sfolgorò divino raggio” (Poliuto)
|
2:07
|
8 |
Poliuto: Atto II, scena 2. “Celeste un'aura pel tempio move!” (Coro, Callistene)
|
4:58
|
9 |
Poliuto: Atto II, scena 2. “Magistrati, guerrieri, popolo” (Callistene, Coro, Severo, Nearco)
|
4:14
|
10 |
Poliuto: Atto II, scena 2. “La sacrilega parola” (Severo, Paolina, Poliuto, Nearco, Felice, Callistene, Coro)
|
5:48
|
11 |
Poliuto: Atto II, scena 2. “Alla morte lo serbate” (Severo, Paolina, Poliuto, Nearco, Felice, Callistene, Coro)
|
2:03
|
12 |
Poliuto: Atto II, scena 2. “Lasciami in pace morire” (Severo, Paolina, Poliuto, Nearco, Felice, Callistene, Coro)
|
3:20
|
13 |
Poliuto: Atto III, scena 1. “Ecco il sommo Pontefice” (Coro, Callistene)
|
2:49
|
14 |
Poliuto: Atto III, scena 1. “Alimento alla fiamma si porga” (Coro, Callistene)
|
3:11
|
15 |
Poliuto: Atto III, scena 2. “Donna! Malvagio!” (Poliuto)
|
2:39
|
16 |
Poliuto: Atto III, scena 2. “Chi giunge!” (Poliuto, Paolina)
|
3:11
|
17 |
Poliuto: Atto III, scena 2. “Ah! fuggi da morte” (Poliuto, Paolina)
|
4:17
|
18 |
Poliuto: Atto III, scena 2. “La grazia nell'alma ti scende” (Poliuto, Paolina)
|
2:04
|
19 |
Poliuto: Atto III, scena 2. “Alle fiere chi oltraggia gli dei” (Paolina, Poliuto, Callistene, Severo, Coro)
|
4:12
|
20 |
Poliuto: Atto III, scena 2. “Più s'indugia?” (Paolina, Poliuto, Callistene, Severo, Coro)
|
1:38
|
21 |
Poliuto: Atto III, scena 2. “Il suon dell'arpe angeliche” (Paolina, Poliuto, Callistene, Severo, Coro)
|
1:53
|
|
CD 86
|
1 |
Andrea Chénier: Atto I. “Questo azzurro sofà là collochiam” (Maestro di casa)
|
0:41
|
2 |
Andrea Chénier: Atto I. “Compiacente a' colloqui” (Gérard)
|
1:18
|
3 |
Andrea Chénier: Atto I. “Son sessant'anni, o vecchio” (Gérard)
|
2:54
|
4 |
Andrea Chénier: Atto I. “Il giorno intorno già s'insera lentamente!” (Maddalena, Gérard)
|
0:58
|
5 |
Andrea Chénier: Atto I. “Via, v'affrette” (Contessa, Gérard, Maddalena, Bersi)
|
1:04
|
6 |
Andrea Chénier: Atto I. “Soffoco, moro tutta chiusa” (Maddalena, Bersi, Contessa)
|
1:58
|
7 |
Andrea Chénier: Atto I. “Oh! Come elegante” (Contessa, Fléville, Maddalena, L'Abate)
|
2:00
|
8 |
Andrea Chénier: Atto I. “Debole è il Re” (L'Abate, Fléville, Contessa, Coro)
|
1:12
|
9 |
Andrea Chénier: Atto I. “Passiamo la sera allegramente!” (Fléville, Coro, L'Abate)
|
1:57
|
10 |
Andrea Chénier: Atto I. “O pastorelle, addio!” (Coro di pastori e pastorelle)
|
2:23
|
11 |
Andrea Chénier: Atto I. “Signor Chénier - Madama la Contessa?” (Contessa, Chénier, Fléville, L'Abate, Maddalena)
|
0:48
|
12 |
Andrea Chénier: Atto I. “Al mio dire perdono” (Maddalena, Coro, Chénier, Contessa)
|
2:02
|
13 |
Andrea Chénier: Atto I. “Colpito qui m'avete, ov'io geloso celo” (Chénier)
|
0:35
|
14 |
Andrea Chénier: Atto I. “Un dì all'azzurro spazio” (Chénier, Maddalena)
|
4:40
|
15 |
Andrea Chénier: Atto I. “Ma udite! È un gaio suon della gavotta” (Contessa, Coro, Gérard, Maestro di casa)
|
4:19
|
16 |
Andrea Chénier: Atto II. “Per l'ex inferno!” (Mathieu, Bersi, L'Incredibile)
|
1:10
|
17 |
Andrea Chénier: Atto II. “Temer? Perché?” (Bersi)
|
1:51
|
18 |
Andrea Chénier: Atto II. “No, non m'inganno!” (L'Incredibile, Chénier, Roucher)
|
1:21
|
19 |
Andrea Chénier: Atto II. “Credo a una possanza arcana … Io non ho amato ancor!” (Chénier, Roucher)
|
3:14
|
20 |
Andrea Chénier: Atto II. “Calligrafia invero femminil!” (Roucher, Chénier, Coro, Mathieu, L'Incredibile, Gérard)
|
4:11
|
21 |
Andrea Chénier: Atto II. “Eccole! Strani tempi!” (Roucher, Chénier, Bersi, L'Incredibile, Mathieu)
|
3:56
|
22 |
Andrea Chénier: Atto II. “Ecco l'altare” (Maddalena, Chénier, L'Incredibile)
|
3:11
|
23 |
Andrea Chénier: Atto II. “Eravate possente” (Maddalena)
|
1:39
|
24 |
Andrea Chénier: Atto II. “Udite! Son sola! … Ora soave, sublime ora d'amore!” (Maddalena, Chénier)
|
3:31
|
25 |
Andrea Chénier: Atto II. “Maddalena di Coigny!” (Gérard, Maddalena, Chénier, Roucher, L'Incredibile, Mathieu, Coro)
|
2:14
|
|
CD 87
|
1 |
Andrea Chénier: Atto III. “Dumouriez traditore e giacobino” (Mathieu, Coro, Gérard)
|
3:20
|
2 |
Andrea Chénier: Atto III. “Lacrime e sangue dà la Francia!” (Gérard, Coro, Madelon)
|
1:54
|
3 |
Andrea Chénier: Atto III. “Son la vecchia Madelon” (Madelon, Gérard)
|
3:24
|
4 |
Andrea Chénier: Atto III. “Amici ancor cantiam!” (Coro, L'Incredibile, Gérard)
|
1:38
|
5 |
Andrea Chénier: Atto III. “Donnina innamorata” (L'Incredibile, Gérard)
|
2:29
|
6 |
Andrea Chénier: Atto III. “Nemico della patria?!” (L'Incredibile, Gérard)
|
5:55
|
7 |
Andrea Chénier: Atto III. “Carlo Gérard - Là entrate!” (Maddalena, Mathieu, Gérard)
|
1:37
|
8 |
Andrea Chénier: Atto III. “Io t'ho voluto allor che tu piccina” (Gérard, Maddalena)
|
3:15
|
9 |
Andrea Chénier: Atto III. “La mamma morta” (Maddalena, Gérard)
|
6:30
|
10 |
Andrea Chénier: Atto III. “Il tuo perdono è la mia forza!” (Gérard, Mathieu, Coro)
|
1:08
|
11 |
Andrea Chénier: Atto III. “Passo ai giurati!” (Mathieu, Gérard, Coro, Maddalena)
|
1:33
|
12 |
Andrea Chénier: Atto III. “Gravier de Vergennes!” (Dumas, Fouquier-Tinville, Coro)
|
0:40
|
13 |
Andrea Chénier: Atto III. “Andrea Chénier - Coraggio! … Sì, fui soldato” (Dumas, Gérard, Maddalena, Coro, Fouquier-Tinville, Chénier)
|
2:47
|
14 |
Andrea Chénier: Atto III. “Udiamo i testimoni!” (Fouquier-Tinville, Gérard, Coro, Chénier, Dumas, Maddalena)
|
3:15
|
15 |
Andrea Chénier: Atto IV. “Cittadino, men duol, ma è tardi assai” (Schmidt, Roucher, Chénier)
|
1:19
|
16 |
Andrea Chénier: Atto IV. “Come un bel dì di maggio” (Chénier)
|
2:42
|
17 |
Andrea Chénier: Atto IV. “La Marseillaise … Viene a costei concesso” (Mathieu, Gérard, Schmidt)
|
0:42
|
18 |
Andrea Chénier: Atto IV. “Il vostro giuramento vi sovvengo!” (Maddalena, Schmidt)
|
2:04
|
19 |
Andrea Chénier: Atto IV. “Benedico il destino!” (Maddalena, Gérard, Chénier, Schmidt)
|
8:22
|
|
CD 88
|
1 |
Alceste: Sinfonia
|
6:30
|
2 |
Alceste: Sveglia il dolor l'addormentato cor
|
2:53
|
3 |
Alceste: Non più pianti
|
4:13
|
4 |
Alceste: A voi, nel mio dolor supremo
|
0:31
|
5 |
Alceste: O dei. Del mio fato tiranno
|
7:13
|
6 |
Alceste: Pantomima
|
3:17
|
7 |
Alceste: Allontana, o nume, dal trono
|
2:59
|
8 |
Alceste: O Apollo immortal!
|
1:38
|
9 |
Alceste: Pantomima
|
1:44
|
10 |
Alceste: È sensibile Apollo
|
2:44
|
11 |
Alceste: Entr'oggi il rege morrà
|
2:17
|
12 |
Alceste: Che avvenne?
|
4:00
|
13 |
Alceste: Altro non puoi raccogliere
|
0:52
|
14 |
Alceste: Lo so, numi, lo so
|
1:18
|
15 |
Alceste: Divinità infernal
|
5:04
|
16 |
Alceste: Dunque vieni, la morte t'accetta
|
2:30
|
|
CD 89
|
1 |
Alceste: Splendido sorge il di
|
1:25
|
2 |
Alceste: Danze
|
6:42
|
3 |
Alceste: O mio re!
|
2:11
|
4 |
Alceste: Dei più sereni dì
|
2:13
|
5 |
Alceste: Benigni dei, felici amanti
|
2:51
|
6 |
Alceste: O divina voluttà
|
0:46
|
7 |
Alceste: Perché nutrire terror cotanto
|
3:28
|
8 |
Alceste: Tu ma'ami, io t'adoro
|
4:33
|
9 |
Alceste: Contanta grazia
|
2:18
|
10 |
Alceste: A' vostri lai io pur
|
6:56
|
11 |
Alceste: Troppo, ahi, non è
|
4:19
|
12 |
Alceste: O numi! Ispiratemi ardire!
|
4:22
|
13 |
Alceste: Sciagurata, ove vai
|
0:56
|
14 |
Alceste: O funesta dea
|
2:28
|
15 |
Alceste: Ciel! Admeto!
|
0:38
|
16 |
Alceste: Vivi e guarda il sovvenir
|
4:11
|
17 |
Alceste: Caronte appella
|
4:24
|
18 |
Alceste: O amici miel!
