|  | CD 1 | 
            
              
                | 1 | I masnadieri: Preludio | 5:34 | 
            
              
                | 2 | I masnadieri: Atto I. “Quando io leggo in Plutarco” (Carlo, giovani) | 2:25 | 
            
              
                | 3 | I masnadieri: Atto I. “O mio castel paterno” (Carlo, Rolla, giovani) | 8:27 | 
            
              
                | 4 | I masnadieri: Atto I. “Vecchio! spiccai da te quell'odiato primogenito” (Francesco) | 2:33 | 
            
              
                | 5 | I masnadieri: Atto I. “La sua lampada vitale langue” (Francesco, Arminio) | 6:48 | 
            
              
                | 6 | I masnadieri: Atto I. “Venerabile o padre, è it tuo sembiante” (Amalia) | 2:38 | 
            
              
                | 7 | I masnadieri: Atto I. “Lo sguardo avea degli angeli” (Amalia) | 3:55 | 
            
              
                | 8 | I masnadieri: Atto I. “Mio Carlo … Ei sogna” (Massimiliano, Amalia) | 4:51 | 
            
              
                | 9 | I masnadieri: Atto I. “Un messeggero di trista novella!” (Francesco, Massimiliano, Arminio, Amalia) | 2:17 | 
            
              
                | 10 | I masnadieri: Atto I. “Sul capo mio colpevole l'ira del ciel discenda” (Massimiliano, Amalia, Francesco, Arminio) | 4:55 | 
            
              
                | 11 | I masnadieri: Atto II. “Dall'infame banchetto io m'invola!” (Amalia, coro interno) | 4:01 | 
            
              
                | 12 | I masnadieri: Atto II. “Tu del mio Carlo ai seno volasti” (Amalia, Arminio) | 6:45 | 
            
              
                | 13 | I masnadieri: Atto II. “Perché fuggisti al canto del festivo convito?” (Francesco, Amalia) | 1:39 | 
            
              
                | 14 | I masnadieri: Atto II. “Io t'amo, Amalia!” (Francesco, Amalia) | 6:59 | 
            
              
                | 15 | I masnadieri: Atto II. “Tutto quest'oggi le mani in mano” (Masnadieri, Rolla, Carlo, donne) | 4:36 | 
            
              
                | 16 | I masnadieri: Atto II. “Come splendido e grande il sol tramonta!” (Carlo) | 1:53 | 
            
              
                | 17 | I masnadieri: Atto II. “Di ladroni attorniato” (Carlo) | 2:23 | 
            
              
                | 18 | I masnadieri: Atto II. “Capitano! noi siamo cerchiati” (Masnadieri, Carlo) | 1:58 | 
            
          
            
              |  | CD 2 | 
            
              
                | 1 | I masnadieri: Atto III. “Dio ti ringrazio” (Amalia, Carlo, masnadieri) | 10:43 | 
            
              
                | 2 | I masnadieri: Atto III. “Le rube, gli stupri” (Masnadieri) | 3:05 | 
            
              
                | 3 | I masnadieri: Atto III. “Ben giunto, o Capitano!” (Masnadieri, Carlo, Arminio, Massimiliano) | 6:06 | 
            
              
                | 4 | I masnadieri: Atto III. “Un ignoto, tre lune or saranno” (Massimiliano, Carlo, masnadieri) | 7:18 | 
            
              
                | 5 | I masnadieri: Atto IV. “Tradimento! ... Risorgono i defunti!” (Francesco, Arminio) | 2:02 | 
            
              
                | 6 | I masnadieri: Atto IV. “Pareami che sorto da laute convito” (Francesco, Arminio) | 5:26 | 
            
              
                | 7 | I masnadieri: Atto IV. “M'hai chiamato in quest ora a farti giuoco della fe” (Moser, Francesco, Arminio, servi) | 4:50 | 
            
              
                | 8 | I masnadieri: Atto IV. “Francesco! mio figlio!” (Massimiliano, Carlo) | 2:58 | 
            
              
                | 9 | I masnadieri: Atto IV. “Come il bacio d'un padre amoroso” (Massimiliano, Carlo) | 2:52 | 
            
              
                | 10 | I masnadieri: Atto IV. “Qui son essi!” (Carlo, Amalia, Massimiliano, masnadieri) | 2:40 | 
            
              
                | 11 | I masnadieri: Atto IV. “Caduto è il reprobo!” (Carlo, Amalia, Massimiliano, masnadieri) | 4:56 |