|
CD 1
|
1 |
I puritani - se t'e d'uopo
|
2:58
|
2 |
I Capuleti e i Montecchi: Atto I. “È serbata a questo acciaro”
|
1:57
|
3 |
Idomenio - il padre adorato
|
3:46
|
4 |
Rigoletto - la donna è mobile
|
3:10
|
5 |
I puritani: Atto III. “Credeasi misera …”
|
3:04
|
6 |
La figlia del reggimento - ah ! Mes amis
|
3:47
|
7 |
La figlia del reggimento - che voi m'amate
|
3:26
|
8 |
Lucia di Lammermoor: “Tombe degli avi miei”
|
7:26
|
9 |
La bohème - o soave fanciulla
|
3:58
|
10 |
Un ballo in maschera - amila a d'essa ancor
|
6:57
|
11 |
La bohème - dunque è proprio
|
5:53
|
12 |
I Puritani: Atto I. “A te, o cara”
|
5:31
|
13 |
Manon - ah ! Des grieux
|
1:44
|
14 |
I Lombardi: Atto II. “La mia letizia infondere” … “Come potea un angelo”
|
5:18
|
15 |
Idomenio - spiegarti non poss'io
|
2:55
|
|
CD 2
|
1 |
I Capuleti e i Montecchi: Atto I. “L'amo tanto, e m'è sì cara”
|
3:47
|
2 |
I capuleti e i montecchi - rinvenirlo io sapro
|
2:34
|
3 |
Idomenio - spiegarti non poss'io
|
3:03
|
4 |
L'elisir d'amore - una furtiva lagrima
|
4:42
|
5 |
L'elisir d'amore - quanto e bella
|
2:30
|
6 |
Lucia di Lammermoor: “Tu che a dio spiegasti l'ali”
|
4:47
|
7 |
La figlia del reggimento - air de tonio
|
2:56
|
8 |
Idomenio - non ho colpa
|
3:58
|
9 |
La bohème: Atto I. “Che gelida manina!”
|
4:47
|
10 |
Turandot: “Nessun dorma”
|
3:14
|
11 |
Stabat mater - cuius animam
|
6:23
|
12 |
Rigoletto - ella mi fu rapita
|
7:47
|
13 |
La traviata - libiamo
|
2:59
|
14 |
La traviata - lunge da lei
|
3:37
|
15 |
Rigoletto - questa o quella
|
1:51
|