|
0:32
|
19 |
Alceste: Danze
|
9:24
|
|
CD 90
|
1 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto I. “O Dei! Propiziate il destino” (Ifigenia, Coro)
|
7:08
|
2 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto I. “La calma rinasca, ma, in fondo al mio cor” (Ifigenia, Coro)
|
4:33
|
3 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto I. “Oh notte rea! Sogno spietato!” (Coro)
|
1:35
|
4 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto I. “Di Pelope la stirpe! Stirpe ognor fatale” (Ifigenia, Coro)
|
2:16
|
5 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto I. “O tu, che in tua pietà crudel” (Ifigenia)
|
3:56
|
6 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto I. “Ah! quando, o Dei, del lagrimar … Ciel! mi persegue dei Numi il furor!” (Coro, Toante)
|
1:34
|
7 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto I. “Ciel! mi persegue dei Numi il furor!” (Toante, Ifigenia)
|
1:36
|
8 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto I. “Presentimento reo la debil mente assale” (Toante)
|
2:53
|
9 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto I. “Placava il nume il suo furor … Me infelice! … Or va, la lama affila” (Coro, Ifigenia, Toante, Scita)
|
2:53
|
10 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto I. “Le colpe ad espiar” (Coro)
|
0:57
|
11 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto I. Danze (Orchestra)
|
3:03
|
12 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto I. “Qual destin, qual follia vi spingea, o sciagurati” (Toante, Pilade, Oreste, Coro)
|
1:42
|
13 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto II. “Oh silenzio feral!” (Pilade, Oreste)
|
2:28
|
14 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto II. “Oh de' misfatti miei, Numi, autori, fatali!” (Oreste)
|
2:08
|
15 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto II. “Perché di tanto affanno turbar colui che l'ama” (Pilade)
|
0:45
|
16 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto II. “Un sol desio mi preme” (Pilade)
|
2:39
|
17 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto II. “Sventurati stranier, io vi debbo separar” (Ministro del tempio, Pilade, Oreste)
|
1:24
|
18 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto II. “Nume, patrono dei funesti lidi” (Oreste)
|
1:42
|
19 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto II. “La calma torna nel mio cor!” (Oreste)
|
2:26
|
20 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto II. Pantomima (Orchestra)
|
1:03
|
21 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto II. “L'oltraggio alla natura alfin punito andrà” (Coro, Oreste)
|
2:33
|
22 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto II. “Tutto scorgo l'orror” (Ifigenia, Oreste, Coro)
|
4:43
|
23 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto II. “Sommi Dei! Tutti estinti i cari miei!” (Ifigenia)
|
1:40
|
24 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto II. “O dolce suol natio” (Coro)
|
1:08
|
25 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto II. “O sventurata Ifigenia” (Ifigenia, Coro)
|
5:00
|
26 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto II. “Onorate con me quest'eroe …” (Ifigenia)
|
1:00
|
27 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto II. “La mia voce in un sol pianto” (Ifigenia, Coro)
|
3:51
|
|
CD 91
|
1 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto III. “Il voto pago andrà” (Ifigenia)
|
1:11
|
2 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto III. “Io ti veggio ad ogni istante” (Ifigenia)
|
2:35
|
3 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto III. “S'avanzano i due prigionier” (Coro, Ifigenia, Oreste, Pilade)
|
1:04
|
4 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto III. “Se deluder saprò del re la furia orrenda” (Ifigenia, Oreste, Pilade)
|
3:34
|
5 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto III. “Oh celeste gioir!” (Pilade, Oreste)
|
0:39
|
6 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto III. “E me d'amar, o mio fedel, presumi” (Pilade, Oreste)
|
2:17
|
7 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto III. “Che! non saprò domar resistenze funeste?” (Pilade, Oreste)
|
2:20
|
8 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto III. “Ahi! Qual pietà” (Ifigenia, Oreste)
|
1:15
|
9 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto III. “Che! Me stimi salvar la desiata morte?” (Ifigenia, Oreste)
|
1:31
|
10 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto III. “Divinità de l'alme grandi” (Pilade)
|
2:12
|
11 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto IV. “Ah! l'esecrando rito non so perpetrar” (Ifigenia)
|
0:51
|
12 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto IV. “Io t'imploro anclante, o implacabile Dea!” (Ifigenia)
|
2:39
|
13 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto IV. “Sii, Diana, a noi propizia!” (Coro)
|
3:18
|
14 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto IV. “La forza m'abbandona, o condanna crudel!” (Ifigenia, Oreste)
|
1:39
|
15 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto IV. “Casta figlia di Latona” (Coro)
|
1:25
|
16 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto IV. “Sommi Dei, sommi Dei, soccorso a me!” (Ifigenia, Coro, Oreste)
|
2:19
|
17 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto IV. “Non evocar immagini funeste!” (Ifigenia)
|
1:05
|
18 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto IV. “Sventura! ahimé! Disvelato è il mistero!” (Donna greca, Coro, Ifigenia)
|
1:11
|
19 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto IV. “Scoverti sono alfin tuoi fini pravi … Dunque vuoi che lo tragga all'ara” (Toante, Ifigenia, Oreste, Pilade, Coro)
|
2:42
|
20 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto IV. “V'arrestate e s'ascolti il mio parlar!” (Diana)
|
1:52
|
21 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto IV. “In questa eterea forma” (Oreste)
|
0:51
|
22 |
Ifigenia in Tauride, Wq. 46: Atto IV. “Trascorso il tempo omai” (Tutti)
|
1:16
|
|
CD 92
|
1 |
Tosca: Atto I. “Ah! Finalmente!” (Angelotti)
|
1:52
|
2 |
Tosca: Atto I. “E sempre lava!” (Sagrestano)
|
1:28
|
3 |
Tosca: Atto I. “Angelus Domini nuntiavit Mariae” (Sagrestano, Cavaradossi)
|
1:48
|
4 |
Tosca: Atto I. “Dammi i colori” (Cavaradossi)
|
0:34
|
5 |
Tosca: Atto I. “Recondita armonia” (Cavaradossi, Sagrestano)
|
1:42
|
6 |
Tosca: Atto I. “Ma con quei cani di volterriani” (Sagrestano, Cavaradossi)
|
0:54
|
7 |
Tosca: Atto I. “Pieno è il paniere” (Sagrestano, Cavaradossi)
|
0:32
|
8 |
Tosca: Atto I. “Gente là dentro!” (Cavaradossi, Angelotti, Tosca)
|
1:07
|
9 |
Tosca: Atto I. “Mario! - Son qui!” (Tosca, Cavaradossi)
|
1:47
|
10 |
Tosca: Atto I. “Ora stammi a sentir” (Tosca, Cavaradossi)
|
0:57
|
11 |
Tosca: Atto I. “Non la sospiri la nostra casetta” (Tosca, Cavaradossi)
|
2:20
|
12 |
Tosca: Atto I. “Or lasciami al lavoro” (Tosca, Cavaradossi)
|
1:49
|
13 |
Tosca: Atto I. “Ah, quegli occhi - Quale occhio al mondo” (Tosca, Cavaradossi)
|
1:24
|
14 |
Tosca: Atto I. “Mia gelosia!” (Tosca, Cavaradossi)
|
3:37
|
15 |
Tosca: Atto I. “È buona mia Tosca” (Cavaradossi, Angelotti)
|
3:04
|
16 |
Tosca: Atto I. “Il cannon del castello! … Sommo giubilo, Eccellenza!” (Angelotti, Cavaradossi, Sagrestano)
|
0:38
|
17 |
Tosca: Atto I. “Tutta qui la cantoria! Presto!” (Sagrestano, Coro)
|
1:15
|
18 |
Tosca: Atto I. “Un tal baccano in chiesa!” (Scarpia, Sagrestano, Spoletta)
|
3:41
|
19 |
Tosca: Atto I. “Or tutto è chiaro” (Scarpia, Tosca, Sagrestano)
|
2:47
|
20 |
Tosca: Atto I. “La corona! Lo stemma!” (Tosca, Scarpia)
|
2:34
|
21 |
Tosca: Atto I. “Oh mio bel nido insozzato di fango!” (Tosca, Scarpia)
|
1:38
|
22 |
Tosca: Atto I. “Tre sbirri, una carrozza” (Scarpia, Spoletta, Coro)
|
4:18
|
|
CD 93
|
1 |
Tosca: Atto II. “Tosca è un buon falco!” (Scarpia, Sciarrone)
|
3:20
|
2 |
Tosca: Atto II. “Ha più forte” (Scarpia, Sciarrone, Spoletta)
|
1:16
|
3 |
Tosca: Atto II. “O galantuomo, com'andò la caccia?” (Scarpia, Spoletta)
|
1:10
|
4 |
Tosca: Atto II. “Ch'io lo trassi in arresto” (Spoletta, Scarpia, Coro, Cavaradossi, Tosca)
|
2:24
|
5 |
Tosca: Atto II. “Ov'è Angelotti?” (Scarpia, Cavaradossi, Spoletta, Tosca)
|
1:34
|
6 |
Tosca: Atto II. “Pria le forme orginarie” (Scarpia)
|
1:09
|
7 |
Tosca: Atto II. “Ed or fra noi parliam da buon amici” (Scarpia, Tosca)
|
1:12
|
8 |
Tosca: Atto II. “Sciarrone: che dice il Cavalier?” (Scarpia, Sciarrone, Tosca, Cavaradossi)
|
2:55
|
9 |
Tosca: Atto II. “Orsù, Tosca, parlate” (Scarpia, Tosca, Cavaradossi, Spoletta, Sciarrone)
|
3:49
|
10 |
Tosca: Atto II. “Floria - Amore” (Cavaradossi, Tosca, Scarpia, Sciarrone)
|
1:07
|
11 |
Tosca: Atto II. “Nel pozzo del giardino. Va, Spoletta!” (Scarpia, Cavaradossi, Tosca, Sciarrone)
|
0:45
|
12 |
Tosca: Atto II. “L'alba vindice appar” (Cavaradossi, Tosca, Scarpia)
|
1:10
|
13 |
Tosca: Atto II. “La povera mia cena fu interrotta” (Scarpia)
|
1:10
|
14 |
Tosca: Atto II. “Quanto? … Il prezzo!” (Tosca, Scarpia)
|
0:45
|
15 |
Tosca: Atto II. “Se la giurata fede debbo tradir … Già mi struggea l'amor” (Tosca, Scarpia)
|
2:20
|
16 |
Tosca: Atto II. “Come tu m'odii!” (Tosca, Scarpia)
|
1:28
|
17 |
Tosca: Atto II. “Vissi d'arte” (Tosca)
|
3:28
|
18 |
Tosca: Atto II. “Vedi… le man giunte io stendo a te” (Tosca, Scarpia)
|
1:17
|
19 |
Tosca: Atto II. “Chi è là” (Scarpia, Spoletta, Tosca)
|
2:05
|
20 |
Tosca: Atto II. “Io tenni la promessa” (Scarpia, Tosca)
|
2:02
|
21 |
Tosca: Atto II. “Tosca, finalmente mia!” (Scarpia, Tosca)
|
1:35
|
22 |
Tosca: Atto II. “Or gli perdono!” (Tosca)
|
3:55
|
23 |
Tosca: Atto III. [Andante sostenuto] (Orchestra)
|
1:30
|
24 |
Tosca: Atto III. “Io de' sospiri” (Un pastore)
|
1:12
|
25 |
Tosca: Atto III. [Lento] (Orchestra)
|
2:14
|
26 |
Tosca: Atto III. “Mario Cavaradossi?” (Carceriere)
|
1:22
|
27 |
Tosca: Atto III. “Vi resta un'ora” (Carceriere, Cavaradossi)
|
1:29
|
28 |
Tosca: Atto III. [Dolcissimo espressivo] (Orchestra)
|
1:06
|
29 |
Tosca: Atto III. “E lucevan la stelle” (Cavaradossi)
|
2:28
|
30 |
Tosca: Atto III. “Ah! Franchigia a Floria Tosca” (Cavaradossi, Tosca)
|
0:51
|
31 |
Tosca: Atto III. “Il tuo sangue o il mio amore volea” (Tosca)
|
1:38
|
32 |
Tosca: Atto III. “O dolci mani mansuete e pure” (Cavaradossi)
|
1:15
|
33 |
Tosca: Atto III. “Senti, l'ora è vicina” (Tosca)
|
1:40
|
34 |
Tosca: Atto III. “Amaro sol per te m'era il morire” (Cavaradossi, Tosca)
|
1:54
|
35 |
Tosca: Atto III. “E non giungono” (Tosca, Cavaradossi, Carceriere)
|
2:44
|
36 |
Tosca: Atto III. “Comè lunga l'attesa!” (Tosca)
|
2:05
|
37 |
Tosca: Atto III. “Presto, su! Mario!” (Tosca, Spoletta, Sciarrone, Coro)
|
1:35
|
|
CD 94
|
1 |
Armida: Overture
|
6:22
|
2 |
Armida: Atto I. “Lieto, ridente… Arditi all’ire”
|
5:50
|
3 |
Armida: Atto I. “Si! Guerrieri, sian care”
|
2:55
|
4 |
Armida: Atto I. “Signor, tanto il tuo nome ovunque suona”
|
3:28
|
5 |
Armida: Atto I. “Sventurata! Or che mi resta”
|
3:46
|
6 |
Armida: Atto I. “Or che farò? Ceder dovrò?”
|
5:22
|
7 |
Armida: Atto I. “Cedei, guerrieri, è ver”
|
3:53
|
8 |
Armida: Atto I. “Non soffrirò l’offesa” … “Ah! Tutti v’unite”
|
2:33
|
9 |
Armida: Atto I. “Grata quest'alma! … Amor! Possente nome!” (Rinaldo, Armida)
|
5:57
|
10 |
Armida: Atto I. “Già vacilla a quegli accenti, manca la mia costanza”
|
6:24
|
11 |
Armida: Atto I. “Ecco il guerriero, il duce” (Gernando, Coro)
|
3:25
|
12 |
Armida: Atto I. “Se pari agli accenti”
|
5:37
|
13 |
Armida: Atto I. “Deh, se cara a te son io”
|
6:24
|
|
CD 95
|
1 |
Armida: Atto II. “Alla voce d’Armida possente”
|
3:38
|
2 |
Armida: Atto II. “Sovrumano potere, Numi del terro abisso”
|
4:32
|
3 |
Armida: Atto II. “Dove son’io?… Al fianco mio”
|
5:01
|
4 |
Armida: Atto II. “Mio ben, questa che premi”
|
4:02
|
5 |
Armida: Atto II. “Canzoni amorose” (Ninfe)
|
2:50
|
6 |
Armida: Atto II. “D'Amore al dolce impero” (Armida, Coro)
|
7:07
|
7 |
Armida: Atto II. Balletto e finale (Orchestra)
|
13:20
|
8 |
Armida: Atto III. “Come l’aurette placide spiran”
|
2:48
|
9 |
Armida: Atto III. “Oh quanto, amico, d'Ascalona” (Ubaldo, Carlo)
|
4:12
|
10 |
Armida: Atto III. “In quale aspetto imbelle” (Rinaldo, Carlo, Ubaldo)
|
3:27
|
11 |
Armida: Atto III. March
|
2:48
|
12 |
Armida: Atto III. “Sia lode al ciel!” (Ubaldo, Carlo, Rinaldo, Armida)
|
4:28
|
13 |
Armida: Atto III. “Se al mio crudel tormento”
|
4:46
|
14 |
Armida: Atto III. “Dove son io? … Fuggì!” (Armida)
|
7:34
|
|
CD 96
|
1 |
La vestale: Introduzione (Orchestra)
|
7:29
|
2 |
La vestale: Atto I. “Presso il sublime tempio” (Cinna, Licinio)
|
9:10
|
3 |
La vestale: Atto I. “Alma Vesta, del ciel” (Gran Vestale, Giulia, Coro)
|
8:32
|
4 |
La vestale: Atto I. “Che si vuole da me?” (Giulia, Gran Vestale)
|
6:19
|
5 |
La vestale: Atto I. “Oh! di funesta possa … Ti vedrò fra momenti” (Giulia)
|
5:07
|
6 |
La vestale: Atto I. “Di lauri il suol spargiamo” (Coro, Licinio, Gran Vestale, Cinna, Giulia, Sommo Sacerdote)
|
9:55
|
7 |
La vestale: Atto I. Balletto (Orchestra)
|
10:56
|
8 |
La vestale: Atto I. “Omai cessi il tripudio” (Sommo Sacerdote, Coro)
|
3:19
|
|
CD 97
|
1 |
Le vestale: Atto II. “Divin foco” (Gran Vestale, Coro, Giulia)
|
5:24
|
2 |
Le vestale: Atto II. “Tu che invoco” (Giulia)
|
11:19
|
3 |
Le vestale: Atto II. “Giulia! - È la voce sua” (Licinio, Giulia)
|
7:53
|
4 |
Le vestale: Atto II. “Licinio!” (Cinna, Giulia, Licinio, Coro)
|
2:39
|
5 |
Le vestale: Atto II. “Oh delitto! Oh sventura” (Sommo Savcerdote, Giulia, Coro)
|
4:05
|
6 |
Le vestale: Atto II. “O Nume tutelar” (Giulia, Sommo Sacerdote, Coro, Gran Vestale)
|
6:11
|
7 |
Le vestale: Atto III. “Ohimè! Quale apparato!” (Licinio)
|
5:05
|
8 |
Le vestale: Atto III. “Cinna, l'arme che fan?” (Licinio, Cinna, Sommo Sacerdote, Coro)
|
7:17
|
9 |
Le vestale: Atto III. “La Vestale infida mora” (Licinio, Cinna, Sommo Sacerdote, Coro, Giulia)
|
6:18
|
10 |
Le vestale: Atto III. “Sul profanato altar” (Sommo Sacerdote, Coro)
|
2:58
|
11 |
Le vestale: Atto III. “Caro oggetto” (Giulia)
|
2:19
|
12 |
Le vestale: Atto III. “Fermate, Satelliti di morte!” (Licinio, Cinna, Coro)
|
3:45
|
13 |
Le vestale: Atto III. “Lieti concenti” (Coro, Licinio, Giulia)
|
5:58
|
|
CD 98
|
1 |
Aida: Preludio (Orchestra)
|
3:21
|
2 |
Aida: Atto I, scena 1. “Sì, corre voce che l'Etiope ardisca” (Ramfis, Radamès)
|
1:40
|
3 |
Aida: Atto I, scena 1. “Se quel guerriero io fossi!” (Radamès)
|
0:55
|
4 |
Aida: Atto I, scena 1. “Celeste Aida” (Radamès)
|
3:21
|
5 |
Aida: Atto I, scena 1. “Quale insolita gioia nel tuo sguardo!” (Amneris, Radamès)
|
3:11
|
6 |
Aida: Atto I, scena 1. “Vieni, o diletta, appressati” (Amneris, Aida, Radamès)
|
2:36
|
7 |
Aida: Atto I, scena 1. “Alta cagion v'aduna” (Re, Messaggero, Aida, Radamès, Amneris, Coro)
|
3:15
|
8 |
Aida: Atto I, scena 1. “Su! del Nilo al sacro lido” (Re, Ramfis, Aida, Radamès, Amneris, Messaggero, Coro)
|
2:48
|
9 |
Aida: Atto I, scena 1. “Ritorna vincitor!” (Aida)
|
6:50
|
10 |
Aida: Atto I, scena 2. “Possente Fthà…Tu che dal nulla hai tratto” (Sacerdotessa, Ramfis, Coro)
|
5:16
|
11 |
Aida: Atto I, scena 2. “Immenso Fthà!…Mortal, diletto ai numi” (Ramfis, Coro)
|
1:30
|
12 |
Aida: Atto I, scena 2. “Nume, custode e vindice” (Ramfis, Radamès, Coro)
|
3:51
|
13 |
Aida: Atto II, scena 1. “Chi mai fra gl'inni e i plausi” (Coro, Amneris)
|
2:47
|
14 |
Aida: Atto II, scena 1. Danza degli schiavi mori (Orchestra)
|
2:47
|
15 |
Aida: Atto II, scena 1. “Vieni, sul crin ti piovano” (Coro, Amneris)
|
1:34
|
16 |
Aida: Atto II, scena 1. “Fu la sorte dell'armi a' tuoi funesta” (Amneris, Aida)
|
5:38
|
17 |
Aida: Atto II, scena 1. “Pietà ti prenda del mio dolor” (Coro, Aida, Amneris)
|
1:51
|
18 |
Aida: Atto II, scena 1. “Su! del Nilo al sacro lido…Numi, pietà” (Coro, Aida, Amneris)
|
2:56
|
19 |
Aida: Atto II, scena 2. “Gloria all'Egitto, ad Iside” (Coro)
|
2:34
|
20 |
Aida: Atto II, scena 2. Marcia trionfale (Orchestra)
|
1:33
|
21 |
Aida: Atto II, scena 2. Ballabile (Orchestra)
|
4:33
|
22 |
Aida: Atto II, scena 2. “Vieni, o guerriero vindice” (Coro)
|
2:21
|
23 |
Aida: Atto II, scena 2. “Salvator della patria” (Re, Radamès, Ramfis, Coro)
|
2:11
|
24 |
Aida: Atto II, scena 2. “Che veggo! Egli? Mio padre!…Anch'io pugnai…Ma tu, Re, tu signore possente” (Aida, Amneris, Amonasro, Re, Ramfis, Coro)
|
3:25
|
25 |
Aida: Atto II, scena 2. “Il dolor che in quel volto favella” (Radamès, Amneris, Amonasro, Re, Aida, Ramfis, Coro)
|
2:19
|
26 |
Aida: Atto II, scena 2. “O Re, pei sacri numi…Gloria all'Egitto” (Radamès, Amneris, Amonasro, Re, Aida, Ramfis, Coro)
|
5:26
|
|
CD 99
|
1 |
Aida: Atto III. “O tu che sei d'Osiride” (Coro, Ramfis, Amneris)
|
2:10
|
2 |
Aida: Atto III. “Vieni d'Iside al tempio” (Coro, Ramfis, Amneris)
|
2:07
|
3 |
Aida: Atto III. “Qui Radamès verrà” (Aida)
|
1:38
|
4 |
Aida: Atto III. “O patria mia” (Aida)
|
5:30
|
5 |
Aida: Atto III. “Ciel! mio padre!” (Aida, Amonasro)
|
1:18
|
6 |
Aida: Atto III. “Rivedrai le foreste imbalsamate” (Aida, Amonasro)
|
6:51
|
7 |
Aida: Atto III. “Pur ti riveggo, mia dolce Aida” (Radamès, Aida)
|
1:23
|
8 |
Aida: Atto III. “Nel fiero anelito di nuova guerra” (Radamès, Aida)
|
1:47
|
9 |
Aida: Atto III. “Fuggiam gli ardori inospiti…Là, tra foreste vergini” (Radamès, Aida)
|
6:40
|
10 |
Aida: Atto III. “Ma dimmi: per qual via” (Aida, Radamès, Amonasro, Amneris, Ramfis)
|
3:30
|
11 |
Aida: Atto IV, scena 1. “L'aborrita rivale a me sfuggia” (Amneris)
|
3:02
|
12 |
Aida: Atto IV, scena 1. “Già i sacerdoti adunansi” (Amneris, Radamès)
|
7:28
|
13 |
Aida: Atto IV, scena 1. “Ohimè! morir mi sento!” (Amneris, Ramfis, Coro)
|
2:31
|
14 |
Aida: Atto IV, scena 1. “Spirto del nume” (Amneris, Ramfis, Coro)
|
5:29
|
15 |
Aida: Atto IV, scena 1. “A lui vivo, la tomba!…Sacerdoti: compiste un delitto!” (Amneris, Ramfis, Coro)
|
3:50
|
16 |
Aida: Atto IV, scena 2. “La fatal pietra sovra me si chiuse” (Radamès, Aida, Coro)
|
4:24
|
17 |
Aida: Atto IV, scena 2. “Vedi? Di morte l'angelo…Immenso Fthà” (Radamès, Aida, Coro)
|
1:45
|
18 |
Aida: Atto IV, scena 2. “O terra, addio” (Aida, Radamès, Coro, Amneris)
|
5:09
|
|
CD 100
|
1 |
Un ballo in maschera: Preludio (Orchestra)
|
4:05
|
2 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Posa in pace, a' bei sogni ristora” (Coro, Samuel, Tom)
|
1:42
|
3 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “S'avanza il Conte” (Oscar, Riccardo)
|
1:27
|
4 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “La rivedrà nell'estasi” (Riccardo, Oscar, Coro, Samuel, Tom)
|
1:59
|
5 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Il cenno mio di là con essi attendi” (Riccardo, Oscar, Renato)
|
2:09
|
6 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Alla vita che t'arride” (Renato)
|
2:40
|
7 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Il primo giudice” (Oscar, Riccardo, Giudice)
|
1:21
|
8 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Volta la terrea” (Oscar, Riccardo, Giudice, Renato, Samuel, Tom, Coro)
|
2:41
|
9 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 1. “Ogni cura si doni al diletto” (Riccardo, Renato, Oscar, Samuel, Tom, Coro)
|
2:27
|
10 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Zitti…l'incanto non dessi turbare…Re dell'abisso, affrettati” (Coro, Ulrica)
|
3:48
|
11 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Arrivo il primo!…È lui, è lui!” (Riccardo, Coro, Ulrica)
|
2:56
|
12 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Su, fatemi largo, saper vo' il mio fato” (Silvano, Ulrica, Riccardo)
|
1:07
|
13 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Rallegrati omai” (Ulrica, Silvano, Riccardo, Coro, Servo)
|
2:21
|
14 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Che v'agita così?” (Ulrica, Amelia, Riccardo)
|
1:27
|
15 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Della città all'occaso” (Ulrica, Amelia, Riccardo)
|
1:24
|
16 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Consentimi, o Signore” (Ulrica, Amelia, Riccardo)
|
2:07
|
17 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Figlia d'averno, schiudi la chiostra” (Coro, Ulrica, Amelia, Riccardo)
|
0:29
|
18 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Su, profetessa, monta il treppiè” (Coro, Oscar, Riccardo)
|
0:47
|
19 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Di' tu se fedele” (Riccardo, Coro)
|
3:34
|
20 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Chi voi siate, l'audace parola” (Ulrica, Riccardo, Samuel, Oscar, Coro)
|
2:15
|
21 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “È scherzo od è follia” (Riccardo, Ulrica, Samuel, Tom, Oscar, Coro)
|
3:32
|
22 |
Un ballo in maschera: Atto I, scena 2. “Finisci il vaticinio” (Riccardo, Ulrica, Coro, Samuel, Tom, Silvano, Oscar, Renato)
|
4:11
|
23 |
Un ballo in maschera: Atto II. Preludio (Orchestra)
|
2:13
|
24 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Ecco l'orrido campo ove s'accoppia” (Amelia)
|
1:42
|
25 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Ma dall'arido stelo divulsa” (Amelia)
|
5:23
|
26 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Teco io sto” (Riccardo, Amelia)
|
1:24
|
27 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Non sai tu che se l'anima mia” (Riccardo, Amelia)
|
4:07
|
28 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Oh, qual soave brivido” (Riccardo, Amelia)
|
3:53
|
|
CD 101
|
1 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Ahimè! s'appressa alcun” (Amelia, Riccardo, Renato)
|
2:03
|
2 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Amico, gelosa t'affido una cura” (Riccardo, Renato)
|
0:45
|
3 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Odi tu come fremono cupi” (Amelia, Renato, Riccardo)
|
1:58
|
4 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Seguitemi - mio dio” (Renato, Amelia, Coro, Samuel, Tom)
|
2:35
|
5 |
Un ballo in maschera: Atto II. “Ve', se di notte qui colla sposa” (Renato, Amelia, Coro, Samuel, Tom)
|
5:49
|
6 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “A tal colpa è nulla il pianto” (Renato, Amelia)
|
2:19
|
7 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Morrò, ma prima in grazia” (Amelia)
|
4:36
|
8 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Alzati! là tuo figlio” (Renato)
|
1:30
|
9 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Eri tu che macchiavi quell'anima…O dolcezze perdute! O memorie” (Renato)
|
4:49
|
10 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Siam soli. Udite” (Renato, Samuel, Tom)
|
2:09
|
11 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Dunque l'onta di tutti sol una” (Renato, Samuel, Tom)
|
0:42
|
12 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “D'una grazia vi supplico” (Renato, Samuel, Tom, Amelia)
|
4:16
|
13 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Qual è dunque l'eletto?…Ah! del Conte la morte si vuole!” (Renato, Samuel, Tom, Amelia)
|
1:13
|
14 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Il messaggio entri” (Renato, Oscar, Amelia, Samuel, Tom)
|
0:58
|
15 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 1. “Ah! Di che fulgor, che musiche” (Renato, Oscar, Amelia, Samuel, Tom)
|
2:52
|
16 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 2. “Forse la soglia, attinse” (Riccardo)
|
2:36
|
17 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 2. “Ma se m'è forza perderti” (Riccardo)
|
3:01
|
18 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 2. “Ah! dessa è là” (Riccardo, Oscar)
|
1:28
|
19 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 3. “Fervano amori e danze” (Coro, Samuel, Renato, Tom, Oscar)
|
2:12
|
20 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 3. “Saper vorreste di che si veste” (Oscar)
|
1:50
|
21 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 3. “Fervono amori e danze” (Coro, Renato, Oscar)
|
1:30
|
22 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 3. “Ah! perché qui! fuggite” (Amelia, Riccardo)
|
4:41
|
23 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 3. “E tu ricevi il mio!” (Renato, Riccardo, Amelia, Oscar, Coro)
|
1:11
|
24 |
Un ballo in maschera: Atto III, scena 3. “Ella è pura: in braccio a morte” (Riccardo, Amelia, Oscar, Renato, Coro, Samuel, Tom)
|
4:59
|
|
CD 102
|
1 |
Macbeth: Preludio (Orchestra)
|
2:51
|
2 |
Macbeth: Atto I, scena 1. “Che faceste? Dite su!” (Coro)
|
3:31
|
3 |
Macbeth: Atto I, scena 1. “Giorno non vidi mai” (Macbeth, Banco, Coro)
|
3:20
|
4 |
Macbeth: Atto I, scena 1. “Pro Macbetto! Il tuo signore” (Coro, Macbeth, Banco)
|
0:53
|
5 |
Macbeth: Atto I, scena 1. “Due vaticini compiuti or sono” (Coro, Macbeth, Banco)
|
2:57
|
6 |
Macbeth: Atto I, scena 1. “S'allontanarono!” (Coro)
|
2:06
|
7 |
Macbeth: Atto I, scena 2. “Nel dì della vittoria io le incontrai” (Lady Macbeth)
|
2:15
|
8 |
Macbeth: Atto I, scena 2. “Vieni! t'affretta!” (Lady Macbeth)
|
3:01
|
9 |
Macbeth: Atto I, scena 2. “Al cader della sera il re qui giunge” (Servo, Lady Macbeth)
|
1:02
|
10 |
Macbeth: Atto I, scena 2. “Or tutti sorgete, ministri infernali” (Lady Macbeth)
|
1:52
|
11 |
Macbeth: Atto I, scena 2. “Oh, donna mia!” (Macbeth, Lady Macbeth)
|
3:14
|
12 |
Macbeth: Atto I, scena 2. “Sappia la sposa mia” (Macbeth)
|
3:38
|
13 |
Macbeth: Atto I, scena 2. “Regna il conno su tutti” (Lady Macbeth, Macbeth)
|
0:40
|
14 |
Macbeth: Atto I, scena 2. “Fatal mia donna! un murmure” (Lady Macbeth, Macbeth)
|
1:18
|
15 |
Macbeth: Atto I, scena 2. “Allor questa voce m'intesi nel petto” (Lady Macbeth, Macbeth)
|
2:57
|
16 |
Macbeth: Atto I, scena 2. “Il pugnal là riportate” (Lady Macbeth, Macbeth)
|
1:43
|
17 |
Macbeth: Atto I, scena 2. “Di destarlo per tempo il re m'impose” (Macduff, Banco, Lady Macbeth, Macbeth, Malcolm, Dama, Coro)
|
2:39
|
18 |
Macbeth: Atto I, scena 2. “Schiudi, inferno” (Macduff, Banco, Lady Macbeth, Macbeth, Malcolm, Dama, Coro)
|
5:35
|
19 |
Macbeth: Atto II, scena 1. “Perché mi sfuggi” (Lady Macbeth, Macbeth)
|
2:27
|
20 |
Macbeth: Atto II, scena 1. “La luce langue” (Lady Macbeth)
|
3:55
|
21 |
Macbeth: Atto II, scena 2. “Chi v'impose unirvi a noi?” (Coro)
|
3:06
|
22 |
Macbeth: Atto II, scena 2. “Studia il passo, o mio figlio!” (Banco)
|
1:07
|
23 |
Macbeth: Atto II, scena 2. “Come dal ciel precipita” (Banco)
|
3:00
|
24 |
Macbeth: Atto II, scena 3. “Salve, o re!” (Coro, Macbeth, Lady Macbeth)
|
1:56
|
25 |
Macbeth: Atto II, scena 3. “Si colmi il calice” (Lady Macbeth, Dama, Macduff, Coro)
|
1:27
|
26 |
Macbeth: Atto II, scena 3. “Tu di sangue hai brutto il volto” (Macbeth, Sicario)
|
0:34
|
27 |
Macbeth: Atto II, scena 3. “Che ti scosta, o re mio sposo” (Lady Macbeth, Macbeth, Coro)
|
2:33
|
28 |
Macbeth: Atto II, scena 3. “Si colmi il calice” (Lady Macbeth, Dama, Macduff, Coro, Macbeth)
|
3:06
|
29 |
Macbeth: Atto II, scena 3. “Sangue a me quell'ombra chiede” (Lady Macbeth, Dama, Macduff, Coro, Macbeth)
|
4:47
|
|
CD 103
|
1 |
Macbeth: Atto III. “Tre volte miagola la gatta in fregola” (Coro)
|
3:49
|
2 |
Macbeth: Atto III. Ballo (Orchestra)
|
9:53
|
3 |
Macbeth: Atto III. “Finché appelli” (Macbeth, Coro)
|
6:47
|
4 |
Macbeth: Atto III. “Fuggi, regal fantasima” (Macbeth, Coro)
|
3:40
|
5 |
Macbeth: Atto III. “Ondine e silfidi dall'ali candide” (Coro)
|
1:53
|
6 |
Macbeth: Atto III. “Ove son io?” (Macbeth, Araldo, Lady Macbeth)
|
3:08
|
7 |
Macbeth: Atto IV, scena 1. “Patria oppressa!” (Coro)
|
6:22
|
8 |
Macbeth: Atto IV, scena 1. “O figli miei!” (Macduff)
|
1:01
|
9 |
Macbeth: Atto IV, scena 1. “Ah, la paterna mano” (Macduff)
|
2:40
|
10 |
Macbeth: Atto IV, scena 1. “Dove siam? che bosco è quello?” (Malcolm, Macduff, Coro)
|
2:58
|
11 |
Macbeth: Atto IV, scena 2. “Vegliammo invan due notti” (Medico, Dama)
|
3:57
|
12 |
Macbeth: Atto IV, scena 2. “Una macchia è qui tuttora” (Lady Macbeth, Medico, Dama)
|
6:06
|
13 |
Macbeth: Atto IV, scena 3. “Perfidi! All'Anglo contro me v'unite!” (Macbeth)
|
1:35
|
14 |
Macbeth: Atto IV, scena 3. “Pietà, rispetto, amore” (Macbeth)
|
3:08
|
15 |
Macbeth: Atto IV, scena 3. “Ella è morta!” (Coro, Macduff, Macbeth)
|
1:33
|
16 |
Macbeth: Atto IV, scena 4. “All'armi! all'armi!” (Coro, Macduff, Macbeth)
|
1:56
|
17 |
Macbeth: Atto IV, scena 4. “Vittoria!” (Coro, Malcolm, Macduff)
|
3:36
|
|
CD 104
|
1 |
Nabucco: Sinfonia
|
8:13
|
2 |
Nabucco: Parte prima (Gerusalemme). “Gli arredi festivi giù cadano infranti” (Coro di Ebrei, Leviti e Vergini ebree)
|
6:23
|
3 |
Nabucco: Parte prima (Gerusalemme). “Sperate, o figli! Iddio del suo poter” (Zaccaria, Coro)
|
1:23
|
4 |
Nabucco: Parte prima (Gerusalemme). “D'Egitto là sui lidi” (Zaccaria, Coro, Ismaele)
|
3:58
|
5 |
Nabucco: Parte prima (Gerusalemme). “Come notte a sol fulgente, come polve in preda al vento” (Zaccaria, Coro)
|
1:53
|
6 |
Nabucco: Parte prima (Gerusalemme). “Fenena!… O mia diletta!” (Ismaele, Fenena, Abigaille)
|
4:13
|
7 |
Nabucco: Parte prima (Gerusalemme). “Io t'amava! Una furia è quest'amore” (Ismaele, Fenena, Abigaille)
|
3:56
|
8 |
Nabucco: Parte prima (Gerusalemme). “Lo vedeste?… Fulminando egli irrompe” (Coro, Zaccaria)
|
1:49
|
9 |
Nabucco: Parte prima (Gerusalemme). “Viva Nabucco!” (Abigaille, Coro, Zaccaria, Ismaele)
|
1:06
|
10 |
Nabucco: Parte prima (Gerusalemme). “Che tenti?” (Zaccaria, Nabucco)
|
1:11
|
11 |
Nabucco: Parte prima (Gerusalemme). “Tremin gl'insani” (Nabucco, Fenena, Ismaele, Anna, Zaccaria, Abigaille, Coro)
|
3:54
|
12 |
Nabucco: Parte prima (Gerusalemme). “O vinti, il capo” (Nabucco, Zaccaria, Ismaele)
|
0:57
|
13 |
Nabucco: Parte prima (Gerusalemme). “Mio furor” (Nabucco, Fenena, Ismaele, Anna, Zaccaria, Abigaille, Coro)
|
3:09
|
14 |
Nabucco: Parte seconda (L'empio). “Ben io t'invenni, o fatal scritto! …” (Abigaille)
|
3:51
|
15 |
Nabucco: Parte seconda (L'empio). “Anch'io dischiuso un giorno” (Abigaille)
|
3:57
|
16 |
Nabucco: Parte seconda (L'empio). “Chi s'avanza?” (Abigaille, Gran Sacerdote, Coro di Magi)
|
2:54
|
17 |
Nabucco: Parte seconda (L'empio). “Vieni, o Levita!” (Zaccaria)
|
2:23
|
18 |
Nabucco: Parte seconda (L'empio). “Tu sul labbro de' veggenti fulminasti” (Zaccaria)
|
3:05
|
19 |
Nabucco: Parte seconda (L'empio). “Che si vuol? chi mai ci chiama?” (Coro)
|
0:47
|
20 |
Nabucco: Parte seconda (L'empio). “Il maledetto non ha fratelli” (Coro di Leviti, Ismaele)
|
1:47
|
21 |
Nabucco: Parte seconda (L'empio). “Deh, fratelli, perdonate! Un'ebrea salvata egli ha” (Tutti)
|
2:02
|
22 |
Nabucco: Parte seconda (L'empio). “S'appressan gl'istanti d'un'ira fatale” (Tutti)
|
3:43
|
23 |
Nabucco: Parte seconda (L'empio). “S'oda or me!” (Tutti)
|
2:20
|
24 |
Nabucco: Parte seconda (L'empio). “Chi mi toglie il regio scettro?” (Tutti)
|
3:17
|
|
CD 105
|
1 |
Nabucco: Parte terza (La profezia). “È l'Assiria una regina” (Coro)
|
3:38
|
2 |
Nabucco: Parte terza (La profezia). “Eccelsa donna, che d'Assiria il fato reggi” (Gran Sacerdote, Abigaille, Nabucco, Abdallo)
|
3:21
|
3 |
Nabucco: Parte terza (La profezia). “Donna, chi sei?” (Nabucco, Abigaille)
|
10:27
|
4 |
Nabucco: Parte terza (La profezia). “Va, pensiero, sull'ali dorate” (Coro di schiavi ebrei)
|
10:09
|
5 |
Nabucco: Parte terza (La profezia). “Oh chi piange? di gemmine imbelli” (Zaccaria, Coro)
|
0:49
|
6 |
Nabucco: Parte terza (La profezia). “Del futuro nel buio discerno” (Zaccaria)
|
3:32
|
7 |
Nabucco: Parte quarta (L'idolo infranto). “Son pur queste mie membra!” (Nabucco, Coro)
|
5:38
|
8 |
Nabucco: Parte quarta (L'idolo infranto). “Dio di Giuda!… l'ara e il tempio” (Nabucco)
|
2:58
|
9 |
Nabucco: Parte quarta (L'idolo infranto). “Porta fatal, oh, t'aspira” (Nabucco, Abdallo, Coro di guerrieri)
|
0:55
|
10 |
Nabucco: Parte quarta (L'idolo infranto). “Cadran, cadranno i perfidi” (Nabucco, Abdallo, Coro di guerrieri)
|
1:57
|
11 |
Nabucco: Parte quarta (L'idolo infranto). Marcia funebra
|
2:07
|
12 |
Nabucco: Parte quarta (L'idolo infranto). “Va! la palma del martirio” (Zaccaria)
|
0:31
|
13 |
Nabucco: Parte quarta (L'idolo infranto). “Oh, dischiuso e il firmamento” (Fenena)
|
2:17
|
14 |
Nabucco: Parte quarta (L'idolo infranto). “Viva Nabucco!” (Zaccaria, Fenena, Anna, Ismaele, Coro di ebrei, Nabucco)
|
0:52
|
15 |
Nabucco: Parte quarta (L'idolo infranto). “Ah, torna Israello, torna alle gioie del patrio suol!” (Tutti)
|
0:52
|
16 |
Nabucco: Parte quarta (L'idolo infranto). “Oh! chi vegg'io?” (Nabucco, Coro di ebrei)
|
0:39
|
17 |
Nabucco: Parte quarta (L'idolo infranto). “Su me… morente… esanime…” (Abigaille, Coro di ebrei, Zaccaria)
|
6:05
|
|
CD 106
|
1 |
Rigoletto: Atto I, scena 1. “Della mia bella incognita borghese” (Duca, Borsa)
|
2:36
|
2 |
Rigoletto, Act 1: "Della mia bella incognita borghese" (Duca, Borsa) [Live]
|
1:51
|
3 |
Rigoletto: Atto I, scena 1. “Questa o quella” (Duca)
|
2:05
|
4 |
Rigoletto: Atto I, scena 1. “Partite? crudele!” (Duca, Contessa, Ceprano)
|
1:35
|
5 |
Rigoletto: Atto I, scena 1. “In testa che avete” (Rigoletto, Borsa, Coro)
|
0:59
|
6 |
Rigoletto: Atto I, scena 1. “Gran nuova! Gran nuova!” (Marullo, Borsa, Coro, Duca, Ceprano, Rigoletto)
|
2:39
|
7 |
Rigoletto: Atto I, scena 1. “Ch'io gli parli” (Monterone, Duca, Borsa, Rigoletto, Marullo, Ceprano, Coro)
|
3:36
|
8 |
Rigoletto: Atto I, scena 1. “O tu che la festa audace” (Duca, Borsa, Rigoletto, Marullo, Ceprano, Coro)
|
1:13
|
9 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Quel vecchio maledivami!” (Rigoletto, Sparafucile)
|
4:51
|
10 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Pari siamo!” (Rigoletto)
|
4:01
|
11 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Figlia!… Mio padre!…” (Rigoletto, Gilda, Giovanna)
|
6:25
|
12 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Ah, veglia, o donna” (Rigoletto, Gilda, Giovanna, Duca)
|
3:17
|
13 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Giovanna, ho dei rimorsi” (Gilda, Giovanna, Duca)
|
3:03
|
14 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “È il sol dell'anima” (Duca, Gilda, Ceprano, Borsa, Giovanna)
|
4:17
|
15 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Addio! speranza ed anima” (Duca, Gilda)
|
1:05
|
16 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Gualtier Maldè!…Caro nome” (Gilda, Borsa, Ceprano, Marullo)
|
8:13
|
17 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Riedo!…perché?…Silenzio!” (Rigoletto, Borsa, Ceprano, Marullo)
|
2:08
|
18 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Zitti, zitti, moviamo a vendetta” (Borsa, Marullo, Ceprano, Coro)
|
1:28
|
19 |
Rigoletto: Atto I, scena 2. “Soccorso, padre mio!” (Gilda, Borsa, Marullo, Ceprano, Coro, Rigoletto)
|
1:39
|
|
CD 107
|
1 |
Rigoletto: Atto II. “Ella mi fu rapita!” (Duca)
|
2:31
|
2 |
Rigoletto: Atto II. “Parmi veder le lagrime” (Duca)
|
2:54
|
3 |
Rigoletto: Atto II. “Duca, Duca!…Ebben?” (Marullo, Rigoletto, Coro, Borsa, Ceprano, Paggio)
|
2:04
|
4 |
Rigoletto: Atto II. “Povero Rigoletto!” (Marullo, Rigoletto, Coro, Borsa, Ceprano, Paggio)
|
3:44
|
5 |
Rigoletto: Atto II. “Cortigiani, vil razza dannata” (Rigoletto)
|
4:44
|
6 |
Rigoletto: Atto II. “Mio padre!…Dio! mia Gilda!” (Gilda, Rigoletto)
|
1:57
|
7 |
Rigoletto: Atto II. “Tutte le feste al tempio” (Gilda, Rigoletto)
|
7:08
|
8 |
Rigoletto: Atto II. “Compiuto pur quanto” (Rigoletto, Gilda, Monterone, Coro)
|
1:24
|
9 |
Rigoletto: Atto II. “Sì, vendetta, tremenda vendetta” (Rigoletto, Gilda)
|
2:22
|
10 |
Rigoletto: Atto III. “E l'ami?” (Rigoletto, Gilda, Duca, Sparafucile)
|
2:06
|
11 |
Rigoletto: Atto III. “La donna è mobile” (Duca, Sparafucile, Rigoletto)
|
5:12
|
12 |
Rigoletto: Atto III. “Un di, se ben rammentomi” (Duca, Maddalena, Gilda, Rigoletto)
|
1:35
|
13 |
Rigoletto: Atto III. “Bella figlia dell'amore” (Duca, Maddalena, Gilda, Rigoletto)
|
4:58
|
14 |
Rigoletto: Atto III. “Venti scudi hai tu detto?” (Rigoletto, Sparafucile, Duca, Maddalena, Coro)
|
3:54
|
15 |
Rigoletto: Atto III. “È amabile invero” (Maddalena, Sparafucile, Gilda, Coro)
|
5:32
|
16 |
Rigoletto: Atto III. “Della vendetta alfin giunge l'istante!” (Rigoletto, Sparafucile, Duca)
|
4:52
|
17 |
Rigoletto: Atto III. “Chi è mai, chi è qui in sua vece?” (Rigoletto, Gilda)
|
6:43
|
|
CD 108
|
1 |
La traviata: Preludio (Orchestra)
|
4:27
|
2 |
La traviata: Atto I. “Dell'invito trascorsa è già l'ora” (Coro, Violetta, Flora, Marchese, Barone, Dottore, Gastone, Alfredo)
|
5:17
|
3 |
La traviata: Atto I. “Libiamo, ne' lieta calici” (Coro, Violetta, Flora, Marchese, Barone, Dottore, Gastone, Alfredo)
|
3:11
|
4 |
La traviata: Atto I. “Che è ciò?” (Coro, Violetta, Flora, Marchese, Barone, Dottore, Gastone, Alfredo)
|
2:32
|
5 |
La traviata: Atto I. “Un dì felice, eterea” (Alfredo, Violetta)
|
3:57
|
6 |
La traviata: Atto I. “Ebben? Che diavol fate?” (Gastone, Violetta, Alfredo)
|
1:27
|
7 |
La traviata: Atto I. “Si ridesta in ciel l'aurora” (Flora, Gastone, Barone, Dottore, Marchese, Coro)
|
1:48
|
8 |
La traviata: Act I. “È strano! È strano!” (Violetta)
|
1:26
|
9 |
La traviata: Act I. “Ah, fors'è lui che l'anima” (Violetta)
|
3:22
|
10 |
La traviata: Act I. “Follie! follie! Delirio vano è questo!” (Violetta)
|
1:03
|
11 |
La traviata: Act I. “Sempre libera” (Violetta, Alfredo)
|
4:04
|
12 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Lunge da lei” (Alfredo)
|
1:52
|
13 |
La traviata: Atto II, scena 1. “De' miei bollenti spiriti” (Alfredo, Annina, Violetta, Germont)
|
2:03
|
14 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Annina, donde vieni?…Alfredo?…Per Parigi or or partiva” (Alfredo, Annina, Violetta, Germont)
|
4:33
|
15 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Pura siccome un angelo” (Germont, Violetta)
|
1:58
|
16 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Non sapete quale affetto” (Germont, Violetta)
|
2:22
|
17 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Un dì, quando le venderi” (Germont, Violetta)
|
2:52
|
18 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Ah! dite alla giovine” (Germont, Violetta)
|
4:55
|
19 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Imponete…Non amarlo ditegli” (Germont, Violetta)
|
1:13
|
20 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Morrò! La mia memoria” (Germont, Violetta)
|
3:52
|
21 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Dammi tu forza, o cielo!” (Violetta, Annina)
|
1:57
|
22 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Che fai?…Nulla” (Alfredo, Violetta)
|
2:34
|
23 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Ah, vive sol quel core all'amor mio!” (Alfredo, Commissionario, Germont)
|
2:20
|
24 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Di Provenza il mar” (Germont, Alfredo)
|
4:56
|
|
CD 109
|
1 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Avram lieta di maschere la notte” (Flora, Marchese, Dottore)
|
1:09
|
2 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Noi siamo zingarelle” (Coro, Flora, Marchese, Dottore)
|
2:58
|
3 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Di Madride noi siam mattadori” (Coro, Gastone, Flora, Dottore, Marchese)
|
2:56
|
4 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Alfredo! Voi!” (Flora, Gastone, Dottore, Marchese, Coro, Alfredo, Violetta, Barone)
|
4:29
|
5 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Invitato a qui seguirmi” (Alfredo, Gastone, Barone, Dottore, Marchese, Coro)
|
2:27
|
6 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Ogni suo aver tal femmina” (Alfredo, Gastone, Barone, Dottore, Marchese, Coro)
|
1:37
|
7 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Di sprezzo degno sé stesso rende” (Germont, Alfredo, Flora, Gastone, Barone, Dottore, Marchese, Coro)
|
1:57
|
8 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Alfredo, Alfredo, di questo core” (Violetta, Flora, Germont, Gastone, Barone, Dottore, Marchese, Coro, Alfredo)
|
4:33
|
9 |
La traviata: Atto III. Preludio (Orchestra)
|
4:01
|
10 |
La traviata: Atto III. “Annina?…Comandate?” (Violetta, Annina, Dottore)
|
4:43
|
11 |
La traviata: Atto III. “Teneste la promessa” (Violetta)
|
1:58
|
12 |
La traviata: Atto III. “Addio, del passato” (Violetta)
|
3:26
|
13 |
La traviata: Atto III. “Largo al quadrupede” (Coro)
|
0:54
|
14 |
La traviata: Atto III. “Signora!…Che t'accadde?” (Annina, Violetta, Alfredo)
|
1:46
|
15 |
La traviata: Atto III. “Parigi, o cara” (Annina, Violetta, Alfredo)
|
4:06
|
16 |
La traviata: Atto III. “Ah, non più, a un tempio” (Violetta, Alfredo)
|
1:51
|
17 |
La traviata: Atto III. “Ah! gran Dio! Morir sì giovine” (Violetta, Alfredo)
|
1:43
|
18 |
La traviata: Atto III. “Ah, Violetta!…Voi, signor!” (Germont, Violetta, Alfredo)
|
1:47
|
19 |
La traviata: Atto III. “Prendi, quest'è l'immagine” (Germont, Violetta, Alfredo)
|
1:04
|
20 |
La traviata: Atto III. “Se una pudica vergine” (Violetta, Germont, Alfredo, Annina, Dottore)
|
3:54
|
|
CD 110
|
1 |
La traviata: Preludio (Orchestra)
|
4:12
|
2 |
La traviata: Atto I. “Dell'invito trascorsa è già l'ora” (Coro, Violetta, Flora, Marchese, Barone, Dottore, Gastone, Alfredo)
|
5:23
|
3 |
La traviata: Atto I. “Libiamo, ne' lieti calici” (Coro, Violetta, Flora, Marchese, Barone, Dottore, Gastone, Alfredo)
|
3:10
|
4 |
La traviata: Atto I. “Che è ciò?” (Coro, Violetta, Flora, Marchese, Barone, Dottore, Gastone, Alfredo)
|
2:25
|
5 |
La traviata: Atto I. “Un dì, felice, eterea” (Alfredo, Violetta)
|
3:43
|
6 |
La traviata: Atto I. “Ebben? Che diavol fate?” (Gastone, Violetta, Alfredo)
|
1:28
|
7 |
La traviata: Atto I. “Si ridesta in ciel l'aurora” (Flora, Gastone, Barone, Dottore, Marchese, Coro)
|
1:38
|
8 |
La traviata: Atto I. “È strano! È strano!” (Violetta)
|
1:20
|
9 |
La traviata: Atto I. “Ah, fors'è lui che l'anima” (Violetta)
|
3:15
|
10 |
La traviata: Atto I. “Follie! follie! Delirio vano è questo!” (Violetta)
|
1:05
|
11 |
La traviata: Atto I. “Sempre libera” (Violetta, Alfredo)
|
4:17
|
12 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Lunge da lei per me non v'ha diletto!” (Alfredo)
|
1:56
|
13 |
La traviata: Atto II, scena 1. “De' miei bollenti spriti” (Alfredo)
|
2:10
|
14 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Dammi tu forza, o cielo!” (Violetta, Annina)
|
4:38
|
15 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Pura siccome un angelo” (Germont, Violetta)
|
2:03
|
16 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Non sapete quale affetto” (Germont, Violetta)
|
2:26
|
17 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Un dì, quando le veneri” (Germont, Violetta)
|
2:55
|
18 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Ah! dite alla giovine” (Germont, Violetta)
|
4:35
|
19 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Imponete…Non amarlo ditegli” (Germont, Violetta)
|
1:16
|
20 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Morrò! La mia memoria” (Germont, Violetta)
|
4:15
|
21 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Dammi tu forza, o cielo!” (Violetta, Annina)
|
1:50
|
22 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Che fai?…Nulla” (Alfredo, Violetta)
|
2:36
|
23 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Ah, vive sol quel core all'amor mio!” (Alfredo, Commissario, Germont)
|
1:51
|
24 |
La traviata: Atto II, scena 1. “Di Provenza il mar” (Germont, Alfredo)
|
5:02
|
|
CD 111
|
1 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Avrem lieta di maschere la notte” (Flora, Marchese, Dottore)
|
1:09
|
2 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Noi siamo zingarelle” (Coro, Flora, Marchese, Dottore)
|
2:51
|
3 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Di Madride noi siam mattadori” (Coro, Gastone, Flora, Dottore, Marchese)
|
3:14
|
4 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Alfredo! Voi!” (Flora, Gastone, Dottore, Marchese, Coro, Alfredo, Violetta, Barone)
|
4:32
|
5 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Invitato a qui seguirmi” (Flora, Gastone, Dottore, Marchese, Coro, Alfredo, Violetta, Barone)
|
2:34
|
6 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Ogni Suo aver tal femmina” (Alfredo, Gastone, Barone, Dottore, Marcello, Coro)
|
1:39
|
7 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Di sprezzo degno sé stesso rende” (Germont, Alfredo, Flora, Gastone, Barone, Dottore, Marchese, Coro)
|
2:03
|
8 |
La traviata: Atto II, scena 2. “Alfredo, Alfredo, di questo core” (Violetta, Flora, Germont, Gastone, Barone, Dottore, Marchese, Coro, Alfredo)
|
4:40
|
9 |
La traviata: Atto III. Preludio (Orchestra)
|
3:59
|
10 |
La traviata: Atto III. “Annina?…Comandate?” (Violetta, Annina, Dottore)
|
4:51
|
11 |
La traviata: Atto III. “Teneste la promessa” (Violetta)
|
1:59
|
12 |
La traviata: Atto III. “Addio, del passato” (Violetta)
|
3:18
|
13 |
La traviata: Atto III. “Largo al quadrupede” (Coro)
|
0:33
|
14 |
La traviata: Atto III. “Signora!…Che t'accadde?” (Annina, Violetta, Alfredo)
|
1:48
|
15 |
La traviata: Atto III. “Parigi, o cara” (Annina, Violetta, Alfredo)
|
4:07
|
16 |
La traviata: Atto III. “Ah, non più, a un tempio” (Violetta, Alfredo)
|
2:00
|
17 |
La traviata: Atto III. “Ah! gran Dio! Morir sì giovane” (Violetta, Alfredo)
|
1:49
|
18 |
La traviata: Atto III. “Ah, Violetta!…Voi, signor!” (Germont, Violetta, Alfredo)
|
2:05
|
19 |
La traviata: Atto III. “Prendi, quest'è l'immagine” (Germont, Violetta, Alfredo)
|
1:04
|
20 |
La traviata: Atto III. “Se una pudica vergine” (Violetta, Germont, Alfredo, Annina, Dottore)
|
3:56
|
|
CD 112
|
1 |
I vespri siciliani: Sinfonia (Orchestra)
|
8:31
|
2 |
I vespri siciliani: Atto I. “A te, ciel natio” (Tebaldo, Roberto, Coro di francesi, Coro di siciliani)
|
1:41
|
3 |
I vespri siciliani: Atto I. “Qual s'offre al mio sguardo” (Vaudemont, Béthune, Danieli, Elena, Roberto, Tebaldo, Ninetta)
|
3:12
|
4 |
I vespri siciliani: Atto I. “In alto mare e battuto dai venti” (Elena, Danieli, Ninetta, Coro di siciliani, Monforte, Roberto, Coro di francesi)
|
7:14
|
5 |
I vespri siciliani: Atto I. “O donna!” (Arrigo, Elena, Ninetta, Monforte)
|
1:29
|
6 |
I vespri siciliani: Atto I. “Qual'è il tuo nome?” (Monforte, Arrigo)
|
2:25
|
7 |
I vespri siciliani: Atto I. “Ah, fuggi! fuggi! il tel comando!” (Monforte, Arrigo)
|
2:40
|
8 |
I vespri siciliani: Atto II. “O patria, o cara patria” (Procida)
|
3:12
|
9 |
I vespri siciliani: Atto II. “O tu, Palerno, terra adorata” (Procida)
|
4:31
|
10 |
I vespri siciliani: Atto II. “Miei fidi amici, alfine io vi riveggo!” (Procida, Elena, Arrigo)
|
2:37
|
11 |
I vespri siciliani: Atto II. “Quale, o prode, al tuo coraggio” (Elena, Arrigo)
|
6:22
|
12 |
I vespri siciliani: Atto II. “Cavalier, questo foglio il viceré v'invia!” (Béthune, Arrigo, Elena, Procida)
|
1:36
|
13 |
I vespri siciliani: Atto II. Finale: Tarantella (Roberto, Procida, Tebaldo, Coro di siciliani, Coro di francesi, Ninetta)
|
3:55
|
14 |
I vespri siciliani: Atto II. “Il rossor mi copri! Il terror ho nel sen!” (Danieli, Coro di siciliani, Elena, Procida, Manfredo, Vaudemont)
|
5:48
|
|
CD 113
|
1 |
I vespri siciliani: Atto III. “Sì, m'abborriva ed a ragion!” (Monforte, Béthune)
|
3:35
|
2 |
I vespri siciliani: Atto III. “In braccio alle dovizie” (Monforte)
|
5:58
|
3 |
I vespri siciliani: Atto III. “Sogno, o son desto? … Mentre contemplo” (Arrigo, Monforte)
|
4:44
|
4 |
I vespri siciliani: Atto III. “Ma che? fuggi il mio sguardo, o figlio?” (Arrigo, Monforte)
|
1:21
|
5 |
I vespri siciliani: Atto III. “Ah! figlio, invano crudo mi chiami” (Arrigo, Monforte)
|
3:23
|
6 |
I vespri siciliani: Atto III. Il ballo delle quattro stagioni: L'inverno (Orchestra)
|
7:10
|
7 |
I vespri siciliani: Atto III. Il ballo delle quattro stagioni: La primavera (Orchestra)
|
6:31
|
8 |
I vespri siciliani: Atto III. Il ballo delle quattro stagioni: L'estate (Orchestra)
|
5:13
|
9 |
I vespri siciliani: Atto III. Il ballo delle quattro stagioni: L'autunno (Orchestra)
|
9:09
|
10 |
I vespri siciliani: Atto III. “O splendide feste! O notti feconde” (Coro, Procida, Arrigo, Monforte)
|
3:16
|
11 |
I vespri siciliani: Atto III. “Colpo orrendo, inaspettato!” (Elena, Arrigo, Danieli, Monforte, Procida, Béthune, Coro di siciliani, Coro di francesi)
|
5:02
|
|
CD 114
|
1 |
I vespri siciliani: Atto IV. “È di Monforte il cenno” (Arrigo)
|
4:24
|
2 |
I vespri siciliani: Atto IV. “Giorno di pianto” (Arrigo)
|
3:50
|
3 |
I vespri siciliani: Atto IV. “O sdegni, tacete” (Elena, Arrigo)
|
4:14
|
4 |
I vespri siciliani: Atto IV. “Arrigo! ah! parli a un core” (Elena, Arrigo)
|
3:45
|
5 |
I vespri siciliani: Atto IV. “Pensando a me! È dolce raggio” (Elena, Arrigo)
|
3:49
|
6 |
I vespri siciliani: Atto IV. “Alma leal, sollievo al nostro martir” (Procida, Elena, Béthune, Monforte, Arrigo)
|
4:04
|
7 |
I vespri siciliani: Atto IV. “Addio, mia patria, invendicato” (Procida, Monforte, Arrigo, Elena)
|
4:31
|
8 |
I vespri siciliani: Atto IV. “De profundis clamavi ad te, Domine” (Coro, Procida, Elena, Arrigo, Monforte)
|
3:11
|
9 |
I vespri siciliani: Atto IV. “Ministro di morte, arresta!” (Monforte, Elena, Procida, Arrigo, Coro di francesi, Coro di siciliani)
|
2:53
|
10 |
I vespri siciliani: Atto V. “Si celebri alfine tra i canti” (Coro di cavalieri, Coro di giovinette)
|
2:06
|
11 |
I vespri siciliani: Atto V. “Mercè, dilette amiche” (Elena, Coro)
|
3:53
|
12 |
I vespri siciliani: Atto V. “La brezza aleggia intorno” (Arrigo, Elena)
|
2:55
|
13 |
I vespri siciliani: Atto V. “Al tuo cor generoso” (Procida, Elena, Arrigo)
|
2:55
|
14 |
I vespri siciliani: Atto V. “Ecco, per l'aura spiegasi” (Arrigo, Elena, Procida)
|
4:46
|
15 |
I vespri siciliani: Atto V. “In fra di noi s'oppone” (Arrigo, Elena, Procida)
|
3:56
|
16 |
I vespri siciliani: Atto V. “Ah, vieni; il mio mortal dolore” (Arrigo, Monforte, Procida, Elena, Coro)
|
2:14
|
|
CD 115
|
1 |
Wagner: Parsifal, WWV 111: Prelude to Act 1
|
12:00
|
2 |
Parsifal, WWV 111: Atto I. “Eh, oh! Guardia, così fate voi dormendo?” (Gurnemanz, Cavalieri, 1ᵒ e 2ᵒ Scudiero, Kundry)
|
7:22
|
3 |
Parsifal, WWV 111: Atto I. “Sì, qui… Sta ben… Possiamo un po'” (Amfortas, 2ᵒ Cavaliere, Gurnemanz)
|
4:48
|
4 |
Parsifal, WWV 111: Atto I. “Non dir! Ah, ah… E se non giova?” (Kundry, 3ᵒ e 4ᵒ Scudiero, Gurnemanz)
|
4:43
|
5 |
Parsifal, WWV 111: Atto I. “Oh, Santa Lancia, prodigioso acciar!” (Gurnemanz, 1ᵒ, 2ᵒ e 3ᵒ Scudiero)
|
3:17
|
6 |
Parsifal, WWV 111: Atto I. “Titurel, il pio campion, ben lo conobbe” (Gurnemanz, 3ᵒ e 4ᵒ Scudiero)
|
7:33
|
7 |
Parsifal, WWV 111: Atto I. “Ah! Chi fu quell'empio?” (Cavalieri, Gurnemanz, 4 Scudieri, Parsifal)
|
6:32
|
8 |
Parsifal, WWV 111: Atto I. “Or di! Sinor a nulla hai risposto” (Gurnemanz, Parsifal, Kundry)
|
6:10
|
9 |
Parsifal, WWV 111: Atto I. “Dal bagno già ritorna il Re” (Gurnemanz, Parsifal)
|
2:11
|
10 |
Parsifal, WWV 111: Atto I. “Il tempo qui, figliuolo, diventa spazio” (Gurnemanz)
|
3:40
|
11 |
Parsifal, WWV 111: Atto I. “Tu bada ben: or si vedrà” (Gurnemanz, Cavalieri, Voci di giovanetti, Coro)
|
6:41
|
12 |
Parsifal, WWV 111: Atto I. “Mio figlio Amfortas, sei pronto al rito?” (Titurel, Amfortas)
|
7:52
|
13 |
Parsifal, WWV 111: Atto I. “Pietà fa saggio” (Coro, Cavalieri, Titurel)
|
4:46
|
|
CD 116
|
1 |
Parsifal, WWV 111: Atto I: “Il mio sangue sia vin, il mio corpo sia pan” (Coro)
|
1:55
|
2 |
Parsifal, WWV 111: Atto I: “O giubilo santo!” (Titurel, Voci di giovanetti, Cavalieri, Coro)
|
9:58
|
3 |
Parsifal, WWV 111: Atto I: “Che fai tu qui? Sai tu che vedesti?” (Gurnemanz, Coro)
|
2:06
|
4 |
Parsifal, WWV 111: Atto II: “È giunto il dì. Dal mio castello il folle attratto” (Klingsor, Kundry)
|
7:24
|
5 |
Parsifal, WWV 111: Atto II: “Il più forte convien quest'oggi domar” (Klingsor, Kundry)
|
6:22
|
6 |
Parsifal, WWV 111: Atto II: “Qui fu il clamore: armi, fiere grida!” (Fanciulle Fiore, Parsifal)
|
4:00
|
7 |
Parsifal, WWV 111: Atto II: “Vien, vien, mio bel damo” (Fanciulle Fiore, Parsifal)
|
3:37
|
8 |
Parsifal, WWV 111: Atto II: “Parsifal resta!” (Kundry, Parsifal, Fanciulle Fiore)
|
2:42
|
9 |
Parsifal, WWV 111: Atto II: “Un sogno tutto ciò non è?” (Parsifal, Kundry)
|
3:34
|
10 |
Parsifal, WWV 111: Atto II: “Ho visto il figlio sul materno sen” (Kundry)
|
4:38
|
11 |
Parsifal, WWV 111: Atto II: “Ahimè! Ahimè! Che feci?” (Parsifal, Kundry)
|
3:47
|
12 |
Parsifal, WWV 111: Atto II: “Amfortas, la piaga, la piaga!” (Parsifal, Kundry)
|
6:41
|
13 |
Parsifal, WWV 111: Atto II: “Ah, crudel, gli altrui dolori atroci nel cor tu senti” (Parsifal, Kundry)
|
7:22
|
14 |
Parsifal, WWV 111: Atto II: “Vi via, o femmia vil!” (Parsifal, Kundry, Klingsor)
|
3:20
|
|
CD 117
|
1 |
Wagner: Parsifal, WWV 111: Prelude to Act 3
|
4:36
|
2 |
Parsifal, WWV 111: Atto III. “Di là venuto èil grido” (Gurnemanz, Kundry)
|
8:05
|
3 |
Parsifal, WWV 111: Atto III. “Salve fratel! smarrito qui” (Gurnemanz, Parsifal)
|
5:42
|
4 |
Parsifal, WWV 111: Atto III. “Dio mi fa ritrovarti” (Gurnemanz, Parsifal)
|
3:51
|
5 |
Parsifal, WWV 111: Atto III. “Signor, se un reo poter ti deviò dal tuo cammin” (Gurnemanz, Parsifal)
|
3:21
|
6 |
Parsifal, WWV 111: Atto III. “No, no! la sacra fonte sia vital lavacro al pellegrin” (Gurnemanz, Parsifal)
|
3:36
|
7 |
Parsifal, WWV 111: Atto III. “Con l'onda pura sii tu” (Gurnemanz, Parsifal, Kundry)
|
7:17
|
8 |
Parsifal, WWV 111: Atto III. “Ma pur non è così” (Gurnemanz, Parsifal, Kundry)
|
6:42
|
9 |
Parsifal, WWV 111: Atto III. “Mazzodì… è questa l'ora” (Gurnemanz)
|
3:54
|
10 |
Parsifal, WWV 111: Atto III. “Nell'arca qui rinchiuso scortiam il Gral pel mistico rito” (Coro)
|
3:39
|
11 |
Parsifal, WWV 111: Atto III. “Sì onta, onta su di me!” (Amfortas, Coro)
|
6:00
|
12 |
Parsifal, WWV 111: Atto III. “Soltano un'arma val” (Parsifal)
|
3:58
|
13 |
Parsifal, WWV 111: Atto III. “O divin prodigo” (Coro)
|
4:26
|
|
CD 118
|
1 |
“Deh! Torna mio bene” (Aria e variazioni)
|
5:48
|
2 |
Macbeth: Atto I. “Vieni! T'affretta…Or tutti sorgete”
|
6:05
|
3 |
Nabucco: Atto II. “Ben io t'invenni…Anch'io dischiuso un giorno”
|
8:15
|
4 |
Lucia di Lammermoor: Atto III. “Il dolce suono…Ardon gli incensi”
|
12:34
|
5 |
Lakmé: “Dov'è l'indiana bruna?”
|
7:45
|
6 |
Die Entführung aus dem Serail: Akt II. “Tutte le torture”
|
8:38
|
7 |
Dinorah: Atto II. “Ahimè! che notte oscura…Ombra leggera” (Shadow Song)
|
6:48
|
8 |
Louise: Acte III. “Depuis le jour”
|
5:55
|
9 |
Armida: Atto II. “D'Amore di dolce impero”
|
6:35
|
|
CD 119
|
1 |
La vestale: Atto II. “Tu che invoco”
|
11:10
|
2 |
I puritani: Atto I. “La dama d'Arturo…Ah, vieni al tempio”
|
7:29
|
3 |
Semirande: Atto I. “Bel raggio lusinghier”
|
6:12
|
4 |
Hamlet: Atto IV. “Ai vostri giochi... Ed ora a voi cantero una canzon”
|
10:13
|
5 |
Il trovatore: Atto IV. “Vanne, lasciami…D'amor sull'ali rosee”
|
6:29
|
6 |
La forza del destino: Atto IV. “Pace, pace, mio Dio!”
|
6:10
|
7 |
Tristan und Isolde: Atto III. “Dolce e calmo” (Liebestod)
|
6:28
|
8 |
Lucia di Lammermoor: Atto I. “Regnava nel silenzio…Quando rapito in estasi”
|
8:04
|
9 |
Hamlet: Atto IV. “Ai vostri giochi... Ed ora a voi cantero' una canzon”
|
10:26
|
10 |
Hamlet: Encore: “Ed ora a voi”
|
4:36
|
|
CD 120
|
1 |
La traviata: Atto I. “E strano…Ah! fors'è lui…Sempre libera”
|
7:34
|
2 |
I puritani: “O rendetemi la speme…Qui la voce…”
|
9:23
|
3 |
I puritani: Atto II. “Vien, diletto”
|
4:15
|
4 |
Anna Bolena: Atto II. “Piangete voi?…”
|
5:24
|
5 |
Anna Bolena: Atto II. “Al dolce guidami…”
|
4:19
|
6 |
Anna Bolena: Atto II. “Qual mesto suon…”
|
7:10
|
7 |
Anna Bolena: Atto II. “Suon festivo?…”
|
1:37
|
8 |
Anna Bolena: Atto II. “Coppia iniqua”
|
9:58
|
9 |
Macbeth: Atto I. “Nel dì della vittoria…Vieni! t'affretta”
|
10:07
|
10 |
Die Entführung aus dem Serail: Akt II. Kostanze aria: “Tutte le torture”
|
13:36
|
|
CD 121
|
1 |
Tosca: Atto II. “Vissi d'arte”
|
3:45
|
2 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I. “Una voce poco fa”
|
7:08
|
3 |
Norma: Atto I. “Casta Diva”
|
5:20
|
4 |
Madama Butterfly: Atto II. “Un bel dì vedremo”
|
4:26
|
5 |
La bohème: Atto I. “Sì. Mi chiamano Mimi”
|
5:20
|
6 |
Mefistofele: Atto II. “L'altra notte in fondo al mare”
|
5:20
|
7 |
Macbeth: Atto IV. “Una macchia è qui tuttora”
|
7:20
|
8 |
Il pirata: Atto II. “Oh! s'io potessi dissipar le nubi”
|
6:23
|
|
CD 122
|
1 |
Norma: Atto I. “Sediziose voci”
|
6:14
|
2 |
Norma: Atto I. “Casta Diva“
|
5:30
|
3 |
Norma: Atto I. “Ah! Bello a me ritorna”
|
3:47
|
4 |
Il trovatore: Atto IV. “Vanne, lasciami” … “D’amor sull’ali rosee”
|
6:45
|
5 |
Il trovatore: Atto IV. “Miserere d'un alma …”
|
5:05
|
6 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I. “Una voce poco fa”
|
6:34
|
7 |
Tosca: Atto II. “Tosca è un buon falco!”
|
2:30
|
8 |
Tosca: Atto II. “Ella verrà per amor del suo Mario!”
|
3:41
|
9 |
Tosca: Atto II. “Tal violenza!”
|
4:11
|
10 |
Tosca: Atto II. “Ed or fra noi parliam da buoni amici”
|
3:43
|
11 |
Tosca: Atto II. “Orsù, Tosca, parlate”
|
3:40
|
12 |
Tosca: Atto II. “Floria! Amore!”
|
2:55
|
13 |
Tosca: Atto II. “La povera mia cena fu interrota”
|
1:13
|
14 |
Tosca: Atto II. “Già, mi dicon venal”
|
4:18
|
15 |
Tosca: Atto II. “Vissi d’arte”
|
4:16
|
16 |
Tosca: Atto II. “Sei troppo bella, Tosca”
|
4:20
|
17 |
Tosca: Atto II. “Tosca, finalmente mia!”
|
4:45
|
|
CD 123
|
1 |
La vestale: Atto II. “Tu che invoco”
|
11:17
|
2 |
Macbeth: Atto I. “Nel dì della vittoria…Vieni! t'affretta”
|
5:32
|
3 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I. “Una voce poco fa”
|
7:11
|
4 |
Don Carlo: Atto IV. “Tu che le vanità”
|
11:43
|
5 |
Il pirata: Atto II. “Oh! s'io potessi dissipar le nubi…”
|
9:13
|
6 |
Il pirata: Atto II. “Col sorriso d'innocenza…”
|
3:44
|
7 |
Il pirata: Atto II. “Qual suono ferale echeggia…Oh, Sole! ti vela”
|
4:45
|
|
CD 124
|
1 |
La vestale: “Or che vedi il mio tormento” (Tu che invoco)
|
11:13
|
2 |
Macbeth: Atto I. “Nel dì della vittoria…Vieni! t'afretta”
|
5:38
|
3 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I. “Una voce poco fa”
|
6:48
|
4 |
Don Carlo: Atto IV. “Tu che le vanità”
|
11:34
|
5 |
Il pirata: Atto II. “Oh! s'io potessi dissipar le nubi…”
|
9:31
|
6 |
Il pirata: Atto II. “Col sorriso d'innocenza…”
|
3:38
|
7 |
Il pirata: Atto II. “Qual suono ferale echeggia…Oh, Sole! ti vela”
|
4:41
|
|
CD 125
|
1 |
La vestale: Atto II. “Tu che invoco”
|
11:16
|
2 |
Ernani: Atto I. “Sura èla notte…Ernani! Ernani, involami”
|
6:55
|
3 |
Don Carlo: Atto IV. “Tu che le vanità”
|
11:30
|
4 |
Il pirata: Atto II. “Oh! s'io potessi dissipar le nubi…”
|
9:38
|
5 |
Il pirata: Atto II. “Col sorriso d'innocenza…”
|
3:49
|
6 |
Il pirata: Atto II. “Qual suono ferale echeggia…Oh, Sole! ti vela”
|
4:25
|
|
CD 126
|
1 |
Oberon: Act II. “Ocean! thou mighty monster”
|
9:55
|
2 |
Le Cid : Acte III. « De cet affreux combat » … « Pleurez, pleurez mes yeux »
|
6:28
|
3 |
La Cenerentola: Atto II. “Nacqui all'affano“ … “Non più mesta”
|
6:21
|
4 |
Macbeth: Atto II. “La luce langue”
|
3:34
|
5 |
Anna Bolena: Atto II. “Piangete voi?” … “Al dolce guidami”
|
10:04
|
6 |
Don Carlo: Atto IV. “Tu che le vanità”
|
11:26
|
7 |
Carmen : Acte I. Prélude
|
2:02
|
8 |
Carmen : Acte I. Habanera « L'amour est un oiseau rebelle »
|
4:07
|
9 |
Carmen : Acte III. Entracte
|
2:23
|
10 |
Carmen : Acte I. « Près des remparts de Séville »
|
2:26
|
11 |
Le Cid : Acte III. « De cet affreux combat » … « Pleurez, pleurez mes yeux »
|
5:11
|
12 |
Don Carlo: Atto IV. “Tu che le vanità”
|
7:21
|
13 |
Mefistofele: Atto III. “[L'altra notte in fondo al mare]…In funero sopore” (incomplete)
|
4:31
|
|
CD 127
|
1 |
Semiramide: Atto I. “Bel raggio lusinghier”
|
6:11
|
2 |
La Cenerentola: Atto II. “Nacqui all'affanno…Non più mesta”
|
6:15
|
3 |
Manon : Acte II. “Je ne suis que faiblesse…Adieu, notre petite table”
|
3:28
|
4 |
Werther : Acte III. “Werther ! Qui m'aurait dit…Des cris joyeux”
|
7:23
|
5 |
Nabucco: Atto II. “Ben io t'invenni” … “Anch'io sischiuso un giorno”
|
7:52
|
6 |
La Bohème: Atto II. “Quando men vo”
|
2:32
|
7 |
Madama Butterfly: Atto II. “Tu? tu? tu? tu? Piccolo iddio!”
|
3:08
|
8 |
Gianni Schicchi: “O mio babbino caro”
|
2:25
|
9 |
“Ah! perfido! . . . Per pieta, non dirmi addio”. Scena and aria for soprano & orchestra, Op. 65
|
7:55
|
|
Blu-ray 128
|
1 |
Opening Introduction
|
5:36
|
2 |
Norma: Atto I. “Sediziose voci”
|
4:52
|
3 |
Norma: Atto I. “Casta Diva”
|
7:16
|
4 |
Norma: Atto I. “Fine al rito, e il sacro bosco”
|
1:32
|
5 |
Norma: Atto I. “Ah! bello a mei ritorna”
|
4:09
|
6 |
Introduction to Il trovatore
|
1:05
|
7 |
Il trovatore: Parte IV. “Vanne… lasciami”
|
2:31
|
8 |
Il trovatore: Parte IV. “D'amor sull'ali rosee”
|
4:24
|
9 |
Il trovatore: Parte IV. “Miserere d'un'alma già vicina”
|
6:31
|
10 |
Introduction to Il barbiere di Siviglia
|
1:04
|
11 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I. “Una voce poco fa”
|
8:21
|
12 |
Introduction to Tosca
|
1:26
|
13 |
Tosca: Atto II. “Tosca è un buon falco!”
|
3:10
|
14 |
Tosca: Atto II. “Ha più forte”
|
2:33
|
15 |
Tosca: Atto II. “Egli è là”
|
2:22
|
16 |
Tosca: Atto II. “Dov'è dunque Angelotti?”
|
2:19
|
17 |
Tosca: Atto II. “Ed or fra noi parliam da buoni amici”
|
3:42
|
18 |
Tosca: Atto II. “Orsù, Tosca, parlate”
|
3:41
|
19 |
Tosca: Atto II. “Flora! - Amore…”
|
1:34
|
20 |
Tosca: Atto II. “Vittoria! Vittoria!”
|
3:17
|
21 |
Tosca: Atto II. “Se la giurata fede”
|
3:36
|
22 |
Tosca: Atto II. “Vissi d'arte”
|
4:03
|
23 |
Tosca: Atto II. “Vedi, le man giunte”
|
3:41
|
24 |
Tosca: Atto II. “E qual via scegliete?”
|
8:41
|
|
Blu-ray 129
|
1 |
La vestale: Atto II. “Tu che invoco con orrore”
|
12:44
|
2 |
Macbeth: Atto I. “Nel di della vittoria io le incontrai … Vieni, t'affretta”
|
7:05
|
3 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I. “Una voce poco fa”
|
8:43
|
4 |
Don Carlo: Atto IV. “Tu che le vanità”
|
13:41
|
5 |
Il pirata: Atto II. “Oh! s'io potessi dissipar le nubi”
|
19:33
|
6 |
Le Cid : Acte III. “De cet affreux combat … Pleurez, mes yeux”
|
8:32
|
7 |
Mireille: Overture
|
6:09
|
8 |
Carmen : Prélude
|
2:06
|
9 |
Carmen : Acte I. Habanera
|
4:15
|
10 |
Carmen : Acte III. Entr'acte
|
2:17
|
11 |
Carmen : Acte I. Séguedille
|
3:59
|
12 |
La forza del destino: Overture
|
8:12
|
13 |
Ernani: Parte I. “Surta è la notte … Ernani, involami”
|
5:45
|
14 |
La Cenerentola: Atto II. “Nacqui all'affanno e al pianto … Non più mesta”
|
6:58
|
15 |
Don Carlo: Atto III. “O don fatale, o don crudel”
|
8:22
|
16 |
Credits
|
0:19
|
|
Blu-ray 130
|
1 |
Don Carlo: Atto IV. “Tu che le vanità”
|
12:49
|
2 |
Carmen : Prélude
|
2:01
|
3 |
Carmen : Acte I. Habanera
|
4:34
|
4 |
Carmen : Acte III. Entr'acte
|
2:19
|
5 |
Carmen : Acte I. Séguedille
|
3:25
|
6 |
Tosca: Atto II. “Tosca è un buon falco!”
|
3:49
|
7 |
Tosca: Atto II. “Ha più forte”
|
2:33
|
8 |
Tosca: Atto II. “Egli è là”
|
3:12
|
9 |
Tosca: Atto II. “Dov'è dunque Angelotti?”
|
1:55
|
10 |
Tosca: Atto II. “Ed or fra noi parliam da buoni amici”
|
4:05
|
11 |
Tosca: Atto II. “Orsù, Tosca, parlate”
|
3:48
|
12 |
Tosca: Atto II. “Flora! - Amore…”
|
1:37
|
13 |
Tosca: Atto II. “Vittoria! Vittoria!”
|
3:26
|
14 |
Tosca: Atto II. “Se la giurata fede”
|
3:55
|
15 |
Tosca: Atto II. “Vissi d'arte”
|
3:17
|
16 |
Tosca: Atto II. “Vedi, le man giunte”
|
3:58
|
17 |
Tosca: Atto II. “E qual via scegliete?”
|
9:06
|
|
CD 131
|
1 |
Semirande: “Bel raggio lusinghier”: Takes 3-4
|
6:16
|
2 |
Armida: “D'amor al dolce impero”: (Test) Takes 62-63
|
5:24
|
3 |
La Cenerentola: “Nacqui all'affanno”: Takes 18-20
|
4:44
|
4 |
Guillaume Tell: “Selva opaca”: Takes 24-25
|
4:18
|
5 |
Semirande: “Bel raggio lusinghier”: Takes 56-60
|
6:53
|
6 |
Anna Bolena: “Come innocente giovane”: Rehearsal (Test)
|
6:22
|
7 |
Lucrezia Borgia: “Tranquillo ei posa”: Takes 61-62
|
9:28
|
8 |
Il pirata: “Sorgete, è in me dover quella pietade”: Rehearsal (Test)
|
3:16
|
9 |
Il pirata: “Sorgete, è in me dover quella pietade”: Take 82
|
4:11
|
10 |
Il pirata: “Sorgete, è in me dover quella pietade”: Take 85
|
3:58
|
11 |
Il pirata: “Sorgete, è in me dover quella pietade”: Take 90
|
1:13
|
12 |
Il pirata: “Sorgete, è in me dover quella pietade”: Take 91
|
0:49
|
13 |
Oberon: “Ocean! thou mighty monster”: (Test) Take 29
|
10:32
|
14 |
Manon: “Je ne suis que faiblesse”: Takes 3-5
|
1:46
|
15 |
Les Pêcheurs de perles: “Me voilà seule … Comme autrefois”: Take 31
|
4:05
|
16 |
Les Pêcheurs de perles: “Me voilà seule … Comme autrefois”: Take 35
|
0:59
|
17 |
La Damnation de Faust: “D'amour l'ardente flamme”: Take 37
|
3:24
|
18 |
I Lombardi: “Te, Vergin santa”: Take 470
|
2:51
|
|
CD 132
|
1 |
Don Giovanni: Non mi dir (Atto II)
|
4:49
|
2 |
Don Giovanni: Atto II. “Non mi dir”: Master Class: Kyu Do Park
|
23:52
|
3 |
Don Giovanni: Atto II. “Crudele? …Non mi dir”
|
6:59
|
4 |
Fidelio: Akt I. “Abscheulicher! Wo eilst du hin?”: Master Class Pamela Hebert
|
17:06
|
5 |
Medea: Atto I. “Dei tuoi figli”: Master Class: Luba Tcheresky
|
15:46
|
6 |
Medea: Atto I. “Dei tuoi figli”
|
4:48
|
|
CD 133
|
1 |
Norma: Atto I. “Casta diva”: Master Class Pamela Hebert
|
10:12
|
2 |
Norma: Atto I, Scena I. Scena e Cavatina “Casta Diva, che inargenti” (Norma, Coro)
|
5:45
|
3 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I. “Una voce poco fa”
|
15:58
|
4 |
Il barbiere di Siviglia: Atto I, scena 2. “Una voce poco fa” (Rosina)
|
6:22
|
5 |
Rigoletto: Atto II. “Cortigiani, vil razza dannata”: Master Class Sung Kil Kim
|
13:54
|
6 |
Don Carlo: Atto II. “Nei giardin del bello” (Conzone del velo): Master Class: Sheila Nadler
|
14:36
|
|
CD 134
|
1 |
Werther : Acte III. “Qui m'aurait dit…Des cris joyeux“ (Air des lettres): Master Class: Anita Terzian
|
22:38
|
2 |
Werther : Acte III. « Werther ! Qui m’aurait dit… Des cris joyeux ! » (Air des lettres)
|
7:06
|
3 |
La Bohème: “Sì. Mi chiamano Mimì”
|
14:02
|
4 |
La bohème: Atto I. “Sì. Mi chiamano Mimì”
|
4:51
|
5 |
Madama Butterfly: Atto II. “Che tua madre dovrà”: Master Class Akiko Ikuo Hayashi
|
10:48
|
6 |
Madama Butterfly: Atto II. “Che tua madre dovrà” (Butterfly)
|
3:36
|
7 |
[Callas’ closing remarks to students]
|
1:48
|
|
Data DVD-R 135
|
1 |
Libretti and sung texts for all Studio albums (CD 1-69) (PDF)
|
-
|
2 |
Liner notes from the Callas 2014 Studio & 2017 Live Editions: all Studio albums (CD 1-69), most of the Live operas (CD 70-75, 78-99, 102-17, 110-117, Blu-rays) (PDF)
|
-
|
3 |
1. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Nicola Rossi Lemeni par Alain Lanceron
|
7:49
|
3 |
2. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Herbert von Karajan par Alain Lanceron
|
2:33
|
3 |
3. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Margherita Wallmann par Alain Lanceron
|
2:33
|
3 |
4. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Tito Gobbi par Alain Lanceron
|
5:15
|
3 |
5. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Fedora Barbieri par Alain Lanceron
|
1:06
|
3 |
6. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Giulietta Simionato par Alain Lanceron
|
1:38
|
3 |
7. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Jon Vickers par Alain Lanceron
|
2:09
|
3 |
8. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Georges Prêtre par Alain Lanceron
|
1:19
|
3 |
9. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Carlo Maria Giulini par Alain Lanceron
|
3:28
|
3 |
10. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Montserrat Caballé par Alain Lanceron
|
2:49
|
3 |
11. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Michel Glotz par Alain Lanceron
|
3:34
|
3 |
12. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Georges Auric par Alain Lanceron
|
3:53
|
3 |
13. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Charles Vannes par Alain Lanceron
|
2:01
|
3 |
14. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Janine Reiss par Alain Lanceron
|
4:49
|
3 |
15. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Jacques Bourgeois par Alain Lanceron
|
3:33
|
3 |
16. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Bernard Lefort par Alain Lanceron
|
1:00
|
3 |
17. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Robert Hirsch par Alain Lanceron
|
1:16
|
3 |
18. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Edwige Feuillère par Alain Lanceron
|
1:48
|
3 |
19. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Michael Denard par Alain Lanceron
|
0:33
|
3 |
20. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Rolf Liebermann par Alain Lanceron
|
0:37
|
3 |
21. Interviews in homage to Maria Callas: Interview de Pierre-Jean Rémy par Alain Lanceron
|
1:26
|
3 |
22. Maria Callas in conversation with Edward Downes: Edward Downes: “Well, Madame Callas...”
|
3:26
|
3 |
23. Maria Callas in conversation with Edward Downes: Edward Downes: “And the same thing seems to me...”
|
3:17
|
3 |
24. Maria Callas in conversation with Edward Downes: Edward Downes: “But – you know – you are speaking of not being traditional...”
|
1:30
|
3 |
25. Maria Callas in conversation with Edward Downes: Edward Downes: “You were speaking a moment ago about your ‘first’ career.”
|
6:01
|
3 |
26. Maria Callas in conversation with Edward Downes: Maria Callas: “There is always a certain limit, even in ‘corone’...”
|
4:54
|
3 |
27. Maria Callas in conversation with Edward Downes: Edward Downes: “Tell me – one thing that I would have thought...”
|
5:44
|
3 |
28. Maria Callas in conversation with Edward Downes: Edward Downes: “You know – there’s another question...”
|
4:23
|
3 |
29. Maria Callas in conversation with Edward Downes: Edward Downes: “You said that you have had to struggle...”
|
3:58
|
3 |
30. Maria Callas in conversation with Edward Downes: Edward Downes: “I’d heard so many stories about you...”
|
8:22
|
3 |
31. Maria Callas in conversation with Edward Downes: Edward Downes: “Well – now tell me – when you’re singing the bel canto roles...”
|
7:07
|
3 |
32. Maria Callas in conversation with Edward Downes: Maria Callas: “Music has to be well performed.”
|
3:27
|
4 |
Liner notes (in English, French & German PDF) & Recording sheets (JPEG) for the bonus CD (CD 134)
|
-
|